|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Dissipatore Heat Pipe per processori P4
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10137.html
Recensione del dissipatore heat pipe prodotto da thermal Transtech per processori Pentium 4 Click sul link per visualizzare la notizia. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
|
mi chiedo perchè si ostinino tanti produttori a produrre dissi con ventole che non siano 80x80
ormai con questo formato abbiamo trovato una serie completa di prodotti, dal super silenzioso al super performante, e sicuramente una ventola 80x80 è il miglior compromesso tra questi due fattori è chiaro poi che questo non è un dissi da 10€, quindi una volta che si progetta quancosa di particolare, tanto vale costruire un prodotto vincente... andando ot... io ormai vedrei bene le 80x80 anche sulle schede video, che tra poco consumeranno quanto una cpu... l'unico inconveniente è quello di costruire le schede "capovolte", ossia con il chip nella parte superiore, e non nella parte verso gli slot pci con un dissi ben conformato si raffredderebbe chip video e memorie con una ventolozza a 1500giri con indibbi vantaggi per rumore, effecienza termica, slot pci liberi è solo un sogno, o credete sia possibile quesnta "conversione" del layout? ciaobye |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
|
Quote:
Però èffettivamente mi sembra più una tradizione che altro... che gli cambia? |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7082
|
il chip messo sopra mi sembra strano che non lo facciano ancora, ma sulla ventola 8x8 sono scettico, vedrei meglio una ventola cilindrica sul bordo ni fondo lunga come la scheda e un bel dissipatore di rame, alto un paio di cm, con un convogliatore che guidi l'aria dalla ventola attraverso le sue alette
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2990
|
Se mettessero il chip rivolto verso l'alto friggereste sia la cpu che la gpu a causa del calore generato da entrambe.
BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14960
|
X zak84
Sinceramente non credo proprio visto che la zona dove sarebbero affacciati i 2 chip (CPU e GPU) è anche quella con il migliore flusso di aria, è da molto tempo che anche io mi pongo la domanda per cui la GPU deve restare "affogata" fra gli slot invece di essere affacciata in una zona + libera della MoBo.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7082
|
la cosa strana e' che tutte le schede sono rivolte con la componentistica rivolta verso il basso, quindi in mezzo ai chip fa fatica a girare l'aria che e' sempre calda.
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 259
|
Raffreddare tutto il case....
Ben vengano gli Heat Pipe: questi convogliano l'aria in un punto più definito che non la classica ventola (che oltretutto "spara" sulla main board).
Avere un flusso più individuabile consente l'allontanamento dell'aria calda prodotta dal processore tramite ad esempio un'altra ventola che aspira dal case posta sulla direzione del flusso in uscita (come sul mio vecchio Athlon1200@1466). Un ottimo dissipatore sulla CPU non è sufficiente se poi non allontani l'aria calda dal case... Lo stesso discorso vale per la GPU, anche se è molto più complesso da realizzare (a meno di non comprarsi una delle prime GeForce FX Ultra...). Ciao. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 870
|
Ma perchè non ci mettono un po di PCB in più e aumentano la distanza tra l'AGP e gli slot PCI, non credo sia una cosa tanto difficile da realizzare.
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 188
|
x ReverendoMr.Manson
Ok xrò si avrebbero schede madri più grandi e poi dovresti tener conto del case !!!
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 10
|
Quando si scenderà ancora nelle dimensioni dei transistor tecnologia 0.9 e 0.45 la dissipazione termica scendera e quindi anche con le ventole normali si avranno buone dissipazioni. Il discorso cambia in funzione dell'overclock e che tipo del suddetto si vuole affrontare. Per quanto riguarda le ventole di questo dissip. io ne avrei montate a turbina, ne esistono diverse assolutamente non rumorose e molto più efficienti di qualsiasi ventola normale, anche perchè non hanno il motore centrale e quindi non sottraggono aria dove invece ce ne vuole di più.
ATTENZIONE da non usare la turbina (molto rumorosa) di NVidia. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 90
|
zio cane 600g di roba!!
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
|
Quote:
difficile che questa abbia problemi per 600g
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra È la storia, non colui che la racconta. |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
|
Penso che le soluzioni heatpipe si diffonderanno sempre di più per efficacia e comodità (vedi silenzio...)......
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Torino
Messaggi: 2987
|
a prposito di heatpipe
Vado leggermete ot, io mi vorei coprare l'aerocool dsp101, lo vendono da ocmania........
Un po per le prestazioni e sopratutto per il rumore, adesso ho un dynatron con una delta 60*60, che in idle mi tiene i 42°C ma con un casino infernale..... Premesso che non voglio un slk, per il prezzo, le dimensioni e perchè per farlo lavorare a dovere ci devi mettere su un altro mostro di ventola...... Ho letto le rece sull'aerocool e ne parlano bene, considerando la misera ventola (ma moooolto silenziosa) con cui sono state effettuate. Che ne dite? |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 599
|
Bah, acqua e andare, senza problemi di incanalamenti strani...
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Rende (CS)
Messaggi: 191
|
a Silvia....
Gli heat-pipe convogliano il calore, o meglio lo trasportano dal core ad un punto più lontano del dissipatore e meglio alettato. Non convogliano quindi l'aria, permettono "solo" di distribuire meglio il calore su una superfice dissipante maggiore.
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vigevano & Vercelli
Messaggi: 3726
|
Tenendo conto che l'heat-pipe funziona con evaporazione del liquido interno dal core verso l'esterno del dissy, quando lo si monta sulla mobo che su quasi tutti i computer sono in verticale, la parte bassa del dissy dove si deposita il liquido non sarà quella a contatto con il core, dunque l'efficenza sarà quella di un normale dissy ad aria, cioè rumore delle ventole ed aria calda da smaltire.
Ritengo i dissy ad aria preistorici, ormai siamo nell'era del liquido. ![]() Io con solo due ventole da 120 a 7v ci raffreddo CPU, CHIPSET e VIDEO ed non devo smaltire aria calda dal case.
__________________
POWER-GAME1: antec skeleton pearle white, AMD FX 8350@5000 Mhz daily use, Asus Sabertooth 990Fx, 8 Gb TeamGroup 1866 DDR3@2050 9-10-9 1T, CROSSFIRE 2x Asus HD6950@6970 2GB 900/5500, ANTEC TRUE POWER 4 850W 1° HALL OF FAME FUTUREMARK:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=885148 |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7082
|
Re: Raffreddare tutto il case....
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7082
|
Quote:
abit nf7-s |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.




















