Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2003, 22:32   #1
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quale Compact Flash per Nikon Coolpix 5700??

Ho provato a cronometrare i tempi di scrittura con la CF 32Mb Sandisk in dotazione e con la 256Mb Transcend 30X che ho acquistato in seguito: i tempi sono più o meno gli stessi, con lievissimo vantaggio a favore della Sandisk 32Mb. Il divario è proprio minimo: nell'ordine di qualche decimo di secondo per file piccoli, fino a circa 1 secondo per i file più grandi (come i RAW 8Mb o TIFF 14,5 Mb).

Cosa potrei trovare di più veloce di queste due CF?? Ho letto bene la recensione sul sito DPreview: mi sembra d'aver capito che le Lexar (fra le tre marche e tipi testati) sono le più prestazionali: qualcuno ha esperienza con queste CF??
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 23:25   #2
mus
Senior Member
 
L'Avatar di mus
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: ROMA
Messaggi: 1949
a me sembra strano che le trascend 30x siano più lente delle sandisk, quando in teoria dovrebbero essere più veloci perfino delle sandisk ultra
mus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 09:45   #3
Alekhine
Senior Member
 
L'Avatar di Alekhine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Salerno
Messaggi: 468
Io uso un microdrive da 1Gb per la mia 5700.
Non capisco una cosa: che differenza può fare una card che è più veloce di qualche decimo di secondo? Se avete bisogno di scattare foto che colgono l'attimo, ad esempio foto sportive, allora bisogna abbandonare il digitale perchè non si trova sul mercato una camera che registra la foto nello stesso momento in cui scattate... vi pare?
O sbaglio??
Alekhine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 09:50   #4
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da Alekhine
Io uso un microdrive da 1Gb per la mia 5700.
Non capisco una cosa: che differenza può fare una card che è più veloce di qualche decimo di secondo? Se avete bisogno di scattare foto che colgono l'attimo, ad esempio foto sportive, allora bisogna abbandonare il digitale perchè non si trova sul mercato una camera che registra la foto nello stesso momento in cui scattate... vi pare?
O sbaglio??
Mai sentito parlare di buffer?
E poi per le foto sportive il problema non è il tempo di memorizzazione con le compatte... è lo shutter lag (che con le reflex anche digitali non c'è).
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 10:58   #5
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
La mia richiesta nasce dal fatto che ho trovato un collega che vorrebbe la mia CF 256: pensavo che avrei potuto cambiarla con un'altra più prestazionale, che al posto di scrivere un file TIFF in 20 secondi, me lo scrivesse in 10.

Sia la Sandisk che la Transcend 30X forniscono risultati analoghi, come detto: vorrei solo trovare la marca ed il tipo che meglio si adatta alle caratteristiche del controller della 5700.

Per esempio, le Sandisk sono supportate e presenti nel manuale della macchina, e questo mi fa pensare che siano state testate assieme ad altre e che la scelta sia ricaduta su di queste. Però è anche vero che non potranno averle provate tutte...
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 11:03   #6
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da czame
La mia richiesta nasce dal fatto che ho trovato un collega che vorrebbe la mia CF 256: pensavo che avrei potuto cambiarla con un'altra più prestazionale, che al posto di scrivere un file TIFF in 20 secondi, me lo scrivesse in 10.
Una differenza così scordatela... quello che fa da tappo ad un certo punto nelle compatte digitali non è la CF ma il chip che ci scrive sopra che non gli sta più dietro...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 11:26   #7
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da aaron80
Una differenza così scordatela... quello che fa da tappo ad un certo punto nelle compatte digitali non è la CF ma il chip che ci scrive sopra che non gli sta più dietro...
Onestamente anch'io pensavo che non avrei potuto raggiungere un miglioramento superiore del 100%...
Però qualche secondo sicuramente si, magari arrivare a scivere lo stesso file in 15 sec, piuttosto che in 20 e passa.
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 11:35   #8
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Su dpreview tempo fa mi ricorde che era stata fatta una comparativa di CF... prova a cercarla...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 11:37   #9
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da aaron80
Su dpreview tempo fa mi ricorde che era stata fatta una comparativa di CF... prova a cercarla...
Ecco il link:

http://www.dpreview.com/articles/mediacompare/
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 12:40   #10
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Grazie, sto già controllando!
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 12:38   #11
Alekhine
Senior Member
 
L'Avatar di Alekhine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Salerno
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da aaron80
Mai sentito parlare di buffer?
E poi per le foto sportive il problema non è il tempo di memorizzazione con le compatte... è lo shutter lag (che con le reflex anche digitali non c'è).
Certo so cos'è il buffer, ma non so cos'è lo shutter lag...
cmq, visto che sembri competente sull'argomento, sai dirmi com'è la velocità del microdrive IBM?
Ciao
Alekhine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 13:43   #12
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da Alekhine
Certo so cos'è il buffer, ma non so cos'è lo shutter lag...
cmq, visto che sembri competente sull'argomento, sai dirmi com'è la velocità del microdrive IBM?
Ciao
Lo shutter lag è il ritardi di scatto.. il tempo che intercorre tra la pressione del pulsante di scatto e la cattura dell'immagine da parte del sensore. Le compatte hanno un ritardo abbastanza accentuato (decimi di secondo) che nelle foto sportive da molto fastidio. Nelle reflex è praticamente nullo.

Per quanto riguarda il MicroDrive guarda qui:

http://www.dpreview.com/articles/mediacompare/

Oppure leggi qualche recensione sempre di dpreviw di qualche macchina che supparta il microdrive... fanno delle prove sia con CF che con MD...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Call of Duty: Black Ops 7, annunciato un...
Xpeng mostra in anteprima il suo robotax...
Il vecchio Apple HomeKit ha ancora qualc...
Centrale del Latte di Roma sceglie WINDT...
Mobilize a EICMA con la Duo by TheArsena...
Oltre il backup: la piattaforma di Veeam...
Clamoroso: il quotidiano Il Manifesto es...
Coca-Cola lancia un nuovo spot natalizio...
Amazon, che succede? Anticipa gli sconti...
Honda presenta ufficialmente l'elettrica...
Le vendite di Tesla sono crollate quasi ...
Waymo porta i suoi taxi autonomi a San D...
L'auto-consapevolezza dell'IA nel nuovo ...
Google potenzia l'autocompletamento di C...
Il Canone Rai rimane nel 2026: nessuna n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v