| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  31-07-2003, 12:37 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 1999 Città: Empoli 
					Messaggi: 2549
				 | 
				
				Enel Investe Un Miliardo Di Euro In Fonti Rinnovabili
			 
		Tratto da www.e-gazette.it .... interessante, no? ENEL INVESTE UN MILIARDO DI EURO IN FONTI RINNOVABILI Roma, 28 luglio - L'Europa conta di raggiungere la quota del 12% di energia da fonti rinnovabili entro il 2010, e l'Italia che già oggi è al primo posto per produzione di questo tipo di energia tra i grandi paesi industrializzati, punta ad incrementare questo obiettivo. È il risultato dell'impegno di Enel per lo sviluppo di questo settore che vede investimenti previsti fino al 2005 pari ad un miliardo di euro: nel nostro Paese è rinnovabile il 20% dell'energia elettrica prodotta totale, contro il 16% della Francia, il 9% della Germania, il 4% dell'Inghilterra. La quota di energia rinnovabile prodotta da Enel, al netto del pompaggio (l'elettricità utilizzata nelle grandi centrali idroelettriche per pompare l'acqua nel bacino a monte durante la notte quando c'è meno richiesta di energia) corrisponde circa all'11% dell'energia elettrica prodotta in Italia (dati 2001). Enel ha maturato esperienza a livello mondiale, dove è leader con oltre 16.000 megawatt (MW) di potenza installata. Ha una esperienza anche nella gestione delle centrali idroelettriche, un know how riconosciuto a livello internazionale nella geotermia, eolico, minidro, fotovoltaico e biomasse. Nel 2002, Enel ha ottenuto il riconoscimento dell'Energy Award, promosso da Business Week, come la società più impegnata su questo fronte a livello globale. In Italia, con una produzione da fonti rinnovabili, al netto del pompaggio, di circa 24 miliardi di chilowattora all'anno, Enel evita le emissioni di 7 grandi centrali a olio combustibile; inoltre riduce di circa 17 milioni di tonnellate le emissioni annue di anidride carbonica (CO2), favorendo così il rispetto degli obiettivi del protocollo di Kyoto da parte del nostro Paese. Secondo le quote stabilite dal Cipe, sulla base degli accordi di Kyoto, Enel, nel periodo 1990-2002 avrebbe dovuto ridurre le emissioni di CO2 di 4/5 milioni di tonnellate. Già alla fine del 2001, grazie a investimenti per 4 miliardi di euro nel miglioramento delle centrali termoelettriche e allo sviluppo delle rinnovabili, le aveva ridotte di 12 milioni di tonnellate. In percentuale, un taglio dell'11%, mentre l'intero Paese ha registrato un incremento nella generazione di CO2 del 5,5%. Oltre che in Italia, Enel è presente anche in Spagna (attraverso la Viesgo), in America del Nord e in America Latina dove è la prima società indipendente in questo settore. Complessivamente, Enel a fine 2002 disponeva di 15.300 MW di idroelettrico, 700 MW di geotermico, 150 MW eolici e 30 MW di fotovoltaico e biomasse. L'Italia punta a incrementare entro il 2010 la quota di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili. Enel intende contribuire in modo determinante, investendo un miliardo di euro da oggi al 2005, incrementando di 900 MW la propria capacità produttiva nelle rinnovabili. Circa la metà degli investimenti e della nuova capacità saranno nel Sud. Grazie a questo piano di investimenti, la produzione netta di energia elettrica da fonti rinnovabili di Enel in Italia passerà da 24 miliardi di chilowattora a 28 miliardi di chilowattora nel 2006, senza considerare l'elettricità utilizzata per il pompaggio che nel 2002 è stata pari a 7,8 miliardi di chilowattora. Le emissioni di CO2 evitate saranno pari a circa 19 milioni di tonnellate all'anno. Ultima modifica di Max2 : 31-07-2003 alle 12:39. | 
|   |   | 
|  31-07-2003, 12:49 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 
					Messaggi: 6051
				 | 
		Fa piacere leggere che ogni tanto qualcuno si sbatte per migliorare l'ambiente in cui viviamo, un plauso ad Enel quindi    | 
|   |   | 
|  31-07-2003, 13:15 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2001 
					Messaggi: 991
				 | 
		Altre informazioni più generali sulle politiche di sostenibilità Enel: http://www.enel.it/sostenibilita/2002/index.asp E già che ci siamo, "consigli per un consumo intelligente": http://www.enel.it/eneldistribuzione/bl/index.asp   | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:54.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










