|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ray_25530.html
Attraverso il proprio presidente Atsutoshi Nishida, Toshiba fa sapere che non produrrà unità ottiche compatibili con il formato Blu-ray Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
|
I dischi ottici sono morti ... sarà tutto video-on-demand, e le unità di memoria saranno tutti HD portatili e/o siti di file hosting sul web.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 158
|
Li farà alti 2 cm?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 441
|
ottima cosa...
cosi se questa tecnologia vedrà la luce la sony ed associati dovranno abassare i prezzi e migliorare la qualità di processo dei Blu-ray ed anche dei lettori. però come al solito si preannuncia la "guerra" tra formati. in oltre penso che l'aggiornamento del firmware sia solo per i lettori della Toshiba ed azziende che pagheranno i diritti ad essa. secondo me è comunque una cosa buona la concorrenza anche se porta alla "guerra" tra formati diversi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 708
|
Certo, come no ... vediamo quanto durerà questa dichiarazione.
Entro fine anno cominceranno anche loro. E' una questione di domanda ed offerta, Toshiba non è un monopolista che può imporre le sue soluzioni, ma un concorrente in un mercato globale. Quando la gente smetterà di comprare Toshiba perchè non potrà vedere il blueray affittato da Blockbuster o in allegato al settimanale cambieranno idea, o come cambieranno idea ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 408
|
"I dischi ottici sono morti ... sarà tutto video-on-demand, e le unità di memoria saranno tutti HD portatili e/o siti di file hosting sul web".....forse tra qualche decina d'anni , sicuramente non oggi ne' nell'immediato domani visto il ritardo di tanti paesi nelle infrastrutture per le bande larghe :e quando saranno pronte non è che la gente migrerà improvvisamente alle nuove tecnologie come tenta di affermare il marketing . quindi il DVD ha ancora vita lunga IMHO . ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
|
Quoto norp74.
Uscire sul mercato, diciamo l'anno prossimo, con un prodotto nuovo quindi con 2 anni di ritardo sul blu-ray non mi pare che sia saggio, anche perchè il mercato saràgià indirizzato, appunto, verso il blu-ray. P.S. Perchè parlare di normale DVD, quando invece poi si parla di layer multistrato? I costi non sono di certo gli stessi ( e magari l'affidabilità...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13915
|
a me il dvd (se fatto bene) piace parecchio come qualità... 9 giga con dentro il video e max un paio di tracce audio offrono una resa molto buona! Spesso meglio di pessimi BR o HD-DVD... tutto sta a come vengono fatte le cose...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
come sono permalosi quelli della Toshiba
speriamo non falliscano ...anche se lo prevedo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
dai ragazzi siamo seri, non è il supporto che costa alle case di produzione è la tecnologia per realizzarlo.
ma oramai tutte hanno bene o male la capacità di realizzare un film in blueray e dubito fortemente che si potrebbe avere un vantaggio economico da un ipotetico dvd con 4 layer piuttosto che un br da 2 layer. Semmai il fatto che abbiano realizzato un 3 layer potrebbe migliore sensibilmente la qualità dei dvd. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 3461
|
uao! pensate che Toshiba abbia la forza per imporre un proprio lettore?
c'è da dire che magari, essendo sviluppato un po' di tempo più avanti del blu-ray, può usufruire di tecniche più avanzate e dell'esperienza avuta con gli hd-dvd e gli altri formati.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Padova
Messaggi: 961
|
mah!..
A me spiace aver perso la concorrenza dei formati, ma trovarne uno nuovo non so quanto possa essere utile.
Mi sembra una variante del CH-DVD, vedremo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 245
|
Imho per i video on demand non è così, (anche perchè si parla di noleggio)
a causa delle ridicole velocità che ci "propinano" in italia. Dovrebbero uscire i dischi olografici (un anno fa erano al costo di 180.000 dollari ora come ora a quel costo c'è il lettore ![]() 1 b di memoria (logicamente in ambiti diversi) ma consentono l'abbassamento degli altri supporti obsoleti.Io non sono così patito dell hd ma a volte sarebbe buona cosa chi si ricorda ffVII per psx 5 cd ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1041
|
Quote:
![]() distro linux scaricata a 786 kbyte/s (circa 6,3 MBit) YouTube, fruizione video, 7 Mbit (non in ore di punta) Ergo, prima di arrivare a film on-demand, tutta la rete deve arrivare ad un livello "Gold"... o magari un semplice sistema di buffering può risolvere il problema?!? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
|
Voi considerate quanto hanno durato i CD e i DVD ...
Pensate invece ora la velocità con cui si stanno evolvendo le memorie fisse, e alle connessioni. Avrà ancora cosi senso comprarsi un masterizzatore per questi supporti ottici? Ha veramente senso buttarsi su sta roba? Tanto più che rischia di rovinarsi come nulla fosse? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3574
|
Ma se fanno i DVD con mille mila layer... perchè non fare direttamente il BR?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
finché non si troverà un formato valido ed economico alternativo purtroppo la minestra è questa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright Ultima modifica di capitan_crasy : 05-06-2008 alle 09:52. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 143
|
@Pier de Notrix
se non riesci ad andare a 8 mbit effettivi potrebbe non essere colpa dei server a cui ti colleghi, ma molto più probabilmente della tua connessione tiscali. E' proprio questo il problema, in Italia le connessioni sono pessime, e cmq 8 mbit sono la velocità di punta teoricamente raggiungibile, non quella effettiva (forse quando sei l'unico utente collegato della tua centrale telefonica allora la raggiungi). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:54.