Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2003, 13:52   #1
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
INIT uffa...uffa....help me.

Salve, pensavo di esserci riuscito..invece ho scoperto che ancora non devo aver capito bene questa cosa.

Da inittab definisco il tipo di runlevel all'avvio.

Nel mio caso 5.

A questo punto il PC se ne va in /etc/rc.d/rc5.d/ ed esegue in ordine i vari servizi.

Ogni servizio che PARTIRA' inizia per S... e poi ha un numero e il nome del servizio. Eseguirà i servizi in ordine di numero...
Questi, sono solo collegamenti simbolici ai rispettivi servizi che si trovano nella cartella /etc/init.d

Io "credendo" di aver capito queste cose (vi prego di correggermi se ho toppato) volevo far partire all'avvio alcuni comandi di configurazione del mio PC. Per esempio quello per attivare l'uscita digitale della scheda sonora.

Per farlo ad ogni riavvio devo scrivere
/usr/bin/emu-config -d

Ho pensato che se facevo un file chiamato per esempio
starup (con dentro la riga di configurazione sopra scritta) e lo mettevo in /etc/init.d e lo rendevo eseguibile.
Poi in /etc/rc5.d/ creavo un link simbolico a questo file e lo nominavo
S110startup (il numero è > dell'ultimo presente)


pensavo che al riavvio mi leggesse il mio script e così avessi già settato il tutto.

Purtroppo questa cosa non mi funziona.

Non succede niente...

e non riesco nemmeno a sapere un messaggio di errore.

Dove posso leggere quello che succede?

Cosa può essere che sbaglio?

Grazie.

bye by CNC
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 13:56   #2
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Io quella riga la metterei in fondo a /etc/rc.local
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 14:15   #3
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
I servizi in initrd vengono chiamati da init tramite uno standard di chiamata, che prevede il passaggio di un unico parametro (start, stop, status, probe, restart ecc.). Lo script deve supportare almeno start e stop. Dai una occhiata a quelli presenti per vedere come sono fatti, oppure usa rc.local come ti ha detto Lovaz.
nb ti consiglio di usare un editor sysvinit per configurare lo script per rc, una volta che lo hai creato e messo dentro /etc/init.d.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 14:23   #4
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
... nb ti consiglio di usare un editor sysvinit per configurare lo script per rc, una volta che lo hai creato e messo dentro /etc/init.d.
Eeeeh ?!?
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 14:25   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da lovaz
Eeeeh ?!?
ksysv ad esempio
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 14:30   #6
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Adesso l'ho visto
carino
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 14:33   #7
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
I servizi in initrd vengono chiamati da init tramite uno standard di chiamata, che prevede il passaggio di un unico parametro (start, stop, status, probe, restart ecc.). Lo script deve supportare almeno start e stop. Dai una occhiata a quelli presenti per vedere come sono fatti, oppure usa rc.local come ti ha detto Lovaz.
nb ti consiglio di usare un editor sysvinit per configurare lo script per rc, una volta che lo hai creato e messo dentro /etc/init.d.

GRAZIE mille. Ho capito finalmente perchè negli appunti di informatica liberi c'era sempre e SOLO l'esempio di fare uno script "incasinato" proprio perchè permettesse lo start, stop etc.....

Cmq, ho aperto lo script local e c'è la nota che dice proprio di aggiungere in fondo a quello script righe di configurazione.

Così ho fatto....che per quello che dovevo fare io è più semplice.

Grazie ancora a tutti.

bye by CNC
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2003, 01:34   #8
cdere
Senior Member
 
L'Avatar di cdere
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2519
Re: INIT uffa...uffa....help me.

Quote:
Originariamente inviato da cnc76
...
Ogni servizio che PARTIRA' inizia per S... e poi ha un numero e il nome del servizio. Eseguirà i servizi in ordine di numero...
Questi, sono solo collegamenti simbolici ai rispettivi servizi che si trovano nella cartella /etc/init.d
...
cmq l'INIT funziona così... solo che come ti hanno detto gli altri, hai bisogno "di quello script complicato start-stop"

__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum
cdere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v