Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2003, 11:53   #1
nicfio
Senior Member
 
L'Avatar di nicfio
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1473
Midnight Commander

Ciao a tutti,

ho installato Linux da una settimana circa e dopo aver preso un minimo di confidenza con il sistema, ho prvato a compilare il mio primo programma.

Ho scelto il prg in oggetto in quanto gira con interfaccia carattere ed è molto semplice.

Scaricato e scompattato il TAR, leggo nel file readme che la compilazione richiede una versione della GLib pari o superiore alla 1.qualcosa (non ricordo esattamente).

Ho quindi scaricato ed installato l'ultima versione della libreria (la 3) ed ho dato il calssico comando ./configure.


Purtroppo continua a dirmi di installare la libreria gLib, nonostante questa operazione io l'abbia già fatta!


Dov'è che sbaglio? Grazie!
nicfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2003, 12:06   #2
pasquale.davide
Senior Member
 
L'Avatar di pasquale.davide
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Trieste/Treviso
Messaggi: 543
Probabilmente devi installare le gLib-devel
pasquale.davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2003, 13:11   #3
nicfio
Senior Member
 
L'Avatar di nicfio
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1473
Quote:
Probabilmente devi installare le gLib-devel
E cos'è???
nicfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2003, 14:47   #4
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6712
Molto banalmente: ogni libreria ha la sua controparte "devel" che ti permette di compilare i programmi...
Che distro usi?

Cmq se sei nuovo di Linux, perche' gia' provi a compilare programmi?
Non lo faccio io che uso Linux da 6-7 anni...quando posso uso sempre programmi compilati (ovvero nel 99.9% dei casi con debian)
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2003, 16:03   #5
nicfio
Senior Member
 
L'Avatar di nicfio
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1473
Quote:
Cmq se sei nuovo di Linux, perche' gia' provi a compilare programmi?

Ovviamnete per imparare: dopo anni di Windows Linux mi ricorda moilto i bei vecchi tempi di MSDOS (anche se il SO è molto diverso) in cui bisognava smanettare con la tastiera e ogni azione che si faceva sul PC si sapeva esattamente cosa si faceva e si teneva sempre la macchina sotto controllo.

Comunque adesso ho installato Mandrake 9.1 ma penso di installare la SuSE 8.2, la quale mi dà un impressione di maggiore professionalità.
nicfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2003, 16:23   #6
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6712
Beh se sei un programmatore ok...ma non si impara Linux compilando programmi
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2003, 16:44   #7
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da Timewolf
Beh se sei un programmatore ok...ma non si impara Linux compilando programmi
non sono d'accordo.
Quando arrivi a un certo livello, può anche essere utile costruire la "tua" distribuzione per imparare davvero come funzionano certi meccanismi del sistema.
  • Compilando i programmi poi sei spinto a leggere la doc dell'autore
  • leggendo le opzioni di compilazione (configure) conosci opzioni che non pensavi esistessero.

puoi anche sbirciare i sorgenti per risolvere eventuali problemi, e imparare il ruolo dei file installati dal programma.

un bel po' di cose insomma...
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2003, 16:47   #8
pasquale.davide
Senior Member
 
L'Avatar di pasquale.davide
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Trieste/Treviso
Messaggi: 543
Quote:
Originariamente inviato da nicfio
Ovviamnete per imparare: dopo anni di Windows Linux mi ricorda moilto i bei vecchi tempi di MSDOS (anche se il SO è molto diverso) in cui bisognava smanettare con la tastiera e ogni azione che si faceva sul PC si sapeva esattamente cosa si faceva e si teneva sempre la macchina sotto controllo.

Comunque adesso ho installato Mandrake 9.1 ma penso di installare la SuSE 8.2, la quale mi dà un impressione di maggiore professionalità.
Continua cosi che sei sulla buona strada

Hai installato il pacchetto devel?

Ciao.
pasquale.davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2003, 16:59   #9
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6712
Quote:
Originariamente inviato da gurutech
non sono d'accordo.
Quando arrivi a un certo livello, può anche essere utile costruire la "tua" distribuzione per imparare davvero come funzionano certi meccanismi del sistema.
  • Compilando i programmi poi sei spinto a leggere la doc dell'autore
  • leggendo le opzioni di compilazione (configure) conosci opzioni che non pensavi esistessero.

puoi anche sbirciare i sorgenti per risolvere eventuali problemi, e imparare il ruolo dei file installati dal programma.

un bel po' di cose insomma...
Cose giustissime per carita', comunque vanno al di la' di saper usare il sistema operativo, secondo me

Come (sempre secondo me) iniziare a compilare dopo solo pochi giorni di uso del Pinguino mi pare prematuro...
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2003, 17:05   #10
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da Timewolf
Cose giustissime per carita', comunque vanno al di la' di saper usare il sistema operativo, secondo me
senz'altro. piu di saper usare parlavo di "conoscere" il s.o.
Quote:
Come (sempre secondo me) iniziare a compilare dopo solo pochi giorni di uso del Pinguino mi pare prematuro...
anche questo mi pare sacrosanto.

nelle prime settimane in cui ho usato linux più che fumarmi i miei dati giocando con fdisk e reinstallare il sistema una dozzina di volte non ho fatto

anzi, visto che la veneranda redhat 5.2 non rilevava la mia sk video, mi sono apposta procurato una che fosse rilevata automaticamente perchè non sapevo come fare
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2003, 19:26   #11
nicfio
Senior Member
 
L'Avatar di nicfio
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1473
Quote:
Hai installato il pacchetto devel?

Non ancora, prima di andarmi a cercare dove reperirlo su google, hai qualche dritta????
nicfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2003, 19:49   #12
nicfio
Senior Member
 
L'Avatar di nicfio
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1473
Ho tentato di installare la libreria Gdevel, ma mi ha sputato fuori un errore:

I seguenti pacchetti hanno delle firme errate:
/home/nicfio/glib-devel-1.2.8-1rh52.i386.rpm


Andiamo bene, ma possibile che sotto Linux è impossibile installare i programmi? quasi quasi torno a Windows.....
nicfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2003, 08:25   #13
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
>Ho tentato di installare la libreria Gdevel, ma mi ha sputato fuori
>un errore:
>I seguenti pacchetti hanno delle firme errate:
>/home/nicfio/glib-devel-1.2.8-1rh52.i386.rpm

allora, stai tentando di installare dei binari; in questo caso si consigliano le soluzioni (ottimalita' decrescente):
. binario per la tua versione di distribuzione (es. se hai installato mdk 9.1, pacchetto per mdk 9.1)
. binario per versione diversa di distribuzione (es. mdk 9.0)
. binario per versione generica
. binario per altra distribuzione (nel tuo caso un pacchetto realizzato per distribuzione, molto vecchia, red hat 5.2, che utilkizza certamente una versione piu' vecchia di glib)

comunque, per non fare casini, io utilizzo la prima alternativa, altrimenti mi compilo il sorgente

se dici quale distribuzione/versione hai qualcuno volonteroso potrebbedirti il nome del pacchetto che dovresti avere sul cd di installazione
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2003, 09:16   #14
nicfio
Senior Member
 
L'Avatar di nicfio
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1473
Quote:
....comunque, per non fare casini, io utilizzo la prima alternativa, altrimenti mi compilo il sorgente...
E' esattamente quello che volevo fare io!! Poichè non ho trovato la versione .RPM nativa per la mia Mandrake 9.1, ho deciso di ricompilarmi il sorgente ma qui sembra che stia diventando una questione di Stato, e anche il readme allegato al programma sembra che sia a dir poco lacunoso. Certo che se per installare un programma sotto Linux ci vuole una settimana mi sà allora che è meglio restare a Windows, dove almeno la produttività è assicurata.
nicfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2003, 11:26   #15
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6712
Quote:
Originariamente inviato da nicfio
E' esattamente quello che volevo fare io!! Poichè non ho trovato la versione .RPM nativa per la mia Mandrake 9.1, ho deciso di ricompilarmi il sorgente ma qui sembra che stia diventando una questione di Stato, e anche il readme allegato al programma sembra che sia a dir poco lacunoso. Certo che se per installare un programma sotto Linux ci vuole una settimana mi sà allora che è meglio restare a Windows, dove almeno la produttività è assicurata.

Ed era qua che volevo arrivare con il mio discorso su compilare i programmi...

Se sotto Windows prendi un sorgente e te lo compili avrai (piu' o meno) le stesse difficolta'.

Ovvio che ci vuole "una settimana" sotto Linux se provi a compilare senza avere tutto cio' che serve....

Comunque MC mi pare molto strano che non ci sia nei CD della MDK 9...

Comunque eccolo qua ftp://speakeasy.rpmfind.net/linux/Ma...-1mdk.i586.rpm

Lo scarichi e lanci rpm -Uvh mc-4.6.0-1mdk.i586.rpm

Piu' semplice di cosi'

Ah la prossima volta che installi una distro, se vuoi compilare i programmi installa anche la parte DEVEL o SVILUPPATORI, cosi' avrai un sistema in grado di compilare senza stare a scaricare zilioni di librerie
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*

Ultima modifica di Timewolf : 06-08-2003 alle 11:28.
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2003, 13:05   #16
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
Quote:
Originariamente inviato da nicfio
E' esattamente quello che volevo fare io!! Poichè non ho trovato la versione .RPM nativa per la mia Mandrake 9.1, ho deciso di ricompilarmi il sorgente ma qui sembra che stia diventando una questione di Stato, e anche il readme allegato al programma sembra che sia a dir poco lacunoso. Certo che se per installare un programma sotto Linux ci vuole una settimana mi sà allora che è meglio restare a Windows, dove almeno la produttività è assicurata.
allora, menu
configurazione - centro di controllo mandrake - installa software

c'e' una casella di testo, digiti
mc e clicchi su "cerca"; ti trova tuttele occorrenze (se ti posizioni su una di esse a destra ti esce la descrizione dell'applicazione)
selezioni quello che ti interessi e clicchi su installa
A me non e' sembrato complicato neppure la prima volta che ci sono entrato
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2003, 13:12   #17
nicfio
Senior Member
 
L'Avatar di nicfio
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1473
Quote:
..la prossima volta che installi una distro, se vuoi compilare i programmi installa anche la parte DEVEL o SVILUPPATORI...
E' quello che avevo fatto, ma stranamente la Mandrake non mi ha installato tutto: infatti il compilatore lo ha installato, ma ad esempio continua a non volermi installare i sorgenti del kernel. Cmq stasera provo e ti faccio sapere, nel frattempo grazie!
nicfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2003, 13:46   #18
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6712
Quote:
Originariamente inviato da nicfio
E' quello che avevo fatto, ma stranamente la Mandrake non mi ha installato tutto: infatti il compilatore lo ha installato, ma ad esempio continua a non volermi installare i sorgenti del kernel. Cmq stasera provo e ti faccio sapere, nel frattempo grazie!

Se non erro (almeno in MDK 7 o giu' di li...) c'e' una voce "Kernel Devel" per il kernel
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v