Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2009, 11:53   #1
sempron2400+forever
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 17
Upgrade cpu notebook

Salve a tutti,
mi chiamo Fabio e possiedo un vecchio toshiba s1410-303 che monta un celeron 1.5 256kb 400mhz skt 478, giorni fa ho aquistato un pentium 4 mobile 2000 512k 400mhz sempre 478, una volta verificato che voltaggi e potenze siano identiche ( solo 2w di differenza) monto la cpu e il risultato è che il pc si accende ma sul monitor non compare nulla, si sente solo un beep continuo e ininterrotto provenire dalle casse.

E non so da che parte sbattere la testa

Premetto che ho già aggiornato il bios con l'ultima versione disponibile, e che la scheda amdre di questo notebook è identica a quella dei modelli superiori che montano appunto un pentium 4 mobile 2ghz.

Grazie a tutti anticipatamente per l'aiuto

Fabio

P.S. chiedo scusa ai mod per aver postato nella sezione errata ieri
sempron2400+forever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 09:14   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Se rimetti il celeron e funziona tutto normalmente i casi sono 2:
1) La cpu che hai acquistato non funziona.
2) La bios è bloccata e riconosce solo determinati tipi di processori, cosa che capita abbastanza spesso sui notebook per non far "scontrare" modelli di fascia più bassa con quelli di prezzo superiore...la scheda madre sarà anche la stessa, ma dubito lo sia anche la bios.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2009, 14:29   #3
sempron2400+forever
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Se rimetti il celeron e funziona tutto normalmente i casi sono 2:
1) La cpu che hai acquistato non funziona.
2) La bios è bloccata e riconosce solo determinati tipi di processori, cosa che capita abbastanza spesso sui notebook per non far "scontrare" modelli di fascia più bassa con quelli di prezzo superiore...la scheda madre sarà anche la stessa, ma dubito lo sia anche la bios.
innanzitutto grazie per aver risposto...
il p4m funziona perfettamente (l'ho provato su una mobo 478 da desktop..), se rimetto la cpu celeron in effetti va tutto di nuovo... conoscete qualcuno che modda i bios così da "creare" il supporto a quesa cpu?
sempron2400+forever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2009, 19:25   #4
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
I p4 mobile non vanno d'accordo con i p4 normali.
Verifica il chipset che monta il tuo portatile ed è facile che supporti solo i normali e non i mobile.

La tua mb desktop probabilmente parte anche con il mobile, ma il supporto è solo parziale, perchè poi se ci guardi vedi che non gestisce il moltiplicatore e la cpu resta col moltiplicatore al minimo sempre.

Tuttavia molti chipset da fisso non partono proprio con i mobile, e probabilmente il tuo portatile rientra in questi casi.

Vedrai che il (..e non "la"..) bios non centra nulla.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2009, 22:48   #5
sempron2400+forever
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
I p4 mobile non vanno d'accordo con i p4 normali.
Verifica il chipset che monta il tuo portatile ed è facile che supporti solo i normali e non i mobile.

La tua mb desktop probabilmente parte anche con il mobile, ma il supporto è solo parziale, perchè poi se ci guardi vedi che non gestisce il moltiplicatore e la cpu resta col moltiplicatore al minimo sempre.

Tuttavia molti chipset da fisso non partono proprio con i mobile, e probabilmente il tuo portatile rientra in questi casi.

Vedrai che il (..e non "la"..) bios non centra nulla.
Ciao, grazie della risposta però forse mi sono spiegato male...si sta parlando del mio portatile, il processore è dunque un p4m (circa 30W di tpd); i mobile p4 sempre socket 478 ,( sono una cosa diversa, tuttalpiù cpu desktop rimerchiate),e si ciucciano circa 60-70w, quindi è impensabile che una simile cpu entri nel mio portatile ( anche se ne han fatti).

La cpu mobile l'ho montata su una scheda desktop per verificare che fosse funzionante, e una volta realizzato che funziona e che nei modelli superiori del mio notebook tale cpu è montata regolarmente, sono giunto alla conclusione che probabilmente è colpa del bios che non riconosce correttamente la cpu...
quindi mi chiedevo se ci fosse la possibilità di creare un mod bios a sto punto...
sempron2400+forever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2009, 23:21   #6
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Moltissimi portatili montavano cpu da desktop.

Ti sta sfuggendo qualcosa, credimi, non può essere un problema di bios.

Le 2 cpu che hai, se dello stesso tipo (o entrambe mobile o entrambe normali), sono troppo vicine perchè ci possano essere delle discriminanti date dal bios.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 09:52   #7
sempron2400+forever
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Moltissimi portatili montavano cpu da desktop.

Ti sta sfuggendo qualcosa, credimi, non può essere un problema di bios.

Le 2 cpu che hai, se dello stesso tipo (o entrambe mobile o entrambe normali), sono troppo vicine perchè ci possano essere delle discriminanti date dal bios.
E' quello che pensavo anche io, ma l'unica cosa che mi viene in mente potrebbe essere la differenza di 2w di potenza tra le due cpu...a meno che non ci sia come suggeritomi in un altro forum il bios bloccato su quella determinata configurazione hardware, anche se sarebbe strano dato che lo stesso file di bios viene distribuito per più configurazioni spesso differenti...
__________________
Case antec 300 - AMD Phenom II X4 955 BE - Asus M4A78 PRO - 4gb Corsair XMS2 800mhz - Sapphire HD 5850 1Gb DDR5 - 500gb+500gb+1Tb sata II

Softair team Katana member - Yes I'm a softair player
sempron2400+forever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 10:01   #8
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
I 2 w non centrano nulla.

Puoi postare le sigle delle 2 cpu ?
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 10:25   #9
sempron2400+forever
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
I 2 w non centrano nulla.

Puoi postare le sigle delle 2 cpu ?
Sottomano adesso ho solo il pentium 4 che è marchiato
RH80532GC041512 SL6CL Intel '01
la sigla del celeron la posto stasera che ho lasciato il portatile a casa...
__________________
Case antec 300 - AMD Phenom II X4 955 BE - Asus M4A78 PRO - 4gb Corsair XMS2 800mhz - Sapphire HD 5850 1Gb DDR5 - 500gb+500gb+1Tb sata II

Softair team Katana member - Yes I'm a softair player
sempron2400+forever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 08:56   #10
sempron2400+forever
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 17
ecco i dati del celeron: è marchiato RH80532 1500/256 intel '02
__________________
Case antec 300 - AMD Phenom II X4 955 BE - Asus M4A78 PRO - 4gb Corsair XMS2 800mhz - Sapphire HD 5850 1Gb DDR5 - 500gb+500gb+1Tb sata II

Softair team Katana member - Yes I'm a softair player
sempron2400+forever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 09:48   #11
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
In effetti non c'è motivo per cui non funzioni.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 10:14   #12
sempron2400+forever
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
In effetti non c'è motivo per cui non funzioni.
è quello che dico anche io... mi sa che mi tocca rassegnarmi...
__________________
Case antec 300 - AMD Phenom II X4 955 BE - Asus M4A78 PRO - 4gb Corsair XMS2 800mhz - Sapphire HD 5850 1Gb DDR5 - 500gb+500gb+1Tb sata II

Softair team Katana member - Yes I'm a softair player
sempron2400+forever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 10:26   #13
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
L'unica cosa che puoi fare è buttare via mezza giornata a stare su google spulciando tutto quello che trovi inserendo la sigla del p ortatile, e la sigla della mb che ti dà un programma di diagnostica tipo cpu-z o simili.

A volte sono portatili brandizzati ma in realtà prodotti da mitac o simili.

Può darsi che tu trovi quache indicazione in rete.

Il passaggio da un celeron a un p4 in un pc vecchio è un classico come tentativo di upgrade, e tanta gente prova a farlo di solito.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 12:56   #14
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Che chipset hai? Quasi sicuramente avrai un tipo che supporta soltanto i celeron. Il bus è lo stesso per entrambe le cpu?
Comunque credo sia proprio il chipset, non è una novità che sui notebook equipaggiati con processori meno performanti i costruttori utilizzino chipset che non consentono upgrade tali da rendere il notebook uguale a modelli più performanti (che costavano di più). Ad esempio il chipset 940gml montato su alcuni portatili con celeron Socket M, impedisce di effettuare un upgrade core duo e qualora un processore a doppio nucleo venga utilizzato esso funziona solo se dal bios (lì dove è possibile) viene disattivato un core, ovvero come core solo..
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 14:40   #15
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da §pier§ Guarda i messaggi
Che chipset hai? Quasi sicuramente avrai un tipo che supporta soltanto i celeron. Il bus è lo stesso per entrambe le cpu?
Comunque credo sia proprio il chipset, non è una novità che sui notebook equipaggiati con processori meno performanti i costruttori utilizzino chipset che non consentono upgrade tali da rendere il notebook uguale a modelli più performanti (che costavano di più). Ad esempio il chipset 940gml montato su alcuni portatili con celeron Socket M, impedisce di effettuare un upgrade core duo e qualora un processore a doppio nucleo venga utilizzato esso funziona solo se dal bios (lì dove è possibile) viene disattivato un core, ovvero come core solo..
Al tempo dei northwood non mi risulta ci fossero chipset che funzionassero solo con celeron.

Il bus delle 2 cpu è uguale.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 17:43   #16
sempron2400+forever
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da §pier§ Guarda i messaggi
Che chipset hai? Quasi sicuramente avrai un tipo che supporta soltanto i celeron. Il bus è lo stesso per entrambe le cpu?
Comunque credo sia proprio il chipset, non è una novità che sui notebook equipaggiati con processori meno performanti i costruttori utilizzino chipset che non consentono upgrade tali da rendere il notebook uguale a modelli più performanti (che costavano di più). Ad esempio il chipset 940gml montato su alcuni portatili con celeron Socket M, impedisce di effettuare un upgrade core duo e qualora un processore a doppio nucleo venga utilizzato esso funziona solo se dal bios (lì dove è possibile) viene disattivato un core, ovvero come core solo..
il chipset è un i845D brookdale accoppiato ad un southbridge ich3-m... il bus è sempre 400mhz per ambo le cpu
__________________
Case antec 300 - AMD Phenom II X4 955 BE - Asus M4A78 PRO - 4gb Corsair XMS2 800mhz - Sapphire HD 5850 1Gb DDR5 - 500gb+500gb+1Tb sata II

Softair team Katana member - Yes I'm a softair player
sempron2400+forever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 18:02   #17
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da sempron2400+forever Guarda i messaggi
il chipset è un i845D brookdale accoppiato ad un southbridge ich3-m... il bus è sempre 400mhz per ambo le cpu
Quel chipset supportava P4M e Celeron con bus a 400 Mhz, secondo me è il bios limitato dal produttore, cosa che sui vecchi notebook era molto frequente.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 22:43   #18
sempron2400+forever
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Quel chipset supportava P4M e Celeron con bus a 400 Mhz, secondo me è il bios limitato dal produttore, cosa che sui vecchi notebook era molto frequente.
e in questo caso che cosa potrei fare? il bios che ho, viene montato anche sui modelli 2410 dotati di p4m...che esistano dei bios mod?
oppure non sia mai che perso per la scheda potrebbe esserci qualche jumper da mettere/togliere...
__________________
Case antec 300 - AMD Phenom II X4 955 BE - Asus M4A78 PRO - 4gb Corsair XMS2 800mhz - Sapphire HD 5850 1Gb DDR5 - 500gb+500gb+1Tb sata II

Softair team Katana member - Yes I'm a softair player
sempron2400+forever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 22:49   #19
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Io non vedo altra soluzione:

Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
L'unica cosa che puoi fare è buttare via mezza giornata a stare su google spulciando tutto quello che trovi inserendo la sigla del p ortatile, e la sigla della mb che ti dà un programma di diagnostica tipo cpu-z o simili.

A volte sono portatili brandizzati ma in realtà prodotti da mitac o simili.

Può darsi che tu trovi quache indicazione in rete.

Il passaggio da un celeron a un p4 in un pc vecchio è un classico come tentativo di upgrade, e tanta gente prova a farlo di solito.
e per me ti ripeto non è un problema di bios, anche perchè come dici tu lo stesso bios vede i p4 in altri modelli.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
NVIDIA festeggia 25 anni in Corea: RTX 5...
Lucca Comics 2025: dal Giappone alla Fra...
Agli italiani non piace la fibra: costi ...
SK hynix: HBM, DRAM e NAND completamente...
Ring porta in Italia videocamere e video...
Windows 11 e 10: finalmente risolto il p...
TEE.fail è l'attacco che scardina...
Cameo fa causa a OpenAI: il nome del nos...
HyperOS 3 arriva anche su Xiaomi 15: int...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v