|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6694
|
Meglio Ti4800 o Ati9500 128 Liscia??
ho la possibilita` di prendere la creative Ti4800 nuova a ~120E
non la SE . la full.. volevo sapere secondo voi com`era rispetto alla 9500 Tnx Darka |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
|
Re: Meglio Ti4800 o Ati9500 128 Liscia??
Quote:
a filtri disattivati con 9500liscia ne buschi un casino x' come potenza la ti 4800 è messa bene, con eventuale trasformazione in @pro il distacco diminuisce e di parecchio. se hai già la 9500 ti sconsiglio il cambio, se devi scegliere fra le due.... a 120€ probabilmente prenderei la ti4800 (ma la 9500 a quanto la trovi?) |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6694
|
per ora dove l`ho trovata a meno a Milano .. 180E...
quella liscia.. Darka |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
io andrei sulla 4800. 180 euro sono tantini per la liscia
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
|
Quote:
quoto, fatti la ti4800 x' è un'ottima scheda ad un ottimo prezzo.... dico anche io che 180€ per la 9500liscia sono troppi. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
scusa se vado ot, paggy. a quanti gradi stai col barton sotto sforzo? io vado a 50 dopo 10 minuti di 3dmark...
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6694
|
ho trovato la 9500 128m liscia a 130E... ora il conto e` in pari..
che dite??? DArk |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
|
Quote:
è, +o- siamo li, anche il a 49/50° stotto sforzo, xò sono col case aperto x' ho ancora il vecchio dissy del palomino 1800+ dove avevo eliminato la delta da 60*60 e messo una pattonissima 80*80 coolermaster x via del frastuono.... appena trovo qualche cosa di carino che non faccia rumore tipo folletto e non mi costi mezzo stipendio vedo di cambiare questo dissy (che diventa veramente rovente) e ricomincio a salire. ps: ma in firma non vedo a quando sei di bue e moltiplicatore.... e i voltaggi? io sono a 1.625 |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
attualmnte sono a 200*11 , non lo ho ancora messo perchè voglio prima vedere a che temp arriva. oggi aggiorno. è che sono in dubbio se restare a 2200 o scalare a 200*10.5
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
|
Quote:
Vedo che come model number hai messo 3000+, ma 200*11 non sarebbe un 3200+?? comunque se la temp max carico stà a 50° non dovrebbero esserci problemi, e non credo che scalare di 1/2 punto ti porterebbe grossi cali di temp. Io non scalo, ma appena cambio dissy provo a salire.
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
grazie di tutto
scusate, è vero. torniamo IN topic |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:57.



















