|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Cuneo
Messaggi: 314
|
asp o php?
ho appena masticato un poco di html e adesso volevo cimentarmi nella creazione di pagine web un poco più complesse.
volevo sapere da neofita se potevate darmi due dritte su asp e php. sono due linguaggi di programmazione? quali sono le differenze fra uno e l'altro? quale mi conviene usare? grazie ![]()
__________________
La vecchia aquila alzò lo sguardo stupita. "Chi è quello?" chiese."E' l'aquila, il re degli uccelli" rispose il suo vicino. "Appartiene al cielo. Noi invece apparteniamo alla terra, perchè siamo polli." E così l'aquila visse e morì come un pollo, perchè pensava di essere tale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Beh io ti consiglierei di cominciare con ASP.NET sicuramente il più potente in assoluto ... Tra ASP e PHP invece ti consiglio PHP (anche se personalmente uso ASP) perché ormai ASP utilizza dei linguaggi script vecchiotti mentre PHP dispone di un linguaggio molto più potente .... Ti ripeto se opti per ASP.NET avrai conosciuto il top
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Io invece mi permetto di consigliare php. secondo me a alcuni punti di forza sia su che su asp.
1. è OpenSource. 2. Va su tutti i server e tutti i sistemi operativi in circolazione. da IIS ad apache da Windows a OpenBSD passando per Linux. Mentre asp è vincolato ad iis e Windows. 3. In rete esistono moltissimi script di esempio molti piu di asp. 4. La guida di php è molto approfondita ed è in italiano. Non posso esprimermi su asp.net che non ho mai provato. ma da quello che ho capito richiede che sul sistema operativo sia installato il .net framewrok. o sbaglio ? ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Quote:
Io per questo ho detto che tra ASP e PHP consiglio PHP ma se entra in gioco ASP.NET beh allora io scelgo questo ... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
|
Quote:
__________________
---> Lombardp CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange Proud user of LITHIUM forum : CPU technology Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
![]() ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
E' proprio un modo di vedere l'applicazione diversamente ... come un servizio ... e poi vogliamo confrontare i linguaggi che si possono utilizzare in asp.net (visual basic .net, c# , c++ , ecc... ) con il solo PHP ? Beh la differenza c'è e come ....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Considera anche che il supporto ASP.Net è molto meno diffuso sui server di hosting sia gratuiti che a pagamento...
ASP.Net è molto potente, ma è più una piattaforma da usare su un server dedicato e non sui classici servizi di hosting... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 7
|
D'accordo con Cionci....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Parma
Messaggi: 724
|
Se a qualcuno interessa un hosting gratuito di asp.net:
http://europe.webmatrixhosting.net - Hosting su Windows Server 2003 - .NET Framework 1.1 - Db SQL Server di 10 Mb - Upload diretto dei files via FTP
__________________
My Pc: Case Enermax Chakra - PSU Corsair HX520 - Gigabyte P35-DS3R - Core2 Duo E6550 - 6 Gb RAM Geil PC800 - 2x WD Caviar SE 320Gb (Raid1) - Xfx GeForce 8600Gt - Master Pioneer DVR111D - Samsung SM T220 - S.O. Windows 7 Ultimate x64 SP1 My blog: http://blogs.ugidotnet.org/alby |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Cuneo
Messaggi: 314
|
mi sa però che mi conviene iniziare con un po di php...
__________________
La vecchia aquila alzò lo sguardo stupita. "Chi è quello?" chiese."E' l'aquila, il re degli uccelli" rispose il suo vicino. "Appartiene al cielo. Noi invece apparteniamo alla terra, perchè siamo polli." E così l'aquila visse e morì come un pollo, perchè pensava di essere tale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
|
Quote:
Se e' qualcosa di più sofisticato, sarei interessato a sapere come funziona... ![]()
__________________
---> Lombardp CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange Proud user of LITHIUM forum : CPU technology Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Sicuramente questi eventi verranno tradotti in codice JavaScript...ma dal punto di vista del programmatore vengono visti come se fossero locali... Il programmatore in ASP.Net in pratica non deve tener conto che l'utente è remoto...ma può programmare come se stesse programmando un normale programma con interfaccia utente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Quote:
Si infatti .... mi sono cimentato diverse volte con ASP.NET e diverse volte mi è capitato di scrivere applicazioni in VB.NET (quindi a vendo a disposizione l'intero ambiente di sviluppo,tutte le potenzialità di VB e non ci è voluto nulla tradurlo in ASP.NET ... tanto per fare un esempio ... se scrivo <asp:button OnClick="procedura" runat="server"> ho dichiarato un pulsante che diventa un oggetto server per mezzo dell'istruzione "Runat=server" . Al clich su di esso viene eseguita la procedura "Procedura" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ok...ma dal punto di vista del codice che arriva al browser, quel codice viene tradotto in HTML + JavaScript...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Fai un programma in ASP.Net... Navigaci con il browser -> tasto destro -> HTML e vedrai
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
|
--Ok...ma dal punto di vista del codice che arriva al browser, quel codice viene tradotto in HTML + JavaScript--
Certamente...ed è interessante notare la "traduzione" di pagine complesse sui vari browser ![]()
__________________
1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:40.