|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Forlì
Messaggi: 743
|
Ma a che serve di preciso la cache?
Come da topic, la cache a cosa serve di preciso e in quali applicazioni si beneficia un aumento della medesima?
__________________
Ho concluso affari con: xenohunter, SHIVA>>LuR<<, luxo |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
Re: Ma a che serve di preciso la cache?
Quote:
La cache è una memoria "volatile" come la ram, cioè se spegni il pc spariscono i dati. E' la memoria + veloce che esiste, nonchè la "prima" memoria a cui attinge il processore x processare i dati. ovviamente + un processore è provvisto di cache meglio è. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Forlì
Messaggi: 743
|
Ho capito, quindi tutte le applicazioni deneficiano di un aumento della cache del processore?
__________________
Ho concluso affari con: xenohunter, SHIVA>>LuR<<, luxo |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
Quote:
In linea di massima possiamo dire di si! man mano che la tecnologia avanza infatti, la cache dei proci aumenta. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Forlì
Messaggi: 743
|
ok, grazie per le risposte
__________________
Ho concluso affari con: xenohunter, SHIVA>>LuR<<, luxo |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Mantova & Milano
Messaggi: 86
|
E cosa cambia tra cache di 1° e 2°livello?
__________________
No! Provare no! Fare, o non fare. Non c'è provare. Feedback positivi per: vortex99, 10ruicosta10, lera757. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
|
Già interessa anche a me.....
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore? La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
Nelle applicazioni in cui vengono usati più volte gli stessi dati conviene mantenere questi nella cache in quanto la velocità con cui si accede è elevata. Di solito la cpu osserva se quello che gli serve è in cache se non c'è passa per la memoria e se anche qui non trova quello che serve accede nella swap area del disco fisso. Esistono tecniche raffinate per scegliere quali dati porre in cache perchè se si sbaglia nel scegliere cosa deve essere messo si rischia di perdere il vantaggio che la cache può dare.
Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
|
Quote:
La cache L1 è lo scaffale nel negozio, la cache L2 è il magazzino dietro il negozio, la RAM è il magazzino del grossista, l'hard disk è il magazzino del produttore. Passando da L1 a HD, aumenta considerevolmente il tempo di accesso, ma anche la dimensione.
__________________
---> Lombardp CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange Proud user of LITHIUM forum : CPU technology Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
tranne che per i duron
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
Quote:
Ottimo paragone! |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 397
|
C'è da ricordare anche che non si può aumentare all'infinito la cache L1. Nel senso che c'è un limite di saturazione che si aggira sugli 8 mega intorno al quale le prestazioni iniziano anche a diminuire. Questo perché con l'aumento delle dimensioni della cache aumenta anche il tempo d'accesso ad esse per motivi tecnologici. Inoltre rimarrebbero molte zone di cache libera e quindi sprecata e molti dati diverrebbero "vecchi" e potrebbero quindi stare tranquillamente in ram o in L2.
Senza calcolare che oggi giorno il costo di 8 mega di cache L1 è comunque spropositato. |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
|
Ma la cache L1 è più veloce della L2?
Quote:
Della cache L1 so solo che c'è I-cache e D-chache, la prima memorizza le istruzioni che devono essere applicate e la seconda i dati ai quali tali istruzioni devono essere applicate!
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore? La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre. Ultima modifica di Norbrek™ : 01-09-2003 alle 12:43. |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Che io sappia nei processori odierni L1 e L2 viaggiano alla stessa frequenza, quella del processore. Mi pare che questo sia dal Pentium III, prima la L2 era + lenta (frequenza dimezzata), sopratutto quando era ancora esterna al die (ecco il motivo della cartuccia per il PII ed i primi PIII).
Probabilmente la L1 è leggermente + veloce proprio perchè + piccola, quindi meno tempo per cercare i dati. Ciao. |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
|
Quote:
__________________
---> Lombardp CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange Proud user of LITHIUM forum : CPU technology Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 143
|
Mettiamo in chiaro che generalmente nella cache del processore risiedono i registri privilegiati e non utilizzati per compiere le singole operazioni di somma , sottrazione , e spostamento e salto , ecc.. del proc.
Inoltre è piccola questa memoria perchè ha un costo ELEVATISSIMO e l'accesso ai dati è piu veloce di una normale RAM. La strutturazione in piu livelli è una scelta hardware che aiuta nel suddividere le tipologie dei registri e/o variabili. Fly
__________________
We are accidents... ...waiting.... ...Waiting to Happen.... [From There There- Radiohead ] |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 397
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
__________________
. |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
La cache L1 fa parte integrante del procio ed è normalmente molto piccola; quando si parla di cache ci si riferisce quasi sempre a quella level 2; la sua importanza è notevole in quanto serve a limitare i casi deleteri di cache miss; in pratica, quando il processore chiede i dati alla ram centrale, questi vengono copiati anche nella cache L2 insieme a quelli adiacenti (con uno speciale algoritmo di previsione) in modo tale che, nella richiesta successiva, è molto probabile che i dati siano presenti nella cache L2 che è molto più veloce della ram-base; è evidente che, più è grande la cache L2 (es. 512 k contro 256 - tipico), più dati-previsti saranno copiati in tale tipo di memoria con drastica diminuzione dei casi di cache miss (o tempi di attesa del processore prima che venga trovato il dato); è chiaro anche che in caso di programmi o giochi con codice molto "grande", la cache "maggiorata" diventa determinante al fine di evitare che il procio vada troppo spesso a "pescare" nella lenta (se confrontata alla cache) memoria di sitema...la qual cosa causerebbe un discreto rallentamento di tutto il sistema.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:37.



















