|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: provincia (PR)
Messaggi: 517
|
Quale differenza c'è fra un processore...
...da desktop e da mobile ( dimensioni, prestazioni, prezzo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
|
Dimensioni: nessuna o quasi nel senso che quello desktop richiede un sistema di raffreddamento maggiore
Prestazioni: nessuna a meno che non prendi gli Acer Aspire con P4 desktop piu' spinti che riducono le prestazioni per salvaguardare il processore visto che scaldano tantissimo e l'Aspire ha un sistema di dissipazione vergognoso. Prezzo: Ovviamente un processore desktop costa molto meno. Vantaggi-Svantaggi: A favore del processore mobile c'e' la durata del 40% in piu' della batteria, le ventole si accendono raramente invece che sempre con meno rumore, il calore e' molto piu' basso il che vuol dire non arrostire le mani e le ginocchia. Se non sei un accanito videogiocatore e non vuoi spendere molto per un Centrino(che il limite del TCPA ready) piuttosto rinuncia a una scheda video dedicata e prendi un portatile con L'AMD Atlon XP che e' ottimo e mobile e le sue schede video(parlo delle ATI condivise, lascia stare Sis e S3Savage di Asus e Acer che fanno schifo) sono comunque accettabili sotto tutti i punti di vista. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: provincia (PR)
Messaggi: 517
|
grazie,molto chiaro ed esplicativo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 455
|
i P4 hanno un sistema di protezione per cui rallentano se il calore da dissipare è troppo elevato.
Quindi se prendi un processore da desktop pompatissimo con un pessimo sistema di raffreddamento rischi che questo rallenti (fermandosi per alcuni clock) per raffreddarsi un attimo. All'atto pratico hai la necessità di sistemi di dissipazione notevolmente maggiori... non so se hai presente il sistema di dissipazione del P4 desktop per i PC fissi... ![]() se non vuoi perdere cicli di clock... questo comporta ingombri, consumi e peso maggiori. I consumi sono ovviati con batterie con più celle che di fatto permettono ad un P4 liscio di avere una durata paragonabile ad un mobile ma ciò aumenta ulteriormente il peso. I problemi si aggravano se invece di un P4 prendiamo un AMD. In 2 parole... sui portatili conviene avere processori progettati per portatili. Oltretutto il centrino sta dimostrando che la frequenza elevata non è tutto. Feyd |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: provincia (PR)
Messaggi: 517
|
Il P4 non fa per me, io vorrei upgradare il mio notebook (modestissimo Celeron 700...) con un P3 800 Mhz (se lo trovo
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
un upgrade non è semplice ... come trovare una cpu che vada ... spesso infatti le cpu sono saldate ...
in bocca al lupo!!!
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:57.