Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2003, 10:47   #1
the_Law
Senior Member
 
L'Avatar di the_Law
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Forlì
Messaggi: 743
Ma a che serve di preciso la cache?

Come da topic, la cache a cosa serve di preciso e in quali applicazioni si beneficia un aumento della medesima?
__________________
Ho concluso affari con: xenohunter, SHIVA>>LuR<<, luxo
the_Law è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2003, 11:21   #2
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Re: Ma a che serve di preciso la cache?

Quote:
Originariamente inviato da the_Law
Come da topic, la cache a cosa serve di preciso e in quali applicazioni si beneficia un aumento della medesima?

La cache è una memoria "volatile" come la ram, cioè se spegni il pc spariscono i dati.

E' la memoria + veloce che esiste, nonchè la "prima" memoria a cui attinge il processore x processare i dati.

ovviamente + un processore è provvisto di cache meglio è.
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2003, 11:23   #3
the_Law
Senior Member
 
L'Avatar di the_Law
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Forlì
Messaggi: 743
Ho capito, quindi tutte le applicazioni deneficiano di un aumento della cache del processore?
__________________
Ho concluso affari con: xenohunter, SHIVA>>LuR<<, luxo
the_Law è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2003, 11:26   #4
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da the_Law
Ho capito, quindi tutte le applicazioni deneficiano di un aumento della cache del processore?

In linea di massima possiamo dire di si!

man mano che la tecnologia avanza infatti, la cache dei proci aumenta.
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2003, 11:27   #5
the_Law
Senior Member
 
L'Avatar di the_Law
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Forlì
Messaggi: 743
ok, grazie per le risposte
__________________
Ho concluso affari con: xenohunter, SHIVA>>LuR<<, luxo
the_Law è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 01:07   #6
Vault
Member
 
L'Avatar di Vault
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Mantova & Milano
Messaggi: 86
E cosa cambia tra cache di 1° e 2°livello?
__________________
No! Provare no! Fare, o non fare. Non c'è provare.
Feedback positivi per: vortex99, 10ruicosta10, lera757.
Vault è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 01:57   #7
Norbrek™
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
Già interessa anche a me.....
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore?
La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre.
Norbrek™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 08:43   #8
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Nelle applicazioni in cui vengono usati più volte gli stessi dati conviene mantenere questi nella cache in quanto la velocità con cui si accede è elevata. Di solito la cpu osserva se quello che gli serve è in cache se non c'è passa per la memoria e se anche qui non trova quello che serve accede nella swap area del disco fisso. Esistono tecniche raffinate per scegliere quali dati porre in cache perchè se si sbaglia nel scegliere cosa deve essere messo si rischia di perdere il vantaggio che la cache può dare.

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 09:02   #9
lombardp
Senior Member
 
L'Avatar di lombardp
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da Vault
E cosa cambia tra cache di 1° e 2°livello?
Facendo un parallelo con un negozio:

La cache L1 è lo scaffale nel negozio, la cache L2 è il magazzino dietro il negozio, la RAM è il magazzino del grossista, l'hard disk è il magazzino del produttore.

Passando da L1 a HD, aumenta considerevolmente il tempo di accesso, ma anche la dimensione.
__________________
---> Lombardp
CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange
Proud user of LITHIUM forum : CPU technology
Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo
lombardp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 09:30   #10
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
tranne che per i duron
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 09:38   #11
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da lombardp
Facendo un parallelo con un negozio:

La cache L1 è lo scaffale nel negozio, la cache L2 è il magazzino dietro il negozio, la RAM è il magazzino del grossista, l'hard disk è il magazzino del produttore.

Passando da L1 a HD, aumenta considerevolmente il tempo di accesso, ma anche la dimensione.

Ottimo paragone!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 11:26   #12
BEbo_
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 397
C'è da ricordare anche che non si può aumentare all'infinito la cache L1. Nel senso che c'è un limite di saturazione che si aggira sugli 8 mega intorno al quale le prestazioni iniziano anche a diminuire. Questo perché con l'aumento delle dimensioni della cache aumenta anche il tempo d'accesso ad esse per motivi tecnologici. Inoltre rimarrebbero molte zone di cache libera e quindi sprecata e molti dati diverrebbero "vecchi" e potrebbero quindi stare tranquillamente in ram o in L2.
Senza calcolare che oggi giorno il costo di 8 mega di cache L1 è comunque spropositato.
BEbo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 12:22   #13
Norbrek™
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
Ma la cache L1 è più veloce della L2?
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
tranne che per i duron
Perchè?
Della cache L1 so solo che c'è I-cache e D-chache, la prima memorizza le istruzioni che devono essere applicate e la seconda i dati ai quali tali istruzioni devono essere applicate!
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore?
La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre.

Ultima modifica di Norbrek™ : 01-09-2003 alle 12:43.
Norbrek™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 14:55   #14
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Che io sappia nei processori odierni L1 e L2 viaggiano alla stessa frequenza, quella del processore. Mi pare che questo sia dal Pentium III, prima la L2 era + lenta (frequenza dimezzata), sopratutto quando era ancora esterna al die (ecco il motivo della cartuccia per il PII ed i primi PIII).
Probabilmente la L1 è leggermente + veloce proprio perchè + piccola, quindi meno tempo per cercare i dati.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 16:19   #15
lombardp
Senior Member
 
L'Avatar di lombardp
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Che io sappia nei processori odierni L1 e L2 viaggiano alla stessa frequenza, quella del processore.
Quello che cambia è la latenza nell'accesso ai dati, che risulta (ovviamente) superiore per la L2.
__________________
---> Lombardp
CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange
Proud user of LITHIUM forum : CPU technology
Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo
lombardp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 19:22   #16
Fly80
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 143
Mettiamo in chiaro che generalmente nella cache del processore risiedono i registri privilegiati e non utilizzati per compiere le singole operazioni di somma , sottrazione , e spostamento e salto , ecc.. del proc.

Inoltre è piccola questa memoria perchè ha un costo ELEVATISSIMO e l'accesso ai dati è piu veloce di una normale RAM. La strutturazione in piu livelli è una scelta hardware che aiuta nel suddividere le tipologie dei registri e/o variabili.

Fly
__________________
We are accidents...
...waiting....
...Waiting to Happen....
[From There There- Radiohead ]
Fly80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 20:07   #17
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
prova a disabilitarla e vedrai a che serve!
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 20:09   #18
BEbo_
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 397
Quote:
Originariamente inviato da Fly80
Mettiamo in chiaro che generalmente nella cache del processore risiedono i registri privilegiati e non utilizzati per compiere le singole operazioni di somma , sottrazione , e spostamento e salto , ecc.. del proc.

Inoltre è piccola questa memoria perchè ha un costo ELEVATISSIMO e l'accesso ai dati è piu veloce di una normale RAM. La strutturazione in piu livelli è una scelta hardware che aiuta nel suddividere le tipologie dei registri e/o variabili.

Fly
Scusa cosa intendi? Non starai facendo confusione??? I registri sono una cosa e la cache è un'altra... e la suddivisione tra L1 L2 L3 non ha niente a che fare con i vari registri ax bx cx ecc ecc
BEbo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 20:09   #19
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da Norbrek™
Ma la cache L1 è più veloce della L2?

Perchè?
Della cache L1 so solo che c'è I-cache e D-chache, la prima memorizza le istruzioni che devono essere applicate e la seconda i dati ai quali tali istruzioni devono essere applicate!
perhè i duron hanno l1 128k e l2 64k
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 21:13   #20
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
La cache L1 fa parte integrante del procio ed è normalmente molto piccola; quando si parla di cache ci si riferisce quasi sempre a quella level 2; la sua importanza è notevole in quanto serve a limitare i casi deleteri di cache miss; in pratica, quando il processore chiede i dati alla ram centrale, questi vengono copiati anche nella cache L2 insieme a quelli adiacenti (con uno speciale algoritmo di previsione) in modo tale che, nella richiesta successiva, è molto probabile che i dati siano presenti nella cache L2 che è molto più veloce della ram-base; è evidente che, più è grande la cache L2 (es. 512 k contro 256 - tipico), più dati-previsti saranno copiati in tale tipo di memoria con drastica diminuzione dei casi di cache miss (o tempi di attesa del processore prima che venga trovato il dato); è chiaro anche che in caso di programmi o giochi con codice molto "grande", la cache "maggiorata" diventa determinante al fine di evitare che il procio vada troppo spesso a "pescare" nella lenta (se confrontata alla cache) memoria di sitema...la qual cosa causerebbe un discreto rallentamento di tutto il sistema.
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v