|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1204
|
openoffice.org e gcc
Volevo installare openoffice sulla mia debian sid, quando mi accorgo che insiste per installarmi le gcc-3.0-base..... controllando nel sistema mi acorgo, tra l'altro, di avere le 3.2 e 3.3...... non chiedetemi perchè... credo siano reduci dai miei primi esperimenti...
![]() Cmq: cosa vuol dire avere praticamente tutte le ultime release delle gcc installate? Può farmi grossi casini? Posso installare anche le 3.0 per tenere unita la famiglia e far andare openoffice? ![]() Graz |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
Re: openoffice.org e gcc
Quote:
nella compilazione puoi usare Codice:
CC=gcc-3.0 make Quote:
![]() ![]()
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1204
|
No no no, non lo voglio mica compilare!
![]() Forse mi sono espresso male... apt-get install openoffice.org e nelle dipendenze che assolutamente devono essere soddisfatte c'è anche gcc-3.0 e quindi il buon vecchio, fedele e fin troppo scrupoloso apt me lo vuole scaricare ed installare... ![]() Bah... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
Quote:
non so perchè vuole il gcc, io openoffice l'ho sempre installato da tarball
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
a me ha installato tutto correttamente questo mi succedeva tempo fa sulla sid ma ora il problema è stato corretto io ho tutte le versioni di gcc dalla 2.95 alla3.3.1
comunque gia che devi installare scarica direttamente la 1.1rc2 dal sito di openoffice che è notevolmente migliore e perfettamente compatibile con gli ultimi compilatori
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1204
|
oki, 10x
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1204
|
Fatto...
Quindi mi suggerisci ti fare il tutto dai tarball invece dei .deb.... beh effettivamente non credo sarà una cosa che andrò ad aggiornare spesso... staremo a vedere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
io li ho tutti e due
mi ha messo le voci di entrambi nel menu' ed ho installato sia quello deb che il tarebal da openoffice
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
Quote:
per installarlo in modo multiutente lancia ./setup /net in questo modo installi tutto in una cartella (es. /opt/openoffice) e una piccola parte nella home di ogni utente ti consiglio di fare così anche se sei l'unico utente
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1204
|
;D
Grassie mille ![]() Ancora una cosa: nel sito di openoffice suggeriscono di installare anche jre per un'eventuale java integration... ma che roba è?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
Quote:
![]() no scherzo, non so ma per la "roba normale" (documenti di testo calcolo e disegni) non mi è mai servita!
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:57.