Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2003, 22:49   #1
dhomix
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 18
Portatile x editing video

Vorrei un consiglio sull'acquisto di un nb, ho dato uno sguardo un po in giro negli altri post (la ricerca è bloccata) e n ho trovato niente di interessante?
Che mi consigliate? dovrei utilizzare Premiere Flash MX e software del settore.
Pensavo ad un sony vaio FR215S con masterizz DVD 1800,00 oppure al GRT715E 1900,00 ma nn so se sono adatti al mio utilizzo e inoltre nn gli ho visti dal vivo, solo sul sito sony e nn riesco a capire come sia il design...

Consigli?

dhomix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 00:21   #2
dmbit
Senior Member
 
L'Avatar di dmbit
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1133
Perché non un PowerBook della Apple, a mio avviso è l'ideale per fare editing video.

http://www.apple.com/it/powerbook/

Fra l'altro ora ci sono delle promozioni interessanti sui pagamenti rateali: http://www.apple.com/it/promo/
__________________
Mac Mini M2 Pro (2023) | Samsung S80A 27" 4K |
iMac 27" 5K (Late-2015) i5 4-core 3.2GHz | MacBook Pro 13" (Mid-2010) C2D 2.4Hz | Apple iMac 20" (Mid-2007) C2D 2.4GHz | iPad Air 10.9" (4th Gen.) | iPhone 15
Audio: Motu M2 > Tisbury Audio Mini-Pre > ZeroZone IRS2092 > Indiana Line 5.20
dmbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 07:54   #3
dhomix
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 18
Quote:
Originally posted by "dmbit"

Perché non un PowerBook della Apple, a mio avviso è l'ideale per fare editing video.
Non volevo un Apple, ma un PC.
Che mi consigliate?
dhomix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 08:24   #4
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
Peccato per te perchè era la scelta migliore, o cmq una delle migliori...
Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 09:41   #5
lindoro
Member
 
L'Avatar di lindoro
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 282
Re: Portatile x editing video

Quote:
Originally posted by "dhomix"

Vorrei un consiglio sull'acquisto di un nb, ho dato uno sguardo un po in giro negli altri post (la ricerca è bloccata) e n ho trovato niente di interessante?
Che mi consigliate? dovrei utilizzare Premiere Flash MX e software del settore.
Pensavo ad un sony vaio FR215S con masterizz DVD 1800,00 oppure al GRT715E 1900,00 ma nn so se sono adatti al mio utilizzo e inoltre nn gli ho visti dal vivo, solo sul sito sony e nn riesco a capire come sia il design...

Consigli?

Scusate se se sono un po' polemico ma mi dite che cosa ve ne fate del design se il notebok è pesante, se il notebook ha dei problemi e l'assistenza non è un gran chè, se con quei solodi avreste potuto prendere un un 15'' con una risoluzione maggiore...
lindoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 10:54   #6
retomi
Senior Member
 
L'Avatar di retomi
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Verona
Messaggi: 504
Anche io ho il tuo stesso problema e uso bene o male gli stessi tuo progs.

Credo che un Dell 8500, P4 M 2.2 GHz, schermo UltraSharp™ WXGA da 15.4" a 1280x800, 512 Mb, 40Gb a 5400 rpm, NVIDIA GeForce4 4200GB con 64 MB sia un'ottima scelta. Sul sito della Dell lo trovi a EUR 1'588.80 Iva compresa.
Che ne pensi anche dell'ECS G732 che è in offerta su CHL a 1'448.40 con monito 1400x1050?
retomi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 11:00   #7
saxmann
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 549
Re: Portatile x editing video

Quote:
Originally posted by "lindoro"



Scusate se se sono un po' polemico ma mi dite che cosa ve ne fate del design se il notebok è pesante,
Mi sembra che il note da lui citato sia nella norma come peso per quella categoria...
Cero non e' un ultra leggero...

Quote:

se il notebook ha dei problemi e l'assistenza non è un gran chè,
Questo da dove l'hai evinto ???
Che io sappia l'assistenza Sony non e' per nulla male ma non posso dire con sicurezza perche' per il momento non ne ho mai avuto bisogno (toccatona di rito).

Quote:
s
e con quei solodi avreste potuto prendere un un 15'' con una risoluzione maggiore...
effetivamente 1024x768 non e' tantissimo ma considera che la maggior parte dei 15'' usa quella risoluzione nativa.

Su fatto del design ti vorrei far riflettere che in certi ambienti puo' essere ragionevole pretendere un design migliore sacrificando qualcosa in prestazioni (esempio: vai da clienti per firmare contratti da migliaia di euro. Ti posso assicurare che se hai un notebook con schermo a 16" e esteticamente bello non passi inosservato).
A prescindere se questo sia giusto o meno !!!

Saxman
saxmann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 11:20   #8
dhomix
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 18
non so sono molto indeciso, inoltre vorrei acquistare anche il masterizzatore dvd integrato...

Se avete altri consigli fatemi sapere.

grazie mille
dhomix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 11:23   #9
dhomix
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 18
Quote:
Originally posted by "dmbit"

Perché non un PowerBook della Apple, a mio avviso è l'ideale per fare editing video.

http://www.apple.com/it/powerbook/
Non sono molto pratico degli apple ma x quanto riguarda il software, girano tutti gli stessi prg del pc? a me serve sopratutto Premiere 6 e Flash MX.
dhomix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 14:29   #10
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
Quote:
Originally posted by "dhomix"



Non sono molto pratico degli apple ma x quanto riguarda il software, girano tutti gli stessi prg del pc? a me serve sopratutto Premiere 6 e Flash MX.
Assolutamante si, sia Premiere che la suite MX completa, e per l'editing ti consiglio anche Final Cut Pro, eccezzionale e solo per Mac.
Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 18:28   #11
dhomix
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 18
Ho dato uno sguardo al sito, nn sono male anzi, ma quello ke mi frena è il costo.
Dovro scordarmi di avere le stesse prestazioni di un desktop, (P4 2.5 516MB 80GB7200 17" LCD) Tra un pò spero di partire e nn potro portarmi tutto dietro

Qualcun'altro usa il portatile x editing? mi dite ke modelli utilizzate?

Grazie ancora Ciao
dhomix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 19:38   #12
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
Io uso il portatile anche per fare editing video, PowerBook Titanium da 15,2" a 800mhz G4, 512mb... utilizzo iMovie come software e tutto va benissimo.
Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 19:41   #13
rucolina
Member
 
L'Avatar di rucolina
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lecco
Messaggi: 254
Quote:
Originally posted by "Myname"

Io uso il portatile anche per fare editing video, PowerBook Titanium da 15,2" a 800mhz G4, 512mb... utilizzo iMovie come software e tutto va benissimo.
Myname
eh..però un bel 17 pollici già che c'eri...

sto ankora aspettando la tua risposta nel post "GRAZIE".......

bye bye
rucolina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 22:31   #14
((-MagNETo-))
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 5
Io uso il mio nuovo Acer Aspire 1604 LC con Radeon 9000.
Ho risolto il problema della capacità del disco (30 Gb vanno via in un attimo acquisendo in formato DV non compresso) con un box esterno contenente un HD da 80 Gb. Funziona sia via Firewire sia via USB 2.0. Inoltre utilizzo anche un masterizzatore DVD Toshiba, anch'esso inscatolato in un box esterno Firewire.
Ah, ho pagato ciascun box circa 60 €.

Come software uso Windows Movie Maker per l'acquisizione da videocamera Canon DV, Vegas 4.0 per l'editing ed encoding MPEG e NeroVision per la masterizzazione su DVD.
((-MagNETo-)) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 22:41   #15
dhomix
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 18
Quote:
Originally posted by "((-MagNETo-))"

Ho risolto il problema della capacità del disco (30 Gb vanno via in un attimo acquisendo in formato DV non compresso) con un box esterno contenente un HD da 80 Gb. Funziona sia via Firewire sia via USB 2.0. Inoltre utilizzo anche un masterizzatore DVD Toshiba, anch'esso inscatolato in un box esterno Firewire.
Non è male come idea! colleghi un HD da 80 quando devi acquisire e il masterizzatore quando devi creare DVD, tutto con la firewire, ma le prestazioni sono le stesse di un hd interno?
dhomix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 23:09   #16
dmbit
Senior Member
 
L'Avatar di dmbit
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1133
Quote:
Originally posted by "dhomix"

Non è male come idea! colleghi un HD da 80 quando devi acquisire e il masterizzatore quando devi creare DVD, tutto con la firewire, ma le prestazioni sono le stesse di un hd interno?
Probabilmente anche migliori... gli HD interni dei portatili, di solito, non sono molto veloci.
__________________
Mac Mini M2 Pro (2023) | Samsung S80A 27" 4K |
iMac 27" 5K (Late-2015) i5 4-core 3.2GHz | MacBook Pro 13" (Mid-2010) C2D 2.4Hz | Apple iMac 20" (Mid-2007) C2D 2.4GHz | iPad Air 10.9" (4th Gen.) | iPhone 15
Audio: Motu M2 > Tisbury Audio Mini-Pre > ZeroZone IRS2092 > Indiana Line 5.20
dmbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 23:09   #17
((-MagNETo-))
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 5
Quote:
Originally posted by "dhomix"



Non è male come idea! colleghi un HD da 80 quando devi acquisire e il masterizzatore quando devi creare DVD, tutto con la firewire, ma le prestazioni sono le stesse di un hd interno?
Non credo che le prestazioni siano le stesse (anche se non ho effettuato tests sulla velocità degli HD), però sono sufficienti per editare e trasferire filmati di grandi dimensioni da un box all'HD interno e poi dall'HD interno al masterizzatore DVD
((-MagNETo-)) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 23:19   #18
dhomix
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 18
Quote:
Originally posted by "dmbit"



Probabilmente anche migliori... gli HD interni dei portatili, di solito, non sono molto veloci.
scusa nn mi sono spiegato, io confrontavo 2 HD con caratteristiche uguali, uno interno (desktop) e l'altro collegato al notebook tramite firewire.
Idem x il DVD R.

Cercavo una soluzione notebook che nn discosti molto dalle prestazioni di un desktop
dhomix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 23:36   #19
dmbit
Senior Member
 
L'Avatar di dmbit
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1133
Quote:
Originally posted by "dhomix"

scusa nn mi sono spiegato, io confrontavo 2 HD con caratteristiche uguali, uno interno (desktop) e l'altro collegato al notebook tramite firewire.
Ah mmmm in questo caso neanche io ho fatto prove scientifiche, ma grossomodo direi che sono paragonabili.
__________________
Mac Mini M2 Pro (2023) | Samsung S80A 27" 4K |
iMac 27" 5K (Late-2015) i5 4-core 3.2GHz | MacBook Pro 13" (Mid-2010) C2D 2.4Hz | Apple iMac 20" (Mid-2007) C2D 2.4GHz | iPad Air 10.9" (4th Gen.) | iPhone 15
Audio: Motu M2 > Tisbury Audio Mini-Pre > ZeroZone IRS2092 > Indiana Line 5.20
dmbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 23:49   #20
dhomix
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 18
Quote:
Originally posted by "dmbit"



Ah mmmm in questo caso neanche io ho fatto prove scientifiche, ma grossomodo direi che sono paragonabili.
quindi con un notebook discreto x editing video basta fare come si diceva nell'altro post: HD da 80 o DVD R su firewire ed il gioco è fatto!!!

Ti devi portar dietro tutto l'occorrente ma è sempre meglio di un desktop.
Altrimenti, se dovessi partire, smonto il desktop e lo metto in valigia
dhomix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v