|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma
Messaggi: 535
|
Cancellare directory WinXP
Allora.... scusate se la sezione non è esatta...!
Ho un problema con WinXP SP1. Semplicemente alcune cartelle sono impossibili da cancellare. Oltretutto mi è impossibile anche accedervi in qualunque modo... Ho letto in giro che dovrebbe essere un baco di qualche tipo ma non ho idea di come risolverlo. Qualsiasi aiuto sarà benvenuto... GRAZIE! ![]()
__________________
Originariamente inviato da sslazio e poi vale il detto di mia nonna: La merd° più la mucini e più puzza ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Cuneo
Messaggi: 314
|
quale versione hai di xp? home o pro?
fai login come admin del sistema? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma
Messaggi: 535
|
Versione Pro e loggo come admin... conta che mi succede soltanto con una cartella, per altro di un gioco...
__________________
Originariamente inviato da sslazio e poi vale il detto di mia nonna: La merd° più la mucini e più puzza ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Cuneo
Messaggi: 314
|
hai guardato le impostazioni di protezione di quella cartella?
puoi provare ad avviare XP in modalità provvisoria e loggarti come administrator predefinito di sistema e vedere se riesci a cancellarla... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma
Messaggi: 535
|
Già fatto.... nulla da fare....
Non ho proprio idea di cosa inventarmi...
__________________
Originariamente inviato da sslazio e poi vale il detto di mia nonna: La merd° più la mucini e più puzza ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: PD
Messaggi: 256
|
Anch'io ho lo stesso problema
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma
Messaggi: 535
|
Mi ricordo che un problema simile lo avevo con un file video, un Divx mi sembra... qualcuno mi disse che era un bug di Win e cancellando una chiave del registro (perdendo però così l'anteprima) il problema effettivamente si risolveva...
Adesso non so veramente dove mettere le mani, ho provato con le Norton Utilities ma non c'è nulla da fare..... ![]()
__________________
Originariamente inviato da sslazio e poi vale il detto di mia nonna: La merd° più la mucini e più puzza ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Roma
Messaggi: 11
|
Forse posso esservi utile, leggete un po qua:
Messaggio di errore "Accesso negato" quando si tenta di aprire una cartella Le informazioni in questo articolo si applicano a Microsoft Windows XP Professional Sintomi Quando si tenta di aprire una cartella in Windows XP Professional, è possibile che venga visualizzato un messaggio di errore analogo al seguente, dove Cartella rappresenta il nome della cartella che non può essere aperta: Impossibile accedere a Cartella. Accesso negato. Cause Questo problema può verificarsi se la cartella che non è possibile aprire è stata creata in un volume del file system NTFS utilizzando un'installazione precedente di Windows e installando successivamente Windows XP Professional, anche in caso di immissione del nome utente e della password corretti. Il problema si verifica perché l'ID di protezione per l'utente è stato modificato. Sebbene vengano utilizzati lo stesso nome utente e la stessa password, l'ID di protezione non corrisponde più all'ID di protezione del proprietario della cartella che non è possibile aprire. Sebbene si utilizzino lo stesso nome utente e la stessa password, ad esempio, è possibile che non si disponga più dell'autorizzazione necessaria per aprire la cartella una volta completate le seguenti operazioni: Spostamento in un altro volume del percorso effettivo o di destinazione della cartella Documenti prima dell'installazione di Windows XP Professional. Formattazione della partizione primaria. Installazione di Windows XP Professional. Risoluzione Per risolvere il problema, è necessario disattivare l'interfaccia utente Condivisione file semplice e diventare proprietario della cartella. Disattivare l'interfaccia utente Condivisione file semplice: Fare clic su Start, quindi scegliere Risorse del computer. Scegliere Opzioni cartella dal menu Strumenti, quindi fare clic sulla scheda Visualizzazione. In Impostazioni avanzate deselezionare la casella di controllo Utilizza condivisione file semplice (scelta consigliata), quindi scegliere OK. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella di cui si desidera diventare proprietario, quindi scegliere Proprietà. Fare clic sulla scheda Protezione, quindi scegliere OK nel messaggio Protezione eventualmente visualizzato. Scegliere Avanzate, quindi fare clic sulla scheda Proprietario. Nell'elenco Nome fare clic sul nome utente Administrator, se si è effettuato l'accesso come amministratore, oppure sul gruppo Administrators. Se si desidera diventare proprietario del contenuto di tale cartella, selezionare la casella di controllo Sostituisci proprietario in sottocontenitori ed oggetti. Scegliere OK. È possibile che venga visualizzato un messaggio di errore analogo al seguente, dove Cartella rappresenta il nome della cartella di cui si desidera diventare proprietario: Non si dispone dell'autorizzazione per leggere il contenuto della directory Cartella. Sostituire le autorizzazioni sulla directory con autorizzazioni che assegnino il controllo completo? Tutte le autorizzazioni saranno sostituite scegliendo Sì. Scegliere Sì. Scegliere OK, quindi applicare nuovamente le autorizzazioni e le impostazioni di protezione desiderate per la cartella e il relativo contenuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Roma
Messaggi: 11
|
Per quanto riguarda i Divx è un problema che ho riscontrato spesso anche io.
Per caso poi ho trovato una semplice soluzione. Cancello il file con windows media player. Come? Vado nel catalogo multimediale, scelgo "aggiungi" e poi "file o elenco di riproduzione". Nella finestra che mi si apre browso fino alla cartella contenente il file che non riesco a cancellare. A questo punto è sufficente clikkare col desto e scegliere "elimina". A me è sempre funzionato al primo tentativo anche con i file più ostinati. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:10.