|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 295
|
WinXP : Cestino & Unità disco
Ciao , mi capita una cosa molto strana :
innanzi tutto premetto che sul mio pc , per motivi di lavoro , deve essere presente l'unità V:\ che corrisponde a C:\ ( cioè l'unità C:\ deve essere vista anche come V:\ - usando il comando SUBST V: C:\ in esecuzione automatica ) ; così facendo ottengo un problema : ogni qualvolta cancello un file , questo anzicchè andare nel cestino viene direttamente eliminato ; ritengo che il problema sia dovuto a come è strutturato il cestino di Win2K/XP : da quanto ho capito , Win2k/xp gestisce un cestino diverso per ogni unità ( cioè se cancello un file in c:\ và in C:\recycler , se cancello un file in D:\.. và in D:\recycler , etc...) ; evidentemente se cancello un file in c:\.. questo và nel cestino di C:\recycler ! a questo punto , visto che C:\recycler corrisponde a V:\recycler ( per via della SUBST V: C:\ ) , windows si trova un file in v:\recycler , e visto che V:\recycler deve essere vuota , in quanto non ho cancellato alcun file in V:\recycler , il pc cancella ciò che si trova un file in v:\recyler e quindi svuota il cestino di C:\ ....ok, ho scritto un po' in antico sanscrito , ma sono riuscito a spiegarmi? secondo voi è risolvibile ?
__________________
A64 SanDiego 4000+|XP90-C & Vantec Tornado|DFI LanParty ULTRA-D|2x512Mb DDR600 G-Skill|Radeon XT1800X|Audigy Player|2x Raptor 36Gb Raid0 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:31.



















