Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2003, 18:24   #1
Filippo-B
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 83
Rpm o non rpm?

Approfitto dei numerosi appassionati di fotografia digitale di questo forum, in particolare di quelli con stampanti Epson dotate della modalità RPM (resolution performance management).
Premetto che nel driver che ho io tale modalità è selezionabile solo nella schermata delle impostazioni avanzate (perché?), mentre nella finestra standard per le foto ci sono solo le due scelte "foto" e "foto migliore" (chissà qual'è la differenza , forse una attiva la ris. 1440 e l'altra la 2880?)
Strano che la Epson non abbia inserito tale scelta nel pannello principale, dato che pubblicizza tanto la risoluzione max di 5760 dei suoi prodotti!
Selezionando, invece, la RPM, che appunto dovrebbe attivare questa famosa risoluzione interpolata di 5760 dpi, in effetti si nota un notevole rallentamento della velocità di stampa (ovvio), ma non ci sono, almeno per le foto (non moltissime) che ho stampato io, miglioramenti tali nei dettagli da essere chiaramente percepibili.
Mi domandavo se a qualcun'altro è capitato di fare confronti tra foto stampate in modo RPM o "normale" e che differenze abbia trovato, e in tal caso in quale tipo di foto (ritratti, paesaggi, ecc...)
Insomma, vale la pena di attendere di più per la stampa in relazione al miglioramento della qualità che, in teoria, si dovrebbe avere?
Filippo-B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 12:04   #2
Filippo-B
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 83
Nessuno stampa a 5760?
Filippo-B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 12:20   #3
letturo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 441
Anch'io ho una C82 e ho interpretato le impostazioni del driver come te. SInceramente avrei preferito non dover tradurre le singole voci in "dpi", quantomeno nella schermata "x gli esperti" avrebbero potuto lasciare i vari 720/1440 ecc.

Ad ogni modo credo che la modalità "rpm" sia proprio quella in cui la C82 stampa a 5760x1440 e il fatto che non ci siano miglioramenti apprezzabili (sono d'accordo con te) rispetto a quella immediatamente inferiore qualifica i 5760dpi come una trovata pubblicitaria per contrastare i 4800 di HP (e adesso anche di Canon).
letturo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
L'ESA ottiene 22,1 miliardi di euro di b...
Nuova comunicazione di Fastweb Mobile: d...
Meno ansia e depressione con una pausa d...
Samsung riduce il consumo energetico del...
Monopattini e bici elettriche in sharing...
Questo portatile ASUS Vivobook con Core ...
Bufera su Twitch: la funzione delle 1.00...
Samsung Galaxy Tri-Fold: nuovo leak sugg...
Black Friday Amazon: le nuove Bose Quiet...
Sony lancia LYTIA 901, il nuovo sensore ...
DeepSeek presenta un'IA matematica capac...
Chi scrive davvero sul web? Gli articoli...
Assassin's Creed Shadows: come gira su N...
Una singola GPU capace di erogare 5000 W...
SEGA ha svelato la data d'uscita di Foot...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v