Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2003, 21:46   #1
mello
Senior Member
 
L'Avatar di mello
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Cuneo
Messaggi: 314
asp o php?

ho appena masticato un poco di html e adesso volevo cimentarmi nella creazione di pagine web un poco più complesse.
volevo sapere da neofita se potevate darmi due dritte su asp e php.
sono due linguaggi di programmazione? quali sono le differenze fra uno e l'altro?
quale mi conviene usare?

grazie

__________________
La vecchia aquila alzò lo sguardo stupita. "Chi è quello?" chiese."E' l'aquila, il re degli uccelli" rispose il suo vicino. "Appartiene al cielo. Noi invece apparteniamo alla terra, perchè siamo polli." E così l'aquila visse e morì come un pollo, perchè pensava di essere tale.
mello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2003, 22:07   #2
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Beh io ti consiglierei di cominciare con ASP.NET sicuramente il più potente in assoluto ... Tra ASP e PHP invece ti consiglio PHP (anche se personalmente uso ASP) perché ormai ASP utilizza dei linguaggi script vecchiotti mentre PHP dispone di un linguaggio molto più potente .... Ti ripeto se opti per ASP.NET avrai conosciuto il top
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 11:27   #3
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Io invece mi permetto di consigliare php. secondo me a alcuni punti di forza sia su che su asp.

1. è OpenSource.
2. Va su tutti i server e tutti i sistemi operativi in circolazione. da IIS ad apache da Windows a OpenBSD passando per Linux. Mentre asp è vincolato ad iis e Windows.
3. In rete esistono moltissimi script di esempio molti piu di asp.
4. La guida di php è molto approfondita ed è in italiano.

Non posso esprimermi su asp.net che non ho mai provato. ma da quello che ho capito richiede che sul sistema operativo sia installato il .net framewrok. o sbaglio ?

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 11:35   #4
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
Io invece mi permetto di consigliare php. secondo me a alcuni punti di forza sia su che su asp.

1. è OpenSource.
2. Va su tutti i server e tutti i sistemi operativi in circolazione. da IIS ad apache da Windows a OpenBSD passando per Linux. Mentre asp è vincolato ad iis e Windows.
3. In rete esistono moltissimi script di esempio molti piu di asp.
4. La guida di php è molto approfondita ed è in italiano.

Non posso esprimermi su asp.net che non ho mai provato. ma da quello che ho capito richiede che sul sistema operativo sia installato il .net framewrok. o sbaglio ?

ciao
Si certo richiede il .NET Framework che è gratuito ... ma con asp.net potrai realizzare qualsiasi applicazione ti venga in mente .. tanto per fare un esempio ... come fai in PHP per eseguire un blocco di istruzioni al verificarsi di un evento su un tasto ad esempio .... voglio dire come fai per capire che è avvenuto quell'evento sul server ? Beh con ASP.NET è possibile ...

Io per questo ho detto che tra ASP e PHP consiglio PHP ma se entra in gioco ASP.NET beh allora io scelgo questo ...
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 13:02   #5
lombardp
Senior Member
 
L'Avatar di lombardp
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da leon84
.. tanto per fare un esempio ... come fai in PHP per eseguire un blocco di istruzioni al verificarsi di un evento su un tasto ad esempio .... voglio dire come fai per capire che è avvenuto quell'evento sul server ? Beh con ASP.NET è possibile ...
Non conosco nel dettaglio ASP.NET, però immagino che riesca a farlo incapsulando automaticamente il codice JavaScript, cosa che si può fare anche su PHP... però scrivendo il codice a mano.
__________________
---> Lombardp
CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange
Proud user of LITHIUM forum : CPU technology
Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo
lombardp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 13:05   #6
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da lombardp
Non conosco nel dettaglio ASP.NET, però immagino che riesca a farlo incapsulando automaticamente il codice JavaScript, cosa che si può fare anche su PHP... però scrivendo il codice a mano.
No assolutamente niente javascript ... Ci sono degli appositi oggetti che permettono di leggere gli eventi generati sul server e non lato client
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 13:08   #7
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da leon84
Si certo richiede il .NET Framework che è gratuito ... ma con asp.net potrai realizzare qualsiasi applicazione ti venga in mente .. tanto per fare un esempio ... come fai in PHP per eseguire un blocco di istruzioni al verificarsi di un evento su un tasto ad esempio .... voglio dire come fai per capire che è avvenuto quell'evento sul server ? Beh con ASP.NET è possibile ...

Io per questo ho detto che tra ASP e PHP consiglio PHP ma se entra in gioco ASP.NET beh allora io scelgo questo ...
Be di solito i server web non hanno mouse, tastiera, floppy o cdrom per impedire input dall'esterno che possano modificare il loro comportamento. Se intendi pero tipo un evento KeyPress() in vb si puo gestire in javascript con 2 linee di codice

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 13:18   #8
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
E' proprio un modo di vedere l'applicazione diversamente ... come un servizio ... e poi vogliamo confrontare i linguaggi che si possono utilizzare in asp.net (visual basic .net, c# , c++ , ecc... ) con il solo PHP ? Beh la differenza c'è e come ....
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 14:49   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Considera anche che il supporto ASP.Net è molto meno diffuso sui server di hosting sia gratuiti che a pagamento...
ASP.Net è molto potente, ma è più una piattaforma da usare su un server dedicato e non sui classici servizi di hosting...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 15:00   #10
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Considera anche che il supporto ASP.Net è molto meno diffuso sui server di hosting sia gratuiti che a pagamento...
ASP.Net è molto potente, ma è più una piattaforma da usare su un server dedicato e non sui classici servizi di hosting...
concordo
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2003, 22:55   #11
Dinos
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 7
D'accordo con Cionci....
Dinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2003, 06:43   #12
Einstein
Senior Member
 
L'Avatar di Einstein
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Parma
Messaggi: 724
Se a qualcuno interessa un hosting gratuito di asp.net:

http://europe.webmatrixhosting.net

- Hosting su Windows Server 2003
- .NET Framework 1.1
- Db SQL Server di 10 Mb
- Upload diretto dei files via FTP
__________________
My Pc: Case Enermax Chakra - PSU Corsair HX520 - Gigabyte P35-DS3R - Core2 Duo E6550 - 6 Gb RAM Geil PC800 - 2x WD Caviar SE 320Gb (Raid1) - Xfx GeForce 8600Gt - Master Pioneer DVR111D - Samsung SM T220 - S.O. Windows 7 Ultimate x64 SP1
My blog: http://blogs.ugidotnet.org/alby
Einstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2003, 07:09   #13
mello
Senior Member
 
L'Avatar di mello
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Cuneo
Messaggi: 314
mi sa però che mi conviene iniziare con un po di php...
__________________
La vecchia aquila alzò lo sguardo stupita. "Chi è quello?" chiese."E' l'aquila, il re degli uccelli" rispose il suo vicino. "Appartiene al cielo. Noi invece apparteniamo alla terra, perchè siamo polli." E così l'aquila visse e morì come un pollo, perchè pensava di essere tale.
mello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2003, 07:32   #14
lombardp
Senior Member
 
L'Avatar di lombardp
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da leon84
No assolutamente niente javascript ... Ci sono degli appositi oggetti che permettono di leggere gli eventi generati sul server e non lato client
Da quello che so, per far sapere al server che sul client è stato premuto un tasto, deve esserci qualcosa dal lato client che glielo comunica. Può essere un oggetto apposito, come anche due righe di JavaScript.

Se e' qualcosa di più sofisticato, sarei interessato a sapere come funziona...
__________________
---> Lombardp
CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange
Proud user of LITHIUM forum : CPU technology
Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo
lombardp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2003, 07:54   #15
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Sicuramente questi eventi verranno tradotti in codice JavaScript...ma dal punto di vista del programmatore vengono visti come se fossero locali... Il programmatore in ASP.Net in pratica non deve tener conto che l'utente è remoto...ma può programmare come se stesse programmando un normale programma con interfaccia utente...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2003, 08:37   #16
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Sicuramente questi eventi verranno tradotti in codice JavaScript...ma dal punto di vista del programmatore vengono visti come se fossero locali... Il programmatore in ASP.Net in pratica non deve tener conto che l'utente è remoto...ma può programmare come se stesse programmando un normale programma con interfaccia utente...

Si infatti .... mi sono cimentato diverse volte con ASP.NET e diverse volte mi è capitato di scrivere applicazioni in VB.NET (quindi a vendo a disposizione l'intero ambiente di sviluppo,tutte le potenzialità di VB e non ci è voluto nulla tradurlo in ASP.NET ... tanto per fare un esempio ... se scrivo

<asp:button OnClick="procedura" runat="server">

ho dichiarato un pulsante che diventa un oggetto server per mezzo dell'istruzione "Runat=server" . Al clich su di esso viene eseguita la procedura "Procedura"
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2003, 08:57   #17
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ok...ma dal punto di vista del codice che arriva al browser, quel codice viene tradotto in HTML + JavaScript...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2003, 09:08   #18
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Ok...ma dal punto di vista del codice che arriva al browser, quel codice viene tradotto in HTML + JavaScript...
Ad essere sincero questo proprio non lo so ... è chiaro che se voi dite questo è perché lo sapete e quindi vi credo ...
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2003, 09:21   #19
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Fai un programma in ASP.Net... Navigaci con il browser -> tasto destro -> HTML e vedrai
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2003, 09:26   #20
atragon
Senior Member
 
L'Avatar di atragon
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
--Ok...ma dal punto di vista del codice che arriva al browser, quel codice viene tradotto in HTML + JavaScript--

Certamente...ed è interessante notare la "traduzione" di pagine complesse sui vari browser
__________________

1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. Learn Falcon language sul sito ufficiale e sul mio
RIP NBA3D
atragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v