Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2003, 22:26   #1
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
Problemi con alcuni vecchi hd

I 3 hd in questione sono: 1 da 20 GB, 2 da 4,3 GB.
Premetto che ho già proveduto a scaricare ed usare le utilities delle rispettive case produttrici, ma non ho risolto nulla.

Uno dei due hd da 4,3, funziona perfettamente e, sottoposto a scandisk, è risultato privo di errori.
Il problema è che nonostante mi vengo rilevato sia dal bios, sia in gestione periferiche, non compare la relativa icona in risorse del computer!!! L'unico modo per farla comparire è mettere la spunta, in gestione periferiche, alla casella "rimovibile". In questo modo, al riavvio, in risorse del computer mi compare l'icona "disco rimovibile" e tutto funziona.
Che razza di problema è? Xchè me lo vede solo come rimovibile?

Passiamo all'altro hd da 4,3.
Qui le cose sono più complicate, xchè il bios me lo riconosce sì, però mi dice che la sua capacità è circa la metà di quella reale (cioè mi dice che è da 2.000 e qualcosa MB, anzichè 4300). Invece windows mi dice che è grande 4,3 GB. Però, sottoponendolo a scandisk, ad un certo punto (grosso modo contata la metà dei cluster) mi dice: "claster n. x danneggiato". Io seleziono ripara cluster... ma poi mi dice che c'è un altro cluster danneggiato... ed io riparo... e poi mi dice che c'è un altro cluster danneggiato... Insomma, alla fine lo scandisk, anche dopo aver riparato quei cluster che io ho detto di riparare, è rimasto fermo sempre al primo cluster danneggiato segnalatomi. Che faccio? Con l'utility della casa produttrice, l'ho sottoposto al test diagnostico approfondito, ma mi dice che è tutto a posto... insomma, nemmeno i cluster dannaggiati mi rileva!!! Che faccio? Una formattazione a basso livello?

Infine, l'hd da 20 GB.
In realtà non è mio, ma mi è stato dato da un amico per controllarlo, dopo che il suo computer è stato colpito in pieno da un fulmine. Alcune volte mi viene rilevato dal bios, altre volte no. In entrambi i casi, dopo mi esce la scritta "master disk fail", premi f1 per continuare. Insomma non ho potuto nemmeno controllarlo con le utilities della casa produttrice. Poi, però, l'ho portato da un mio amico x farglielo collegare al suo pc. Ebbene, lì l'hd è stato rilevato come un 4,3 GB, e, soprattutto, la procedura d'avviamento non è stata interrota da scritte come quella sopra menzionata. Come mi spiegate questo comportamento anomalo?

Spero che riusciate ad aiutarmi...
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 22:31   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Il disco che funziona è stato partizionato?
Se non ha partizioni è normale che il sistema operativo non lo veda

Per il secondo, probabilmente ha troppi settori danneggiati e non riesce ad "alternarli" come si dice in gergo
Tentare con formattazione a basso livello

Per il terzo disco sembra che abbia problemi all'elettronica (o forse anch'esso ha problemi sul supporto magnetico)
Anche con questo, se da qualche parte si avvia si potrebbe tentare la formattazione a basso livello
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 22:36   #3
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
sì, è stato formattato e partizionato... dopo averlo selezionato come rimovibile

Che programma mi consigli per fare la formattazione a basso livello?
Come mi consigli di farla per il secondo, dal momento che spesso il pc non lo riconosce?
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 01:11   #4
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
qualcuno potrebbe aiutarmi?
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 15:12   #5
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Direi che dovresti provare con le utility fornite dal costruttore (vedi topic in rilievo)
Altrimenti, come ultimo tentativo, un'utility generica (che con i dischi vecchi và bene) che trovi nella sezione software di HWUpgrade (non del forum, del sito )
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 16:54   #6
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
quale utility? Ho cercato: nelle descrizioni delle utility che ci sono, non si parla di formattazione a basso livello....
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 19:43   #7
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
Ora non ricordo bene, ma c'erano delle utility per i dischi maxtor in hwupgrade, appena trovo il link lo posto
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 19:46   #8
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
Vai nel motore di ricerca del sito e inserisci "LLF", ti verranno fuori tre utility per la formattazione di dischi maxtor
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 20:01   #9
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Occhio, la formattazione a basso livello, QUELLA VERA, non è più eseguibile sui dischi moderni
Generalmente l'operazione viene impedita, ma se si riuscisse ad eseguirla il disco verrebbe danneggiato irreparabilmente
Quindi niente software di questo tipo, se non per dischi molto vecchi, e nemmeno le utility presenti nel bios di vecchie schede madri

Per quanto riguarda la cosiddetta formattazione a basso livello, quella che si usa attualmente, le utility sono le stesse con cui si esegue il test del disco: permettono infatti di testare il disco, recuperare eventuali errori, formattare a basso livello
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 21:13   #10
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
Quote:
Originariamente inviato da Matro
Vai nel motore di ricerca del sito e inserisci "LLF", ti verranno fuori tre utility per la formattazione di dischi maxtor
ma nessuno dei miei tre dischi è maxtor!!! Queste utility le posso usare anche con hd di altre marche?
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 21:16   #11
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
Quote:
Originariamente inviato da MM
Occhio, la formattazione a basso livello, QUELLA VERA, non è più eseguibile sui dischi moderni
Generalmente l'operazione viene impedita, ma se si riuscisse ad eseguirla il disco verrebbe danneggiato irreparabilmente
Quindi niente software di questo tipo, se non per dischi molto vecchi, e nemmeno le utility presenti nel bios di vecchie schede madri

Per quanto riguarda la cosiddetta formattazione a basso livello, quella che si usa attualmente, le utility sono le stesse con cui si esegue il test del disco: permettono infatti di testare il disco, recuperare eventuali errori, formattare a basso livello
ovviamente se fosse stato possibile farlo, l'avrei fatto...
Il problema è che le utility di questi hd o non implementano questa funzione oppure non la permettono xchè non supportano l'hd...
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 14:48   #12
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
up
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 15:36   #13
Giatar
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Bari
Messaggi: 1600
tu pensa io ho un hard disk per notebook Toshiba che se lo formatti si blocca al 36% con il messaggio periferica non pronta

se poi lo scandagli da sopra a sotto risulta pulito e sano come un pesce

misteri...
__________________
Ex Webmaster di NotebookZone.Net passato a miglior vita - Avvocato con una passione dura a morire: l'informatica.....
Giatar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 16:34   #14
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
ohhh!!!
Mi dite un programma per eseguire sta benedetta formattazione a basso livello???
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 18:37   #15
Frantrix
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3
Generalmente nei vecchi (e talvolta anche nei nuovi) bios delle schede madri c'è una utility del genere. Formattazione a basso livello. Se hai qualche amico con un vecchio Pentium I o II la troverai nel bios.
__________________
Frantrix
M/B Intel D845PESV, ATI Radeon 9000, LG DVD/Mast., HD Maxtor 60GB/80GB/200GB, Firewire. Dual boot XP Pro e Win.ME
Frantrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2003, 16:51   #16
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
io c'ho un p2 350... devo vedere...
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 01:51   #17
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
non ho trovato questa funzione nel bios della mia asus 440bx. Mi consigliate un programma per eseguire sta benedetta formattazione a basso livello???
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 12:56   #18
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da Matro
Vai nel motore di ricerca del sito e inserisci "LLF", ti verranno fuori tre utility per la formattazione di dischi maxtor
Mi pare che la risposta ci fosse già
Queste sono utility generiche e quindi non so se funzioneranno, dipende da quanto sono vecchi i dischi

http://www.hwupgrade.it/search.php?area=file&match=LLF
poi premi "cerca"
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v