Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2003, 18:51   #1
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
ricompilare GLIBC per incrementare lo stack size...

Ciao a tutti e soprattutto a ilsensine

Allora, ho problemi con programmi che usano i POSIX THREADS. Cioè , a quanto sembra ho compilato la mia versione di GLIBC (2.3.2) con uno stack size per i PTHREADS di 2MB ( 2052kb per intenderci ) e a quanto sembra Winex ha problemi per esempio. Mi hanno consigliato di ricompilare GLIBC per incrementare lo stack size , ma sinceramente non so che fare , e anke il pensiero che fallire la compilazione delle GLIBC mi cancellerebbe il mio bel sistemino definitivamente mi fa un po' paura

Insomma , che flag , variabile devo impostare per incrementare lo stack size durante la compilazione delle GLIBC? (possibilmente qualcosa di sicuro , perchè non ho voglia di compilare GLIBC 2 volte,dato che la compilazione + check (che faccio per gagia ) non dura proprio 2 minuti )

Ciao e grazie
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 19:27   #2
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
-- con uno stack size per i PTHREADS di 2MB ( 2052kb per intenderci )

2 Mb sono 2048 kb ...

Comunque non esiste un parametro da passare per modificare quello stack di cui parli.
Anche se chi ti ha consigliato ha detto una minkiata, forse intendeva di modificare lo stack del programma con cui hai problemi che usa i POSIX Threads, e non la libreria direttamente... Cerca nei sorgenti la funzione pthread_attr_setstacksize()
e modificala di conseguenza...

EDIT:
Il parametro da modificare è il secondo... Quando modifichi, cerca di assicurarti che sia multiplo di 1 Mb (1024 Kb), pertanto usa il seguente formato:

1024 per 1 Mb
2 * 1024 per 2 Mb
3 * 1024 per 3 Mb

e così via....

Ultima modifica di mjordan : 21-07-2003 alle 19:30.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 19:33   #3
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Re: ricompilare GLIBC per incrementare lo stack size...

Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Ciao a tutti e soprattutto a ilsensine

Allora, ho problemi con programmi che usano i POSIX THREADS. Cioè , a quanto sembra ho compilato la mia versione di GLIBC (2.3.2) con uno stack size per i PTHREADS di 2MB ( 2052kb per intenderci ) e a quanto sembra Winex ha problemi per esempio. Mi hanno consigliato di ricompilare GLIBC per incrementare lo stack size , ma sinceramente non so che fare , e anke il pensiero che fallire la compilazione delle GLIBC mi cancellerebbe il mio bel sistemino definitivamente mi fa un po' paura

Insomma , che flag , variabile devo impostare per incrementare lo stack size durante la compilazione delle GLIBC? (possibilmente qualcosa di sicuro , perchè non ho voglia di compilare GLIBC 2 volte,dato che la compilazione + check (che faccio per gagia ) non dura proprio 2 minuti )

Ciao e grazie
ricompilare le glibc non è una cosa da tutti i giorni. prima di farlo fai un bel backup di quelle che hai gia. copiando da qualche parte la cartella /lib e il suo contenuto.

dovresti avere ancora /static dalla compilazione di lfs cosi puoi usare quelli in caso di macello

in uno dei file dentro a LinuxPthreads dovrebbe esserci #define STACK_SIZE 2048 o qualcosa del genere prova a modificare quello. per trovare il file dai un bel grep 'STACK_SIZE' -R * e controlla dove è usato.

approposito non mi assumo nessuna responsabilita di quello che ho detto :P

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 19:50   #4
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
-- con uno stack size per i PTHREADS di 2MB ( 2052kb per intenderci )

2 Mb sono 2048 kb ...

Comunque non esiste un parametro da passare per modificare quello stack di cui parli.
Anche se chi ti ha consigliato ha detto una minkiata, forse intendeva di modificare lo stack del programma con cui hai problemi che usa i POSIX Threads, e non la libreria direttamente... Cerca nei sorgenti la funzione pthread_attr_setstacksize()
e modificala di conseguenza...

EDIT:
Il parametro da modificare è il secondo... Quando modifichi, cerca di assicurarti che sia multiplo di 1 Mb (1024 Kb), pertanto usa il seguente formato:

1024 per 1 Mb
2 * 1024 per 2 Mb
3 * 1024 per 3 Mb

e così via....

Lo so che 2 MB sono 2048 , ma ho scritto 2052 per precisare la dimensione precisa , infatti guarda il messaggio di errore :
Your system requires the use of pthreads but the maximum system allowed stack size of 2052 kB may be too small

mi è sembrato giusto essere il + preciso possibile.

Comunque il messaggio di errore è chiaro , dice che lo stack è troppo piccolo, quindi ci deve essere un modo per renderlo + grande.

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 19:53   #5
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Re: Re: ricompilare GLIBC per incrementare lo stack size...

Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
ricompilare le glibc non è una cosa da tutti i giorni. prima di farlo fai un bel backup di quelle che hai gia. copiando da qualche parte la cartella /lib e il suo contenuto.

dovresti avere ancora /static dalla compilazione di lfs cosi puoi usare quelli in caso di macello

in uno dei file dentro a LinuxPthreads dovrebbe esserci #define STACK_SIZE 2048 o qualcosa del genere prova a modificare quello. per trovare il file dai un bel grep 'STACK_SIZE' -R * e controlla dove è usato.

approposito non mi assumo nessuna responsabilita di quello che ho detto :P

ciao
Si , /stage ce l'ho ankora , e lo so che la ricompilazione di Glibc è potenzialmente lenitiva , ma se c'è un problema bisogna risolverlo.

Proverò a vedere quello che mi hai consigliato. Ma mi stava venendo in mente un idea, quella di scaricare l'ebuild di GLIBC di gentoo e controllare i parametri impostati da quello , dato che su gentoo non avevo questo problema. Potrebbe essere possibile ?

Il consiglio su internet parlava anke di un certo FLOATING_STACK , qualcuno ne sa qualcosa?

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 20:24   #6
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Ok...
Dentro linuxthreads/descr.h hai la costante STACK_SIZE. Modifica quella.
Bada che il numero che ti identificherà la dimensione dello stack dev'essere una potenza di 2 e un multiplo di PAGE_SIZE.
La dimensione di PAGE_SIZE è calcolata mediante la funzione sysconf().
Per determinare la dimensione sul tuo sistema, usa il seguente programma:

page.c

Codice:
/* Calcola la dimensione di PAGE_SIZE sul sistema in uso. */
#include <stdio.h>
#include <unistd.h>

int
main(void)
{
        printf("%d\n", sysconf(_SC_PAGE_SIZE));

        return 0;
}
Compila con gcc -o page page.c
Dovresti ottenere la dimensione in byte che devi usare per calcolare la nuova dimensione di STACK_SIZE dentro descr.h

Ciao.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 20:43   #7
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
grazie , appena ho l' occasione provo

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 20:46   #8
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
grazie , appena ho l' occasione provo

Ciao
De nada chico. :-)
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 20:53   #9
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Domanda :

Io so che GLIBC 2.3.2 supporta l'add-on NPTL (Native Posix Threads Library ) , io quando l'ho compilato ho usato LinuxThreads , non è che ricompilandolo semplicemente con NPTL mi risolverebbe il problema? E l'uso di NPTL anzichè LinuxThread porterebbe problemi di compatibilità con i programmi già installati ? E' possibile far magari convivere LinuxThreads con NPTL?

Grazie

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 21:00   #10
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Può darsi. NTPL è una nuova implementazione dei Posix Threads e le differenze sostanziali interne sono appunto la gestione dello stack. Tuttavia sembrano essere incompatibili fra di loro. Te lo dico per certo perchè ad esempio Red Hat dalla versione 9.0 usa le NTPL di default e mi dava problemi con Oracle 9i. Ho dovuto reinstallare una versione delle glibc con i floating stack (i pthreads tradizionali per intenderci) per far funzionare l'installazione. Potresti provare, magari risolvi. Che distro usi??
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 21:08   #11
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Può darsi. NTPL è una nuova implementazione dei Posix Threads e le differenze sostanziali interne sono appunto la gestione dello stack. Tuttavia sembrano essere incompatibili fra di loro. Te lo dico per certo perchè ad esempio Red Hat dalla versione 9.0 usa le NTPL di default e mi dava problemi con Oracle 9i. Ho dovuto reinstallare una versione delle glibc con i floating stack (i pthreads tradizionali per intenderci) per far funzionare l'installazione. Potresti provare, magari risolvi. Che distro usi??

Potrei provare , ma potrei buttare anke giù tutto dalla finestra , giusto?

Uso LinuxFromScratch , mi sono compilato tutto a mano , e questo è uno dei motivi per il quale preferirei evitare l' implosione del sistema

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 21:09   #12
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Comunque, come ti ho detto prima, non ti conviene toccare il codice dell'implementazione dei threads bensì modificare il secondo parametro della funzione pthread_attr_setstacksize() nel file di codice sorgente dell'applicazione in questione. Se poi l'errore te lo da in fase di configure e non a runtime allora modifica come detto sopra... Posso sapere che programma è che ti da questo problema??
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 21:13   #13
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
certo , il programma in questione è niente popò di meno che...... WINEX .

Il problema lo rileva gente da tutto il mondo , gente soprattutto con SuSE e RedHat , anke Gentoo ho sentito (ma che probabilmente usano il ramo instabile ~x86 ) e , vabbè, io

Attenzione , alla fine per me Winex ora come ora non è un programma fondamentale, anzi , però questa cosa mi puzza , e a me piace arrivare in fondo alle cose , e mi sarebbe piaciuto sapere se c'è in qualche modo una soluzione .

CIao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 21:14   #14
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Mai usato WineX... Ma il problema è rilevato al configure o durante il runtime con un crash?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 21:18   #15
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
All' esecuzione lo da, ho provato sia la versione precompilata che la versione CVS . La versione pre-compilata (quella commerciale per intenderci) mi da questo messaggio (quello che avevo postato all' inizio) e non funziona (o funziona male , a seconda dell' applicazione) , la versione CVS non da il messaggio , ma si limita a funzionare male esattamente come la versione precompilata.

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 21:20   #16
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Allora molto probabilmente se te lo da a runtime e come dicevo io.... Non c'entra niente la dimensione in STACK_SIZE nell'implementazione pthreads. Modifica pthread_attr_setstacksize() e vivi in pace
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 21:23   #17
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Ok , ci provo

Ciao

PS= Comunque è un peccato non poter usare la versione pre-compilata , perchè ha delle features in +...
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v