|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 100
|
Accesso in scrittura da linux a partizioni NTFS
Eccomi sempre quà a kiedere sempre più info sul linux (spero non a rompervi le balle
![]() Sapete kome fare a risolvere il problema ? C'è qualke procedura particolare da eseguire ? ThX in anticipo per le eventuali risposte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Isla Bonita Sesso: Grande
Messaggi: 3244
|
che distro usi?
che errore ti da? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 100
|
Uso mandrake 9.1
L'errore di preciso non me lo ricordo cmq adesso faccio un riavvio (sono con winxp adesso) me lo scrivo e lo posto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
|
escludendo che tu abbia montato la partizione come read-only, devi aver abilitato nel kernel il supporto alla scrittura nei fs NTFS
fa attenzione che il supporto è sperimentale e pericoloso, e potrebbe rovinarti la partizione per ulteriori informazioni, qui Ultima modifica di GhePeU : 13-08-2003 alle 18:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Isla Bonita Sesso: Grande
Messaggi: 3244
|
Quote:
giusto sottolinearlo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 100
|
ok grazie delle info ( non avevo montato nessuna partizione... e poi ke significa montare ?
![]() Grazie di avermi avvisato kei l supporto per NTFS per ora non è sicuro; ma se al posto di NTFS voglio accedere in scrittura ad una partizione FAT32 incappo negli stessi prob oppure vado tranquillo ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
|
le partizioni degli hd linux non le vede finchè tu non glielo dici !! ....( ok ....mandrake fa tutto fa solo...... dai un'occhiata a questo file "/etc/fstab")
per farle vedere devi montarle tramite un apposito comando (mount) ... che prevede una marea di opzioni ( montarlo in scrittura ...solo in lettura etc etc ) Per quanto riguarda fat32 e per tutto ed in tutto gestibile da linux Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
Montare una partizione sotto linux vuole dire attivarla e renderla visibile dagli utenti del dato PC....
Per farti 1 esempio Linux nn monta (salvo specificato diversamente) di default TUTTE le partizioni presenti in un dato HD ma solo quelle ke "TU" gli dici di montare : Se quindi il tuo HD primario ha (x es.) 5 partizioni (2 ext2, 1 ntfs e 2 fat32) di default sicuramente avrai attive (quindi visibili e funzionanti) le 2 ext2 (la / e lo swap) mentre le altre 3 nn saranno visualizzabili fin tanto ke nn le attivi (monti) col apposito comando "mount"
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 100
|
Grazie mille siete stati molti chiari
![]() ![]() Mi potreste suggerire una bella guida (magari in ITA ![]() ThX a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
E' + ke suffficente ke fai "man mount" per capire il tutto....
Ad ogni modo vai su google e scrive "manuale mount linux" fra le ricerche in italiano e qlc troverai di sicuro.... Ad ogni modo il comando nn è difficile : Linux gestisce le partizioni e gli HD come device, la regola per determinare la data partizione X a ke device corrisponde è questa : HD connesso al Primary Master = HDAX (dove x va assumerà 1,2,3,4,......n) HD connesso al Primary Slave = HDBX (dove x va assumerà 1,2,3,4,......n) HD connesso al Secondary Master = HDCX (dove x va assumerà 1,2,3,4,......n) HD connesso al Secondary Slave = HDDX (dove x va assumerà 1,2,3,4,......n) Se per esempio devi montare una partizione FAT32 del primo HD montanto sul P.M e supponendo ke sia la 3° partizione del disco il comando sarà : mount -t vfat /dev/hda3 /mnt/billmerda vfat è il tipo di partizione usata (nel esempio Fat e Fat32 sono sempre vfat) /dev/hda3 è il device che corrisponde alla partizione d'esempio /mnt/billmerda è la directory dov'è verrà montata la partizione (la regola è ke le partizione vanno montate dentro /mnt (mnt sta appunto per mount) ma nessuno t vieta d crearle in altri posti); billmerda la devi creare TE come directory ed è 1 nome d fantasia....
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 100
|
Grazie mille The X
![]() P.S. Se mi mandi le misure ti faccio fare una statua in dimensioni reali ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.