Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2003, 14:06   #1
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
miglior programma per le finestre pop up

chi mi sa dire quale è il miglior programma per chiudere le finestre
di pop up?
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 15:18   #2
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originally posted by "lucas72"

chi mi sa dire quale è il miglior programma per chiudere le finestre di pop up?
mi sembra che esista un programma che si chiama "pop-up stopper"....
Comunque se navighi con Opera o Mozilla non ti serve nessun programma esterno perchè i 2 browser incorporano un potente blocca pop-up
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 21:26   #3
rbianco
Senior Member
 
L'Avatar di rbianco
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
Trovo che il modulo integrato in Norton Internet Security sia eccellente.
E così ti pappi anche un ottimo antivirus e un ottimo firewall, in un unico prodotto!
__________________
.
rbianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 00:20   #4
dino_sauro00
Senior Member
 
L'Avatar di dino_sauro00
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Thessaloniki
Messaggi: 2214
Mi spiace rbianco ma non sono molto daccordo su Norton Internet Security. Infatti l'integrazione con Norton Antivirus dopo qualche aggiornamento diventa orribile. E' poi come firewall non e' un granche.
Sinceramente io proporei come firewall l'Outpost dell'Agnitum (che blocca comunque in automatico i pop-up) o se non vuoi andare su Mozilla e roba del genere (che non sono veloci al lancio e neanche al 100% compatibili con tutte le pagine) ti consiglio Crazy Browser che blocca automaticamente i pop-up nonche' si basa sul motore di Internet Explorer e quindi lascia molto indietro Mozilla e i concorrenti
dino_sauro00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 09:08   #5
rbianco
Senior Member
 
L'Avatar di rbianco
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
Quote:
Originally posted by "dino_sauro00"

Mi spiace rbianco ma non sono molto daccordo su Norton Internet Security. Infatti l'integrazione con Norton Antivirus dopo qualche aggiornamento diventa orribile.
Cosa intendi precisamente?
Io uso NIS da un annetto, con LiveUpdate automatico sempre attivo, e non ho alcun tipo di problema, ma non vorrei che mi fosse sfuggito qualcosa...

Quote:
Originally posted by "dino_sauro00"

E' poi come firewall non e' un granche.
Come ne hai misurato le prestazioni? Cioè: come si fa a fare il confronto con gli altri firewall? Non ho mai visto dei "numeri", per cui per ora mi affido ad una delle + grandi società del mondo per quanto riguarda la sicurezza informatica (Symantec); però se trovassi delle statistiche oggettive, rivedrei le mie posizioni. Mi sai indicare qualche fonte?

Quote:
Originally posted by "dino_sauro00"

Sinceramente io proporei come firewall l'Outpost dell'Agnitum
[...]
ti consiglio Crazy Browser
Sottoscrivo in pieno per quanto riguarda la qualità dei programmi citati! In particolare aggiungo che Outpost esiste anche in versione Free, e che Crazy Browser aggiunge il browsing "multi-tag" ad IE, un po' come Opera (e forse anche come Mozilla, che però non conosco affatto).
__________________
.
rbianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 10:50   #6
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Re: miglior programma per le finestre pop up

Quote:
Originally posted by "lucas72"

chi mi sa dire quale è il miglior programma per chiudere le finestre
di pop up?
usa pop-up stopper pro, si integra con IE ed è OTTIMO.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 12:53   #7
dino_sauro00
Senior Member
 
L'Avatar di dino_sauro00
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Thessaloniki
Messaggi: 2214
Quote:
Cosa intendi precisamente?
Io uso NIS da un annetto, con LiveUpdate automatico sempre attivo, e non ho alcun tipo di problema, ma non vorrei che mi fosse sfuggito qualcosa...
Io invece ho usato NIS per quasi 3-4 mesi e all'improviso dopo un aggiornamento (Common Clients Update mi sa) mi si bloccavano tutti e due i servizi di Norton Antivirus e NIS mettendoci dei secoli per attivarsi. Ho provato anche la soluzione proposta dalla Symantec senza risolvere niente. Fai una ricerca nel forum e vedrai che non sono l'unico con questi problemi

Quote:
Come ne hai misurato le prestazioni? Cioè: come si fa a fare il confronto con gli altri firewall? Non ho mai visto dei "numeri", per cui per ora mi affido ad una delle + grandi società del mondo per quanto riguarda la sicurezza informatica (Symantec); però se trovassi delle statistiche oggettive, rivedrei le mie posizioni. Mi sai indicare qualche fonte?
Trovare delle guide, si trovano, il fatto e' trovarle anche aggiornate
Comunque per fare dei confronti ci vogliono tanti giri col motore di ricerca (prova a fare anche qualche ricerca qui) Io ti mando in questa pagina dell'Agnitum:

http://www.agnitum.com/php_scripts/compare2.php

dove c'e' una tabella comparativa (non la prendere come obbiettiva se non vuoi) ma fai tutti i Leaktest che ti propongono.
Un altro discorso va fatto per la convivenza tra NIS e i programmi p2p. Infatti ne ho avuti parecchi problemi di LowID con programmi del genere che erano dovuti al firewall. Cambiando settaggi non ha aiutato molto dandomi delle prestazioni brutte.

Quote:
Sottoscrivo in pieno per quanto riguarda la qualità dei programmi citati! In particolare aggiungo che Outpost esiste anche in versione Free, e che Crazy Browser aggiunge il browsing "multi-tag" ad IE, un po' come Opera (e forse anche come Mozilla, che però non conosco affatto)
Vorrei aggiungere la caratteristica piu importante di Crazy Browser che e' il multithreading il che significa molta meno pesantezza al sistema visto che il programma chiama un'istanza di se stesso e non ti apre un altro browser
dino_sauro00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v