| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  13-09-2003, 23:50 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 
					Messaggi: 372
				 | 
				
				Ai possessori di Inspiron 8200: media bay HD.
			 
		Salve a tutti ragazzi, vorrei acquistare un secondo HD per poterci isnatllare Linux ma vorrei evitare di ripartizionare l'Hd che ho in dotazione (da 30GB); tempo fa vidi sul sito DELL e mi pare che per un HD da 40 Gb da inserire nel media bay occorrevano circa 300 €: il che mi sembrò alquanto salato come prezzo, anche se la situazione non è diversa per le altre marche di portatili. Se non chè ho pensato: in fondo a me serve solo il contenitore da inserire nel media bay, poi posso acuistare un normalissimo Hd per note da 2,5" ed il gioco è fatto: e quale miglior posto se non ebay per trovare pezzi di ricambio per DELL? infatti ho trovato quello che cercavo a circa 30 dollari  Wow penserete voi? purtroppo nessuno vende oltre oceano per cui non saprei proprio come fare ad acquistare il case per il secondo HD. C'è qualcun o di voi che potrebbe aiutarmi ? magari se c'è teod in ascolto potrebbe intervenire. In fondo la necessità di un secondo hd dovrebbe/potrebbe essere avvertita da molti ed in questo modo si spenderebbe circa la metà. Grazie a tutti. gipas   PS Visto che ultimamente DELL vende anche le parti di ricambio in Italia, ho contattato il loro servizio commerciale ma mi hanno risposto picche: vendono solo il case con HD incluso   | 
|   |   | 
|  14-09-2003, 01:57 | #2 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2001 Città: Inter 
					Messaggi: 10237
				 | 
				
				Re: Ai possessori di Inspiron 8200: media bay HD.
			 Quote: 
 Purtroppo la divisione Spare Parts di Dell esiste e spedisce solo negli USA. Puoi però provare in UK, ad esempio qui trovi quello che cerchi a circa 90€ e dovrebbero spedire anche all'estero. Oppure qui Altrimenti puoi optare per un box esterno per hd da 2.5" USB2.0 o firewire, spenderesti circa 60€ (1 box firewire o 1 box usb2 + pcmcia) e sono reperibili in Italia, ad esempio qui + questa. Prova a cercare in UK (google.co.uk) o magari in Germania se sai il tedesco. Io invece sto cercando una scheda mini-pci wireless per il mio Inspiron8200, fammi sapere se nelle tue ricerche la trovi ad un prezzo decente. Ciao e grazie per la menzione.   
				__________________ https://instagram.com/teod | |
|   |   | 
|  14-09-2003, 11:00 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 
					Messaggi: 1939
				 | 
		Salve ragazzi mi unisco a voi! Anche io avevo chiamato 2 settimane fa la DELL la quale infatti mi ha risposto che vende il contenitore media bay con l'HD compreso! Siccome volevo acquistare il nuovo hitachi a 7200 giri volevo mettere l'IBM che ho a 5400 giri nel media bay! Teod mi interessa anche a me la wirelees mini pci se trovi fammi sapere! Inoltre ho chiesto per il masterizzatore di DVD da mettere nel media bay, dice che uscira in italia forse a dicembre circa! saluti 
				__________________  NUOVO: DELL XPS 1640, Proces.P8600, 4GB RAM 1066mhz, 250GB HD a 7200giri, ATI 3670 da 512MB, Schermo 16 pollici LED 720p, audio 7Wat, TV tuner,  Scheda broadband internet 3G .Doppia Batteria:una 6 celle una 8 celle! peso 2,91kg | 
|   |   | 
|  14-09-2003, 11:08 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 
					Messaggi: 1939
				 | 
		Scusa TEOD ma in questo sito che hai indicato si trova tutto per l'8200 anche la wirelees minipci, sai se si può acquistare via internet? c'è qualche problema? http://www.portables.co.uk/laptop_pa...dvdrw_dell.htm 
				__________________  NUOVO: DELL XPS 1640, Proces.P8600, 4GB RAM 1066mhz, 250GB HD a 7200giri, ATI 3670 da 512MB, Schermo 16 pollici LED 720p, audio 7Wat, TV tuner,  Scheda broadband internet 3G .Doppia Batteria:una 6 celle una 8 celle! peso 2,91kg | 
|   |   | 
|  14-09-2003, 12:48 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2001 Città: Inter 
					Messaggi: 10237
				 | Quote: 
 La wireless card nel sito che ho segnalato costa quasi 100€ e se ci aggiungiamo le spese di spedizione viene uno sproposito; in Italia si può trovare quella degli IBM per 120€ circa, mentre negli USA una mini-pci con standarr 802.11b/g costa meno di 50$!!! 
				__________________ https://instagram.com/teod | |
|   |   | 
|  14-09-2003, 16:12 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 
					Messaggi: 372
				 | 
				
				Re: Re: Ai possessori di Inspiron 8200: media bay HD.
			 Quote: 
 grazie per la segnalazioen dei siti: dopo il post di ieri sera li avevo trovati anch'io ma i prezzi per il solo caddy sono eccessivi ed allora tantovale comprare da DELL la soluzione "preconfezionata" con lHD incluso. E' interessante il sito italiano che mi hai segnalato perchè ho visto che hanno la pcmcia usb2.0 al prezzo + basso visto finora. In effetti ieri sera avevo pensato anch'io ai box esterni, anzi proprio oggi ne ho trovato uno: certamente l'HD nel media bay è + comodo perchè te lo porteresti sempre dietro e poi ti rivolgo una domanda: si può bottare da una periferica esterna? ora non ho con me l'inspiron; ieri sera ho visto dal bios che dovrebbe essere possibile boottare da PCMCIA e quindi "forse" anche da una perierica collegata alla scheda USB 2.0 PCMCIA; se questo fosse possibile, già sarei a buon punto: comprerei un box da 3,5" per metterci un normale HD desktop (così risparmio un bel pò) e con altri 30 + S.S. prenderei anche la usb2.0 pcmcia. Se poi fosse possibile boottare da Firewire (perchè ricordiamolo, sul secondo hd andrebbe Linux) eviterei di comprare la usb2.0 e mi orienterei sul box FW. SAi qualcosa a proposito della possibilità di bottare da PCMCIA e/o firewire? Per la scheda wireless mini-pci non posso esserti d'aiuto, finora non mi sono mai interessato, anche se tra non molto credo dovrò realizzare una rete wireless a casa. Ciao e grazie per le eventuali risposte. gipas   | |
|   |   | 
|  14-09-2003, 17:10 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2001 Città: Inter 
					Messaggi: 10237
				 | 
		Ti allego i dati che rileva Sandra.  Non credo sia possibile bootare attraverso la pcmcia usb2.0 perché richiede i driver. Io ti consiglio, se prenderai l'IBM 7k60, di partizionarlo e tenerci sia linux che windows, in modo da avere tutto più veloce, e per non buttare via il tuo vecchio hd, di metterlo in un case esterno in modo da poterlo utilizzare su più pc. Non ti consiglio di prendere un hd 3.5" da portarti in giro, rischieresti di perdere i tuoi dati, è molto fragile rispetto agli hd da 2.5". 
				__________________ https://instagram.com/teod | 
|   |   | 
|  14-09-2003, 23:24 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 
					Messaggi: 372
				 | Quote: 
 Ok, grazie per il consiglio: a questo punto non resta che adottare la soluzione proposta da te; Non ancora inizio il giro di "formazione" sugli hd x Notebook ma terrò debitamente presente quello segnalato da te. Ciao e grazie. gipas   | |
|   |   | 
|  14-09-2003, 23:35 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2001 Città: Inter 
					Messaggi: 10237
				 | Quote: 
 Se vuoi un 7200 giri, l'IBM 7k60 è praticamente l'unico in commercio, c'è solo un Toshiba con lo stesso regime di rotazione, ma è meno veloce e consuma di più. 
				__________________ https://instagram.com/teod | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26.









 
		 
		 
		 
		






 
  
 



 
                        
                        










