Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2003, 18:20   #1
ilnave
Senior Member
 
L'Avatar di ilnave
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
software canon

domanda forse stupida: quando uno compra una macchina digitale compatta, diciamo della canon scatta foto che può voler sia stampare che visionare su pc.
Se io scattto alla max risoluzione, diciamo 3.2 MP , ma poi volessi visionare le foto su pc ad un normale 1024*768, si può fare automaticamente in sede di salvataggio foto sul pc?
Oppure bisogna aprire le foto con prog tipo acdsee o photoshop e fare shrink to fit??
Spero di essermi spiegato....

ciao
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life
ilnave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2003, 19:10   #2
Tdmax
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trieste
Messaggi: 257
Non ha senso quello che dici: se salvi le foto a 3 Mega quindi 1600*1200 sulla macchina che senso ha salvarle sul disco a 1024*768? Vorrebbe dire perdere qualità GIA nella fase di travaso dalla macchina al pc.

A questo punto falle direttamente a 1024*768 ....
Tieni conto però che se poi le vuoi stampare non hai definizione sufficiente per una bella stampa.

Cmq tutti i programmi, compreso quello fornito con la canon hanno una funzione che ti permette di adattare allo schermo la foto ma SENZA modificarne realmente le dimensioni!!!!

Ciao
__________________
GSX-RuleZ
psn: Tdmax77
no hitches, no progress
Tdmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2003, 19:20   #3
Maikid
Senior Member
 
L'Avatar di Maikid
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Cesena
Messaggi: 517
Perchè devi ridimensionare a 1024 per vederle su pc?
Acdsee te le fa vedere benissimo a tutto schermo o a della grandezza che ti pare senza dover fare nessun inutile ridimensionamento.
Maikid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2003, 21:42   #4
ilnave
Senior Member
 
L'Avatar di ilnave
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
grazie, rispondo a tutti e 2.
io faccio le foto a 3 MP in modo da poter scegliere a posteriori cosa farne....
a monitor mi basta 1024, ma le scatto comunque a risoluz maggiore per avere la possibilità, e ce ne fosse necessità, di stampare.
Volendo consegnare delle foto ad un gruppo di amici (in formato digitale) vorrei darle a 1024, pur mantenendo sul mio pc anche una copia alla risoluz massima a cui ho scattato.

Ovviamente non tutti hanno il software canon, anche se è vero che pure acdsee fa bene il lavoro di ridimensionare a video: è anche vero però che chi ha un pc non recentissimo si rende conto di un certo ritardo in apertura quando la foto è più grande, perchè è pù grossa in termini di KB e deve anche essere ridimensionata in automatico.
Quindi voler ridimensionare a priori tutte le foto era per alleggerire i pc degli altri quando si vanno a vedere le foto.

Comunque ho avuto modo di vedere il SW canon da un amico, quindi ho risolto....

ciao
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life
ilnave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 10:22   #5
chrys75
Senior Member
 
L'Avatar di chrys75
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 742
Puoi usare questo prog facilmente reperibile su internet:

Mihov Image Resizer

è velocissimo, digiti la grandezza , selezioni tutte le immagini e lui te le ricomprime in un colpo solo lasciando le originali

molto facile da usare
Ciao
chrys75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 11:07   #6
ilnave
Senior Member
 
L'Avatar di ilnave
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
grazie per la dritta, ci darò un' occhiata..
ciao
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life
ilnave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
La sonda spaziale NASA Voyager 1 tra cir...
La navicella Shenzhou-22 ha effettuato i...
Tre astronauti europei voleranno verso l...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v