|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Montebelluna [TV]
Messaggi: 1452
|
APIC,questo sconosciuto
E' una voce nel bios dell'abit NF7-S,qualcuno saprebbe spiegarmi cos'è e come va impostata?
__________________
If I gave you the moon would you notice that I'm right beside you? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 264
|
up
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
|
L' Apic, in un sistema singleprocessor con alcuni sistemi operativi (Windows 2000, Xp...), permette di aver a disposizione più interrupt rispetto ai canonici 16 (di solito fino a 24 anche se il limite dovrebbe essere 64). Pare però che sia necessario reinstallare il sistema oeprativo da zero ogni qualvolta si modifichi questa opzione per poter effettivamente utilizzare gli interrupt aggiuntivi.
Non ho quella scheda madre ma direi che sapendo questo, non dovrebbe essere difficile capire come impostarla
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!" |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 264
|
Quote:
Da bios non è possibile impostare dei valori ma solo attivare e disattivare "l'apic mode" |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:40.



















