Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2003, 14:52   #1
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
2.6

ho letto una casino di vecchi thread tramite la ricerca, quindi non vuole essere il solito 3d: cosa mi serve (credo di saperlo già, lo si sarà ripetuto migliaia di volte in 200 thread diversi ) etc etc il fatto è che nonostante abbia letto un casino di post inerenti, ho ancora alcuni piccoli dubbi:

1. x debian il procedimento di compilazione è sempre il solito, lo stesso ad esempio del kernel 2.4.20? Per il "solito" intendo, in successione, i vari apt-get install kernel-source, [...], make menuconfig, make-kpkg clean, make-kpkg-kernel_image etc etc?
PErchè appunto con la ricerca ho trovato istruzioni tipo: make mrproper, make bzimage di cui non avevo mai saputo l'esistenza!


2. Banale: posso importare il vecchio file di configurazione? Anche in questo caso la risposta parrebbe banale (e cioè: "SI") , però sempre leggendo in giro ho visto un certo "make oldconfig" per copiare le vecchie config, mentre io ho sempre fatto, semplicemente:
cp /boot/config-2.4.xx /usr/src/linux/.config

3. gcc 3.3? van bene? Anche a tale propoisot, ho trovato alcuni che dicono di non aver avuto problemi, altri che consigliano di usare le 3.2...


Ciao e grazie in anticipo a chi avrà voglia di rispondere!
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 14:56   #2
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Re: 2.6

Quote:
Originariamente inviato da moly82
...
PErchè appunto con la ricerca ho trovato istruzioni tipo: make mrproper, make bzimage di cui non avevo mai saputo l'esistenza!
...
Vedi, con i tool automatici di debian non impari a configurare linux
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 15:09   #3
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
comunque basta leggere i vari file di testo Readme, Changes ecc. che c sono sempre stati col kernel, uno che gia` l'ha fatto coi precedenti nn dovrebbe aver problemi ad aggiornarsi al nuovo leggendosi quelli
C sono anche le versioni richieste dei vari tools e i target da 'makare' ovviamente.
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 15:11   #4
l.golinelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
Con Kernel 2.4

make menuconfig
make dep
make clean
make bzImage
make modules
make modules_install

Con Kernel 2.6

make menuconfig
make bzImage
make modules
make modules_install

Slackware rulez...
l.golinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 15:18   #5
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Re: Re: 2.6

Quote:
Originariamente inviato da lovaz
Vedi, con i tool automatici di debian non impari a configurare linux









pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 15:19   #6
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da l.golinelli
Con Kernel 2.4

make menuconfig
make dep
make clean
make bzImage
make modules
make modules_install

Con Kernel 2.6

make menuconfig
make bzImage
make modules
make modules_install

Slackware rulez...
questa procedura l'ho vista.. è per quello che chiedevo come si fa con DEBIAN

ciao!
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 15:21   #7
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da Pardo
comunque basta leggere i vari file di testo Readme, Changes ecc. che c sono sempre stati col kernel, uno che gia` l'ha fatto coi precedenti nn dovrebbe aver problemi ad aggiornarsi al nuovo leggendosi quelli
C sono anche le versioni richieste dei vari tools e i target da 'makare' ovviamente.

cavolo ma ci vuole tanto a rispondere:

"si è lo stesso"
oppure
"no!" (..e di CONSEGUENZA mi leggerei i readme... )

..invece di rispondere sempre e comuqnue:

"leggiti i readme!"




PS: qualcuno che RISPONDE alle mie domande c'è? da tre risposte non ho tratto la benchè minima info...

altrimenti posto altrove mi sa che faccio prima....

Ultima modifica di pinball : 19-09-2003 alle 15:26.
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 17:39   #8
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
Quote:
1. x debian il procedimento di compilazione è sempre il solito, lo stesso ad esempio del kernel 2.4.20? Per il "solito" intendo, in successione, i vari apt-get install kernel-source, [...], make menuconfig, make-kpkg clean, make-kpkg-kernel_image etc etc?
PErchè appunto con la ricerca ho trovato istruzioni tipo: make mrproper, make bzimage di cui non avevo mai saputo l'esistenza!


2. Banale: posso importare il vecchio file di configurazione? Anche in questo caso la risposta parrebbe banale (e cioè: "SI") , però sempre leggendo in giro ho visto un certo "make oldconfig" per copiare le vecchie config, mentre io ho sempre fatto, semplicemente:
cp /boot/config-2.4.xx /usr/src/linux/.config

3. gcc 3.3? van bene? Anche a tale propoisot, ho trovato alcuni che dicono di non aver avuto problemi, altri che consigliano di usare le 3.2...
1) ma sarai su debian (come pure io) e non puoi usare la compilazione classica? io non ho mai usato la compilazione particolare di debian, anche perchè non ne vedo il motivo se il risultato è uguale, non me ne faccio nulla del pacchetto .deb del kernel

2) non ne ho idea, certo che non credo ci voglia molto a riconfigurare il nuovo kernel, anche perchè è abbastanza diverso da quello che ho visto (anche se non ho mai provato a compilarlo perchè non ne avevo voglia, e poi mi trovo bene col 2.4.22 quando ci sarà quello stabile passerò al 2.6)

3)penso di si, io ci compilo la 2.4.22 e non vedo i problemi a usare un compilatore + nuovo...
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 18:14   #9
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
per installare il 2.6 devi innazi tutto installare module-init-tools e kernel-package

poi dopo averlo scaricato con apt

fai un make mrproper per ripristinare le condizioni di default

moi un make menuconfig o make xconfig ( + caruccio )
poi basta dare un

make che ti fa il bzImage e i moduli
make modules_install che li installa

io faccio anche make install poi cosi installa tutti i file nella /boot e basta aggiungere solo la voce a lilo

devi stare attento a mettere il consolle framebuffer dal gruppo video ed abilitare le periferiche di imput senza metterle come modulo

io la prima volta gli ho fatto prendere la confiigurazione del precedente e poi l'ho corretta perche è molto diverso

se ti trovi al perso ti mando in .config funzionante
con il test5 comunque molti di questi problemi dovrebbero essere stati risolti

io poi li ho sempre compilati con il .config gia funzionante
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 18:18   #10
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
se poi vuoi usare il metodo debian

------------------------

apt-get install kernel-source-2.4.19
cd /usr/src
ln -s kernel-source-2.4.19 linux
ls -la /boot/conf*
cp /boot/config-2.4.18-bf2.4 /usr/src/linux/.config
make menuconfig (strumenti che ci serviranno: apt-get install make gcc kernel-package linbcurses5-dev)
make-kpkg clean
make-kpkg kernel_image
Otterrete un .deb da installare con dpkg -i file.deb


------------------

preso dagli appunti di Hrc211v pratici
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 18:24   #11
Hrc211v
Senior Member
 
L'Avatar di Hrc211v
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
Quote:
Originariamente inviato da Python
1) ma sarai su debian (come pure io) e non puoi usare la compilazione classica? io non ho mai usato la compilazione particolare di debian, anche perchè non ne vedo il motivo se il risultato è uguale, non me ne faccio nulla del pacchetto .deb del kernel
A TE non serve a nulla. A me è sempre stato di una comodità poter compilare il kernel sul mio xp 1900 e poi copiarmi il deb per installarlo su un k6 400..
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. A N O 4 E V E R
Hrc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 18:55   #12
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da Hrc211v
A TE non serve a nulla. A me è sempre stato di una comodità poter compilare il kernel sul mio xp 1900 e poi copiarmi il deb per installarlo su un k6 400..

Aehm...

Ora anche io uso il modo debian per comodita' e perche' voglio solo pacchetti .deb nel sistema...ma se usi il metodo tradizionale puoi sempre copiarti l'immagine bzImage + i moduli da un pc all'altro senza problemi eh?
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 19:04   #13
Hrc211v
Senior Member
 
L'Avatar di Hrc211v
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
Quote:
Originariamente inviato da Timewolf
Aehm...

Ora anche io uso il modo debian per comodita' e perche' voglio solo pacchetti .deb nel sistema...ma se usi il metodo tradizionale puoi sempre copiarti l'immagine bzImage + i moduli da un pc all'altro senza problemi eh?
Bè già sono 2 file contro 1 da copiare e non è poco.
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. A N O 4 E V E R
Hrc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 20:12   #14
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da Python
1) ma sarai su debian (come pure io) e non puoi usare la compilazione classica? io non ho mai usato la compilazione particolare di debian, anche perchè non ne vedo il motivo se il risultato è uguale, non me ne faccio nulla del pacchetto .deb del kernel

2) non ne ho idea, certo che non credo ci voglia molto a riconfigurare il nuovo kernel, anche perchè è abbastanza diverso da quello che ho visto (anche se non ho mai provato a compilarlo perchè non ne avevo voglia, e poi mi trovo bene col 2.4.22 quando ci sarà quello stabile passerò al 2.6)

3)penso di si, io ci compilo la 2.4.22 e non vedo i problemi a usare un compilatore + nuovo...

Allora qua non ci capiamo proprio...

1) non ti ho chiesto cosa è meglio per me, che metodo scegliere x compilare etc etc, ho fatto una domanda BEN PRECISA: posso usare il "metodo Debian" o no? Mi sembra una domanda banale come altrettanto banale doveva essere la risposta: o SI o NO! Tu compila come preferisci, io di ovviamente compilerò come preferisco io... e cioè il cosiddetto "METODO DEBIAN"....

2) Ci risiamo: non ho chiesto se ci vuole tanto o poco a riconfigurare da zero il kernel: ma parlo italiano o arabo? Lo so anche io che posso ripartire da zero, ma se dimentico un modulo imporatente e non parte + niente? e se dimentico qualche modulo e devo compilare 4 volte per trovare la situazione definitiva? Ne converrai che partire da una config già funzuionante è meglio, almeno per me, e anche in questo caso la domanda era semplice: posso o non posso farlo? mi sa che continuerò a chiedere info nei forum inglesi, evidentemente scrivo meglio 'inglese che l'italiano!

3) ecco questa risposta mi aggrada già di +


ossequi

EDIT: scusa i toni.. è l'alcool!

Ultima modifica di pinball : 19-09-2003 alle 20:48.
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 20:14   #15
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da ANDY CAPS
per installare il 2.6 devi innazi tutto installare module-init-tools e kernel-package

poi dopo averlo scaricato con apt

fai un make mrproper per ripristinare le condizioni di default

moi un make menuconfig o make xconfig ( + caruccio )
poi basta dare un

make che ti fa il bzImage e i moduli
make modules_install che li installa

io faccio anche make install poi cosi installa tutti i file nella /boot e basta aggiungere solo la voce a lilo

devi stare attento a mettere il consolle framebuffer dal gruppo video ed abilitare le periferiche di imput senza metterle come modulo

io la prima volta gli ho fatto prendere la confiigurazione del precedente e poi l'ho corretta perche è molto diverso

se ti trovi al perso ti mando in .config funzionante
con il test5 comunque molti di questi problemi dovrebbero essere stati risolti

io poi li ho sempre compilati con il .config gia funzionante
grazie andy meno male che ci sei tu con le tue dritte! probabilemtne avrei ceffato sicuramente il fatto del framebuffer e dei moduli input!

... come già detto sapevo già cosa scaricare (ho letto diversi thread a riguardo), però quello che non capivo e se potevo cmq usare o meno il metodo debian... e guardando il tuo post + sotto....
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 20:14   #16
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da ANDY CAPS
se poi vuoi usare il metodo debian

------------------------

apt-get install kernel-source-2.4.19
cd /usr/src
ln -s kernel-source-2.4.19 linux
ls -la /boot/conf*
cp /boot/config-2.4.18-bf2.4 /usr/src/linux/.config
make menuconfig (strumenti che ci serviranno: apt-get install make gcc kernel-package linbcurses5-dev)
make-kpkg clean
make-kpkg kernel_image
Otterrete un .deb da installare con dpkg -i file.deb


------------------

preso dagli appunti di Hrc211v pratici

...ne deduco che è possibile!

thanx!


ciaoooo andyyy
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2003, 03:48   #17
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Cazzo! :(

porca eva errore di compilazione! ma perchè? ha compilato senza errori per 5-7 minuti...



CC [M] drivers/net/skfp/drvfbi.o
CC [M] drivers/net/skfp/ess.o
LD [M] drivers/net/skfp/skfp.o
CC [M] drivers/net/wan/farsync.o
drivers/net/wan/farsync.c: In function `fst_open':
drivers/net/wan/farsync.c:1316: warning: `MOD_INC_USE_COUNT' is deprecated (declared at include/linux/module.h:482)
drivers/net/wan/farsync.c: In function `fst_close':
drivers/net/wan/farsync.c:1329: warning: `MOD_DEC_USE_COUNT' is deprecated (declared at include/linux/module.h:494)
CC [M] drivers/net/wan/dscc4.o
drivers/net/wan/dscc4.c: In function `dscc4_open':
drivers/net/wan/dscc4.c:1096: warning: label `err_free_ring' defined but not used
drivers/net/wan/dscc4.c: At top level:
drivers/net/wan/dscc4.c:597: warning: `dscc4_rx_reset' defined but not used
drivers/net/wan/dscc4.c:611: warning: `dscc4_tx_reset' defined but not used
drivers/net/wan/dscc4.c:2011: warning: `dscc4_setup' defined but not used
CC [M] drivers/net/wan/dlci.o
CC [M] drivers/net/wan/sbni.o
drivers/net/wan/sbni.c: In function `sbni_pci_probe':
drivers/net/wan/sbni.c:305: warning: `check_region' is deprecated (declared at include/linux/ioport.h:117)
drivers/net/wan/sbni.c: In function `calc_crc32':
drivers/net/wan/sbni.c:1568: error: asm-specifier for variable `_crc' conflicts with asm clobber list
make[4]: *** [drivers/net/wan/sbni.o] Error 1
make[3]: *** [drivers/net/wan] Error 2
make[2]: *** [drivers/net] Error 2
make[1]: *** [drivers] Error 2
make[1]: Leaving directory `/usr/src/linux-2.6.0-test5'
make: *** [stamp-build] Error 2
Debian-Puff:/usr/src/linux#
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2003, 04:00   #18
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
questo errore me lo da, col metodo debian, durante il make-kpgk kernel_image,...

...ho provato pure il metodo classico: stesso errore! (durante il make modules)

ma che è? il gcc?

ciaoooo
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2003, 06:28   #19
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da l.golinelli


Con Kernel 2.6

make menuconfig
make bzImage
make modules
make modules_install

Slackware rulez...
a me chiede solo
make
make install

__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2003, 06:32   #20
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
drivers/net/wan/sbni.c:1568: error: asm-specifier for variable `_crc' conflicts with asm clobber list
L'errore deve essere nel files.
Potresti provare ad aggiustarlo, ma essendo asm non so se sai come fare, ma faresti casino perche magari e una var importante.
Senti pareri degli altri


Cmq non stupirti di questa cosa il 2.6-testX è in freeze si ma ancora in assestamento.




Ciauz
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v