|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
Framebuffer
Solo teoria... cos'è il framebuffer (ne ho una vaga idea ma vorrei indicazioni più dettagliate); sorattutto cosa significa fare partire lilo con opzione no framebuffer?
Grazie e ciao Ale |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
con framebuffer si intende l'utilizzo dello schermo come una bitmap grafica, piuttosto che come un array di caratteri. Il kernel si occupa nel primo caso di "disegnare" i caratteri (nel secondo se ne occupa direttamente la scheda video), ma può anche "disegnare" qualsiasi altra immagine o utilizzare un numero considerevole di colori.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
E se non sbaglio è uno spazio della memoria RAM dal quale la scheda video prende l'immagine e la spara fuori sul monitor... giusto?
E per quanto riguarda la possibilità di disabilitarlo da lilo, ho travisato io o è effettivamente possibile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
Ma cosa significa non avere il framebuffer??? Se è l'immagine che viene disegnata a video... come si fa a non abilitarlo?
Semplicemente oggi ho chiesto spiegazioni ad una prof di Computer Graphics riguardo alla disabilitazione del framebuffer è mi ha guardato come se stessi dicendo la più grande str***ata della terra... e adesso vorrei solo capire |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
|
puoi disabilitarlo su una macchina che non ha bisogno del output di console ,per esempio router firewall ecc, o macchine particolari che fanno una funzione specifica e han gia tutto "fatto", al max ti colleghi e le configuri tramite http ssh/telnet ecc.
__________________
e' difficile cio' che non si conosce Tic Tac Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it." |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
Attualmente non ho installato Linux, ma se non ricordo male quando provavo a fare partire in modalità no framebuffer la mdk 8.2 mi partiva correttamente visualizzando tutto a video...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
senza il framebuffer ti trovi davanti una schermata testuale a 80 caratteri, tipo dos, ma visto che al giorno d'oggi normalmente si usa quasi sempre xwindows non e' importante.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
Cosa significa che XWindow non usa il framebuffer???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
C'e' un driver framebuffer, ma in genere si usa quello specifico della scheda video o il vesa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
un po' meno criptico??
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
_Qualsiasi_ interfaccia grafica usa il framebuffer della scheda video; o direttamente (tramite il driver xfree della scheda, ad es.) o indirettamente (tramite l'interfaccia framebuffer del kernel)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Infatti io intendevo l'interfaccia framebuffer
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
ok non vorrei essere pedante ma a questo punto la domanda è: cosa significa "no framebuffer" in lilo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.