Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2003, 10:22   #1
Cascio78
Senior Member
 
L'Avatar di Cascio78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
Windows XP e poi SUSE Linux

Salve ho appena acquistato la distro suse 8.2 e vorrei installarla sul mio portatile PRECISION M50 che e' certificato per tale relase. Il problema e' che sul manuale suse mi dicono che se io ho XP tutto su una partizione ntfs che occupa tutto hd devo reinstallare tutto!!! Non c'e modo di creare una nuova partizione fat32 che riduca la precedente e installarci LINUX????

Se il modo c'e' quale e' la procedura piu sicura????

Inoltre io vorrei chreare due partizioni fat32 in modo che su una ci metto linux e sull'altra ci salvo i dati sia win che linux, che ne dite??

Considerando che io ho un HD IBM TravelStar da 40G 5400rpm quale sistema di partizione mi consigliate, in definitiva come mi consigliate di dividere HD per tenerci su win e linux???

Considerate che io con il portatile ci lavoro in ambinete di modellazione e calcolo...niente giochi, ma tanto bisogno di stabilita' e sicurezza dati!!!

Spero che mi possiate aiutare


CIAO
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre...
Cascio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2003, 11:14   #2
Jøhñ Ðøë
Senior Member
 
L'Avatar di Jøhñ Ðøë
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Empoli (FI)
Messaggi: 688
Quote:
Salve ho appena acquistato la distro suse 8.2 e vorrei installarla sul mio portatile PRECISION M50 che e' certificato per tale relase. Il problema e' che sul manuale suse mi dicono che se io ho XP tutto su una partizione ntfs che occupa tutto hd devo reinstallare tutto!!! Non c'e modo di creare una nuova partizione fat32 che riduca la precedente e installarci LINUX????
per questa domanda mi sa che hai sbagliato forum...


Quote:
Inoltre io vorrei chreare due partizioni fat32 in modo che su una ci metto linux e sull'altra ci salvo i dati sia win che linux, che ne dite??

Considerando che io ho un HD IBM TravelStar da 40G 5400rpm quale sistema di partizione mi consigliate, in definitiva come mi consigliate di dividere HD per tenerci su win e linux???
Io dico che alla fine della fiera dovresti avere una partizione per win (se reinstalli falla direttamente fat32, così ti eviti la partizione di scambio), una partizione fat32 per passare i dati, e lo spazio per linux, che sarà composto da una partizione di root, una di swap e (opzionale) una per la /home. Non so come Suse cosiglia di partzionare...

John
__________________
Jøhñ Ðøë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2003, 11:33   #3
Cascio78
Senior Member
 
L'Avatar di Cascio78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
[quote]Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
per questa domanda mi sa che hai sbagliato forum...


Penso che qualcuno pur avendo installato linux tenga anche win quindo volevo sapere come ha risolto!!
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre...
Cascio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2003, 11:39   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: Windows XP e poi SUSE Linux

Quote:
Originariamente inviato da Cascio78
Salve ho appena acquistato la distro suse 8.2 e vorrei installarla sul mio portatile PRECISION M50 che e' certificato per tale relase. Il problema e' che sul manuale suse mi dicono che se io ho XP tutto su una partizione ntfs che occupa tutto hd devo reinstallare tutto!!! Non c'e modo di creare una nuova partizione fat32 che riduca la precedente e installarci LINUX????
Devi ridimensionare la partizione ntfs per creare spazio vuoto. Per farlo, devi usare uno strumento apposito, quale Partition Magic. Tra le distribuzioni linux, solo l'installer la Mandrake 9.1 consente di ridimensionare una partizione ntfs; puoi farlo quindi con la mdk 9.1, poi annullare l'installazione e installare la Suse sullo spazio vuoto creato.
Nota che:
1) Lo spazio vuoto deve rimanere NON partizionato. Sarà la Suse a crearsi le partizioni di cui ha bisogno
2) Fai un defrag prima di ridimensionare con l'installer della mdk

Quote:
Se il modo c'e' quale e' la procedura piu sicura????
Giocare con le partizioni non è MAI una procedura sicura al 100%, quindi fai prima un backup dei dati importanti.

Quote:
Inoltre io vorrei chreare due partizioni fat32 in modo che su una ci metto linux e sull'altra ci salvo i dati sia win che linux, che ne dite??
Puoi farlo sempre con l'installer della mdk 9.1 o con Partition Magic. Parte dello spazio vuoto puoi usarlo per creare una partizione fat32, lasciando il resto non partizionato per la Suse (come ti ho già detto, linux non si installa su fat32 )
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2003, 11:45   #5
Cascio78
Senior Member
 
L'Avatar di Cascio78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
Re: Re: Windows XP e poi SUSE Linux

Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Devi ridimensionare la partizione ntfs per creare spazio vuoto. Per farlo, devi usare uno strumento apposito, quale Partition Magic. Tra le distribuzioni linux, solo l'installer la Mandrake 9.1 consente di ridimensionare una partizione ntfs; puoi farlo quindi con la mdk 9.1, poi annullare l'installazione e installare la Suse sullo spazio vuoto creato.
Nota che:
1) Lo spazio vuoto deve rimanere NON partizionato. Sarà la Suse a crearsi le partizioni di cui ha bisogno
2) Fai un defrag prima di ridimensionare con l'installer della mdk


Giocare con le partizioni non è MAI una procedura sicura al 100%, quindi fai prima un backup dei dati importanti.


Puoi farlo sempre con l'installer della mdk 9.1 o con Partition Magic. Parte dello spazio vuoto puoi usarlo per creare una partizione fat32, lasciando il resto non partizionato per la Suse (come ti ho già detto, linux non si installa su fat32 )
Ok, grazie penso di aver capito...Usero' il PM per ripartizionare. Se fossi cosi' gentile da consigliarmo un modello di divisione del' HD per le sigenze che ho postato prima te ne sarei Grato!!!


Tipo: Win+Linux+Spazio per lavorare


CIAO
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre...
Cascio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2003, 11:50   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Io farei:
Win (ntfs)
Dati di scambio (fat32, relativamente "piccola")
Linux swap (~256 mb o anche meno)
Linux "/" (~2 gb; di tipo ext3 oppure reiserfs)
Linux "/home" (resto dello spazio; di tipo ext3 o reiserfs)

Il tipo e la dimensione delle partizioni per linux dovresti poterli scegliere durante l'installazione della Suse.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2003, 11:52   #7
Cascio78
Senior Member
 
L'Avatar di Cascio78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Io farei:
Win (ntfs)
Dati di scambio (fat32, relativamente "piccola")
Linux swap (~256 mb o anche meno)
Linux "/" (~2 gb; di tipo ext3 oppure reiserfs)
Linux "/home" (resto dello spazio; di tipo ext3 o reiserfs)

Il tipo e la dimensione delle partizioni per linux dovresti poterli scegliere durante l'installazione della Suse.

GRAZIE!! Senti siccome io ho un hd da 40g mi potresti anche dare una stima dello spazio da assegtnare


Garazie
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre...
Cascio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2003, 11:59   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Questo dipende da te
Potresti ad es. fare 20 GB (o anche più) per Win, 5 gb per fat32, i restanti per le partizioni linux.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2003, 12:04   #9
Cascio78
Senior Member
 
L'Avatar di Cascio78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Questo dipende da te
Potresti ad es. fare 20 GB (o anche più) per Win, 5 gb per fat32, i restanti per le partizioni linux.

Grazie, e' quello che pensavo di fare!!!
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre...
Cascio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2003, 19:27   #10
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
io la fat 32 la farei più grande se vuoi per es leggere grosse quantità di dati sia da win che da linux. tipicamente filmati e/o mp3.
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v