Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2003, 11:59   #1
Marieddu
Member
 
L'Avatar di Marieddu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 250
Aiuto x installare il pinguino

Raggazzi qualcuno mi sa dire se posso installare linux facendo però in modo che il boot sia gestito da windows e non da linux, in modo che se poi disinstallo il pinguino ciò non mi incasini pure win

Grazie
Marieddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 12:19   #2
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Re: Aiuto x installare il pinguino

Quote:
Originariamente inviato da Marieddu
Raggazzi qualcuno mi sa dire se posso installare linux facendo però in modo che il boot sia gestito da windows e non da linux, in modo che se poi disinstallo il pinguino ciò non mi incasini pure win

Grazie
Credo ke nn si possa fare ne t consiglio d farlo per il semplice seguente motivo :

La sequenza (ke non mi hai mai dato problemi) è stata quella d installare i sistemi operativi partendo in sequenza dai + stupidi ai + intelligenti...

Al tempo del 98/2000 installavo prima il 98, poi il 2000 ke mi vedeva il 98 e poi Linux ke vedeva il 2000 ed il 98
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 15:46   #3
Marieddu
Member
 
L'Avatar di Marieddu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 250
da quello che so win xp dovrebbe avere la possibilità di gestire un boot con più so

Il mio problema è che vorrei installare linux su un ha secondario chè ho montato in un cassettino estraibile, in modo che se ho qualche necessità, posso levare l'hd e win continua a funzionare normalmente
Marieddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 15:56   #4
Tadde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
Basta installare il mbr su floppy disk configurando opportunamente lilo, così quando vuoi fare il boot di windows avvii il pc senza dischetto infilato.
Tadde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 16:39   #5
Marieddu
Member
 
L'Avatar di Marieddu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 250
In questo modo quindi win non vede linux e linux non vede win?
Ma lilo come lo devo configurare?
Marieddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 18:25   #6
Tadde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
Quote:
Originariamente inviato da Marieddu
In questo modo quindi win non vede linux e linux non vede win?
Ma lilo come lo devo configurare?
In questo modo Win non vede linux (perché non ne è neanche in grado,senza programmi esterni almeno) ma una volta lanciato linux ,se vuoi, puoi accedere ai filesystem di windows.
Spiegarti qui la configurazione di lilo per far sì che il mbr venga scritto su floppy sarebbe lunga, però mi pare tu debba mettere la voce "boot=/dev/fd0" .
Direi che quasi tutte le distribuzioni ti dovrebbero mettere in grado di ottenere questo risultato automaticamente durante l'installazione se lo specifichi.
Con questo metodo se avvii senza floppy parte windows, mentre se avvii col floppy puoi scegliere tra win e linux (se lilo è configurato opportunamente).
Tadde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2003, 10:08   #7
carmine65
Senior Member
 
L'Avatar di carmine65
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: SALERNO
Messaggi: 2843
boot

Ciao,

non fai prima se installi un BootManager tipo XOSL?

riciao.
__________________
:::: Noi non vediamo le cose come sono, ma come siamo :::: §§§ Win7 Sp1 + @ DFI LP U-nF4 Expert ---> AMD Opty 165 @ 2.700 mhz (300x9) @ 1,33v @ Arctic Cooling Freezer 64 pro ---> 2x512 MB (Geil Ultra-X 3200) @ 400 mhz (200x2) @ 2,8v @ 2-2-5-2 1T ---> Asus En8500gt ---> Terratec Aureon Universe @ Grundig V 30 @ Grundig Box 450 ---> Ali CoolerMaster RealPower 450 watt ---> Case Coolermaster Ammo 533 ---> NAS Synology Ds-215j §§§
carmine65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2003, 10:41   #8
Marieddu
Member
 
L'Avatar di Marieddu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 250
Re: boot

Quote:
Originariamente inviato da carmine65
Ciao,

non fai prima se installi un BootManager tipo XOSL?

riciao.

Mi puoi dire qualcosa in più?
Finora ho usato solo lilo, che va benissimo solo finchè c'è linux. Se decidi di disisntallarlo non parte neanche win...
Marieddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2003, 11:07   #9
Tadde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
Re: Re: boot

Quote:
Originariamente inviato da Marieddu
Mi puoi dire qualcosa in più?
Finora ho usato solo lilo, che va benissimo solo finchè c'è linux. Se decidi di disisntallarlo non parte neanche win...
Questo perché non lo hai configurato correttamente... e poi se hai scritto sul mbr dell'hd puoi ripristinare quello di windows col comando "fdisk /mbr" dato da interfaccia testuale di windows (forse è necessario un boot "puro" msdos).
Tadde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2003, 15:33   #10
carmine65
Senior Member
 
L'Avatar di carmine65
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: SALERNO
Messaggi: 2843
Re: Re: boot

Quote:
Originariamente inviato da Marieddu
Mi puoi dire qualcosa in più?
Finora ho usato solo lilo, che va benissimo solo finchè c'è linux. Se decidi di disisntallarlo non parte neanche win...
Ciao,

praticamente XOSL ( che uso sul mio PC ) è un boot manager che, una volta installato, ti presenta all'avvio, la sua schermata/menu da cui puoi decidere quale S.O. far partire.
Può essere installato con Windows già presente sul disco e va a caricare nel settore di avvio del primo HD il suo loader, appunto.
Quando deciderai di installare Linux, basta che specifichi di caricare il LILO non nell'MBR ma nel settore di avvio della partizione su cui hai messo Linux, appunto.
Poi nel setup di XOSL ti vai a configurare la voce del menu che "punta" alla partizione dove hai messo Linux.
Una volta che decidi di cancellare Linux, conserverai il menu di XOSL e potrai continuar a far partire Windows o gli altri S.O. presenti sul/sui dischi.
Fai una ricerca su Internet, adesso nn ricordo se la prima partizione dove andrai ad installare alcuni files di XOSL debba essere FAT32 oppure può essere anche NTFS.

Spero di esserti stato di aiuto.

Riciao.
__________________
:::: Noi non vediamo le cose come sono, ma come siamo :::: §§§ Win7 Sp1 + @ DFI LP U-nF4 Expert ---> AMD Opty 165 @ 2.700 mhz (300x9) @ 1,33v @ Arctic Cooling Freezer 64 pro ---> 2x512 MB (Geil Ultra-X 3200) @ 400 mhz (200x2) @ 2,8v @ 2-2-5-2 1T ---> Asus En8500gt ---> Terratec Aureon Universe @ Grundig V 30 @ Grundig Box 450 ---> Ali CoolerMaster RealPower 450 watt ---> Case Coolermaster Ammo 533 ---> NAS Synology Ds-215j §§§
carmine65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2003, 16:53   #11
Marieddu
Member
 
L'Avatar di Marieddu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 250
ok...
cercherò di provarci...
Marieddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Auto elettriche, allarme dei costruttori...
Copilot arriva sulle Smart TV Samsung: e...
Iliad fa marcia indietro: il matrimonio ...
Grazie a VLT di ESO c'è una nuova...
Tape-out completato per la GPU Rubin e l...
NVIDIA GeForce RTX: le schede video più ...
Google trasforma il suo Traduttore: dive...
Computer portatile HP 15,6'' Full HD con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v