Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2003, 22:30   #1
maximino
Senior Member
 
L'Avatar di maximino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: provincia (PR)
Messaggi: 517
Quale differenza c'è fra un processore...

...da desktop e da mobile ( dimensioni, prestazioni, prezzo ecc) ? Grazie Max
maximino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2003, 10:33   #2
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Dimensioni: nessuna o quasi nel senso che quello desktop richiede un sistema di raffreddamento maggiore

Prestazioni: nessuna a meno che non prendi gli Acer Aspire con P4 desktop piu' spinti che riducono le prestazioni per salvaguardare il processore visto che scaldano tantissimo e l'Aspire ha un sistema di dissipazione vergognoso.

Prezzo: Ovviamente un processore desktop costa molto meno.

Vantaggi-Svantaggi: A favore del processore mobile c'e' la durata del 40% in piu' della batteria, le ventole si accendono raramente invece che sempre con meno rumore, il calore e' molto piu' basso il che vuol dire non arrostire le mani e le ginocchia.

Se non sei un accanito videogiocatore e non vuoi spendere molto per un Centrino(che il limite del TCPA ready) piuttosto rinuncia a una scheda video dedicata e prendi un portatile con L'AMD Atlon XP che e' ottimo e mobile e le sue schede video(parlo delle ATI condivise, lascia stare Sis e S3Savage di Asus e Acer che fanno schifo) sono comunque accettabili sotto tutti i punti di vista.
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2003, 22:41   #3
maximino
Senior Member
 
L'Avatar di maximino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: provincia (PR)
Messaggi: 517
grazie,molto chiaro ed esplicativo.
maximino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 14:03   #4
feyd
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 455
i P4 hanno un sistema di protezione per cui rallentano se il calore da dissipare è troppo elevato.
Quindi se prendi un processore da desktop pompatissimo con un pessimo sistema di raffreddamento rischi che questo rallenti (fermandosi per alcuni clock) per raffreddarsi un attimo.
All'atto pratico hai la necessità di sistemi di dissipazione notevolmente maggiori... non so se hai presente il sistema di dissipazione del P4 desktop per i PC fissi...
se non vuoi perdere cicli di clock... questo comporta ingombri, consumi e peso maggiori.
I consumi sono ovviati con batterie con più celle che di fatto permettono ad un P4 liscio di avere una durata paragonabile ad un mobile ma ciò aumenta ulteriormente il peso.
I problemi si aggravano se invece di un P4 prendiamo un AMD.
In 2 parole... sui portatili conviene avere processori progettati per portatili.
Oltretutto il centrino sta dimostrando che la frequenza elevata non è tutto.

Feyd
feyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 22:46   #5
maximino
Senior Member
 
L'Avatar di maximino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: provincia (PR)
Messaggi: 517
Il P4 non fa per me, io vorrei upgradare il mio notebook (modestissimo Celeron 700...) con un P3 800 Mhz (se lo trovo e se trovo anche il manuale della mia MoBo ) Il mio è un Compaq Armada 110. Cmq grazie delle info .
maximino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2003, 08:49   #6
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
un upgrade non è semplice ... come trovare una cpu che vada ... spesso infatti le cpu sono saldate ...
in bocca al lupo!!!
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2003, 12:20   #7
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Quote:
Originariamente inviato da feyd
i P4 hanno un sistema di protezione per cui rallentano se il calore da dissipare è troppo elevato.
Quindi se prendi un processore da desktop pompatissimo con un pessimo sistema di raffreddamento rischi che questo rallenti (fermandosi per alcuni clock) per raffreddarsi un attimo.
All'atto pratico hai la necessità di sistemi di dissipazione notevolmente maggiori... non so se hai presente il sistema di dissipazione del P4 desktop per i PC fissi...
se non vuoi perdere cicli di clock... questo comporta ingombri, consumi e peso maggiori.
I consumi sono ovviati con batterie con più celle che di fatto permettono ad un P4 liscio di avere una durata paragonabile ad un mobile ma ciò aumenta ulteriormente il peso.
I problemi si aggravano se invece di un P4 prendiamo un AMD.
In 2 parole... sui portatili conviene avere processori progettati per portatili.
Oltretutto il centrino sta dimostrando che la frequenza elevata non è tutto.

Feyd
Non esistono AMD desktop su nessun portatile, gli AMD sono tutti mobili.
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Gemini ora supporta anche i file audio p...
Atari Gamestation Go: tastierino numeric...
Microsoft continua a licenziare, mentre ...
Il telescopio spaziale James Webb ha ana...
Quasi tutti gli utenti ChatGPT usano anc...
Windows 95: perché Microsoft non ...
Mappa degli amici su Instagram: i dubbi ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v