Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2003, 22:37   #1
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
voglio fare un internet point -- vorrei qualche consiglo

Ciao, vorrei creare un internet point automatico, con
lettore di banconote e che quindi non ha bisogno di operatore.
La macchina deve essere prevenuta da malintenzionati che mi
vogliono cancellare l'hd. quindi:
userei un sistema linux e mi devo fare un programmozzo che mi rimanga
in primo piano in modo da non permettere interazioni pericolose con
l'utente, e tenga conto del tempo di connessione in modo tale da
poter terminare la connessione se non c'e' credito a sufficenza.

per far cio' sotto win e vb6 ho utilizzato un controllo che si chiama
webbrowser1 molto utile e semplice.

esiste un qualcosa di analogo ma free.
o meglio: le qt dovrebbero avere un controllo simile,
ma sono troppo care. esistono altre librerie che possano fare questo schifoso lavoro?

grazie mille.
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 11:45   #2
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
up
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 11:48   #3
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Data l'ampia quantità di dettagli, prevedo una ondata di risposte
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 13:08   #4
Icedguardian
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 283
Le Qt sotto linux per applicazioni GPL sono GPL, quindi basta che rilasci il tuo programmino sotto la GPL e non le devi pagare.

Qualcuno mi corregga se ho detto una castroneria
__________________
/***
* Nulla è impossibile per chi non deve farlo
***/
Icedguardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 13:15   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Hai detto una castroneria esatta
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 14:11   #6
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
x ilsensine.. dici che e' meglio non spiegare molto?

domanda: il devo fare un prog per un tipo che non vuole che il suo prog
sia copiato da altri.
puo' stare bene con la gpl.... credo di no.
altra domanda stare sotto la gpl vuol dire rilasciare anche i sorgenti?

grazie.
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 14:25   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Devi rilasciare i sorgenti sotto gpl e fornirli a chi fornisci i binari. Se poi il tuo cliente tiene tutto per se, può non rilasciare i sorgenti. Ma se distribuisce il programma a terzi, _deve_ anche consegnare o rendere disponibili su richiesta i sorgenti sotto gpl. Nota che comunque nessuno può impedirti, se lo vuoi, di distribuire i sorgenti per conto tuo, visto che la gpl ti garantisce questo diritto. Quindi non credo che la gpl sia accettabile per lui.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 15:09   #8
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
io non voglio distribuire i sorgenti ne altro.
il mio cliente vuole copiare il programma nei suoi pc
ma non vuole distribuirlo a nessuno a parte lui.

un'altra cosa io sulla carta sono alle dipendenze di questa ditta
quindi e' come se una ditta si creasse un programma per se
e non lo vuole dare a nessuno ma tenerselo per fine di lucro.
lo puo' fare con le qt gratuitamente?
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 15:11   #9
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Credo di sì, fintanto che non distribuisce/vende nulla. Certo, non è il massimo della correttezza...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 15:13   #10
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Bhe, in tal caso si deve prendere in considerazione la versione delle QT a pagamento , paghi le royalities alla Trolltech e puoi fare tutto quello che vuoi...

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 15:18   #11
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
hai ragione pero' le qt sono anche un bel po' care....
se fossero piu' abbordabili non ci sarebbe problemi
ma richiedono un 1500 euro a programmatore piu' per il
supporto 800 euro ca.
tranquillo che se utilizzo un loro prodotto e mi abituo ad usarlo
perche' e' buono, prima o poi i soldi gli arrivano perche' non
e detto che un giorno non voglio rivendere il mio software.

un po come per windows che si e' fatto copiare fino a che ha voluto
"gratuitamente", fino a quando non e' arrivata l'ora di riscuotere...

att.ne. apprezzo microsoft che ha veramente rivoluzionato il mondo e
ha avvicinato tantissima gente al pc, ma ora basta giocare, bisogna
riuscire ad utilizzare anche programmi alternativi. il monopolio di fatto
non e' giusto.
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 15:21   #12
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
cosa intendi dire aonimo veneziano quando dici in tal caso?
nel caso in cui vendo
o nel caso che uso per la mia azienda?
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 15:25   #13
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originally posted by "x110"

... att.ne. apprezzo microsoft che ha veramente rivoluzionato il mondo e ha avvicinato tantissima gente al pc,...
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 15:26   #14
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originally posted by "x110"

cosa intendi dire aonimo veneziano quando dici in tal caso?
nel caso in cui vendo
o nel caso che uso per la mia azienda?
Bhe, per quanto ho capito nel tuo post hai usato "motivi di lucro" , quindi ho ipotizzato che il software in questione sarebbe stato closed e commerciale.

In tal caso la versione "FREE" di QT non permette di produrre software a fini di lucro e commerciali.

In questo caso devi appunto acquistare le royalities dalla Trolltech per l'utilizzo

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 15:35   #15
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Una intelligente alternativa potrebbe essere quella di utilizzare una applicazione di controllo (un semplice demone), che su necessità avvia, uccide e controlla browser/eventuali interfacce utente/ecc.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 15:54   #16
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
allora in ufficio non posso usare nemmeno linux che e' sotto gpl
perche' bene o male lo uso per poter gestire l'uficio e trarne un profitto.
non dovrebbe essere cosi'.
io faccio un programma che sara' gpl ma non necessariamente lo devo
distribuire per forza a tutto il mondo. a tal punto anche se il mio prog e' usato a fini di lucro non dovrei violare la gpl.

correggetemi se sbaglio.
io non faccio un software closed perche' se lo distribuisco lo faccio con i sorgenti.
e non faccio un software propietario perche' non richiedo royalty.

poi il fatto che lo distibuisco solo a chi mi pare a me non dovrebbe
essere un problema. e se chi lo usa lo usa a scopi commerciali,(non
per vendere il software fine a se stesso), ma all'interno di tutto un
apparecchio che comprende anche lettori di banconote, un mobile
adeguato e altro, non dovrebbe violare la gpl.

ciao e grazie per le risposte.
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 16:03   #17
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originally posted by "x110"

allora in ufficio non posso usare nemmeno linux che e' sotto gpl
perche' bene o male lo uso per poter gestire l'uficio e trarne un profitto.
non dovrebbe essere cosi'.
io faccio un programma che sara' gpl ma non necessariamente lo devo
distribuire per forza a tutto il mondo. a tal punto anche se il mio prog e' usato a fini di lucro non dovrei violare la gpl.

correggetemi se sbaglio.
io non faccio un software closed perche' se lo distribuisco lo faccio con i sorgenti.
e non faccio un software propietario perche' non richiedo royalty.

poi il fatto che lo distibuisco solo a chi mi pare a me non dovrebbe
essere un problema. e se chi lo usa lo usa a scopi commerciali,(non
per vendere il software fine a se stesso), ma all'interno di tutto un
apparecchio che comprende anche lettori di banconote, un mobile
adeguato e altro, non dovrebbe violare la gpl.

ciao e grazie per le risposte.
Non ho capito bene il tuo ragionamento. Usare un software GPL a fini di lucro è possibilissimo . Fare un software sotto GPL e rivenderlo Closed NO .

Forse non ci siamo capiti bene. Tu intendevi che volevi usare un programma GPL a fini di lucro (cioè il tuo internet point) , a quel punto la cosa si può tranquillamente fare. Se però vuoi scrivere tu stesso un software che gestisca le funzioni del tuo internet Point e usi pezzi di altri software GPL per produrlo a sto punto non puoi renderlo closed. E' ovvio che se ti costruisci un programma da zero scrivendo tutto il codice di tuo pugno (magari usando anke Tool GPL come el librerie GTK ) allora puoi anke rilasciare il tuo software come closed e proteggerlo da copyright , e distribuirlo a chi vuoi , che nessuno ti viene a rompere i maroni , ma se rilasci il tuo programma sotto GPL (volontariamente o perchè sei obbligato dall' uso di codice GPL per il tuo software ) allora solo in quel caso sei tenuto (anke solo su richiesta) di fornire il codice sorgente per il tuo software

CIao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 16:05   #18
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
x lovaz capisco il tuo schifo, ma la realta' e' che oltre il
90% dei desktop lo padroneggia microsoft che ha
voluto fare scelte piu' semplicistiche e meno robuste che
pero' hanno permesso a mio padre e a mio nonno di
utilizzare il computer che per capire cose' il login ci hanno messo 10 gg.

purtroppo il mondo non e' fatto da ingegneri software ma persone
che hanno generalmente altri interessi e il computer lo usano solo
o per necessita' o per diletto.

l'atteggiamento di parte che tieni non e' ragionato ma istintivo.
ora il fatto che microsoft sia riuscita ha permesso bene o male
di dare da mangiare a tantissima gente tra cui anche a me e alla mia
famiglia,
io all'inizio ho programmato con basic e poi vb e ci ho vissuto
per del tempo ora se io scrivo qui, lo devo in parte al mio 286 16 mhz con il dos.

se fossi partito da un bel difficile unix forse mi sarei scoraggiato e non
avrei neanche continuato.

ti ho rotto fin troppo le....

Abbasso quella ciofeca di windows fa cag...... che si inchioda ogni secondo e non va mai niente e fa vedere le schermate blu.

non credo che ora sarai piu' contento.
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 16:12   #19
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
X anonimo veneziano:
cosa vuol dire software closed?
io credo che voglia dire: software di cui non si possano avere i sorgenti.

io faccio un software sotto gpl e se lo distribuisco, lo distribuisco con i sorgenti quindi non e' closed.

giusto o no?
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 16:22   #20
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Ovviamente le Licenze vanno a influire sull' utenza .

Se un utente viene in possesso di una copia del tuo software la "GPL" da a questo utente il diritto di ottenere anke il codice sorgente , e se te lo chiede tu sei tenuto a darglielo . Ovviamente questo succede se tu decidi di distribuire il software , se decidi di tenerlo per te non credo tu debba rendere conto a nessuno , perchè non c'è nessun utente che può avvalersi delle clausole della licenza .

Quindi tutte le varie licenze hanno effetto sulla distribuzione del SW stesso .

Dato che avevo sentito "Scopo di Lucro" e "Sviluppo di software" non avevo capito bene se tu avessi intenzione di produrre programmi per poi venderli oppure no (tu e la tua azienda) . Quindi alla fine, il software che scriverai , poi lo dovrai vendere oppure no ? E' questo quello che non ho capito .

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v