|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Seconda metà dell'anno positiva per SiS
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10289.html
Il produttore taiwanese si attende interessanti novità per la seocnda metà dell'anno, dopo che i primi 6 mesi sono stati inferiori alle aspettative Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: toscana
Messaggi: 343
|
riuscirà mai ad essere un valido concorrente e ad essere considerato? bah forse l'anno del mai...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
|
secondo me se un chip sis fosse montato su una abit, asus, gigabyte, epox e altri brand famosi (diversi di quelli citati già lo montano) e se queste schede risultassero migliori delle versioni con lo stesso marchio con chip via, intel, nvidia, allora sis sarebbe considerato per quello che vale
in fondo il marchio conta parecchio, e lo sappiamo tutti un esempio, banale: la Porsche Cayenne è un'auto molto interessante, risulta anche molto bella e fascinosa, anche se la linea per certi versi è un po' banale se avesse il marchio toyota (con tutto il rispetto che merita questa casa, forse poco considerata in italia) siamo sicuri che avrebbe avuto il medesimo successo? ma alla fine forse a sis non interessa allargare il suo mercato nei settori di nicchia come gli overclockers, ma si "accontenta" di vendere milioni di schede agli oem |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
L'unico motivo per cui Asus, Abit & co. non faranno una scheda con il SIS 748 è per sudditanza nei confronti di VIA e NVidia.
Una scheda che in alcuni casi supera un KT600 o nForce2 costando meno sarebbe imbarazzante e meno lucrativa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
Pinco Pallino #1
prima di parlare informati l'asus il sis748 sotto il marchio asusrock lo usa e anche gygabyte Msi ed altri, il grosso problema è che qua in Iatlia non arriva un cazzo e le poche schede che arrivano con il siss sono quello che non permettono niente in oc, lo stesso vale per la ecs, qui arrivano solo certi modelli, le mobo ecs con chipset intel non arrivano e permettono anche overclock interessanti. Il problema di sis è che vende i chispet a poco e i produttori li utilizzano per maniboard economiche che non permettono niente. sis sta pagando ancoro il fatto che prima dell'avvento del mutiol faceva chipset poco prestanti e destinati ad un nicchia estremaamente economica e paga anche il fatto che a meno peso politico di tutti gli altri porduttori, perfino di nvidia che sforna chipset da poco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
In effetti ho scritto male...
Le conosco le schede in uscita con SIS748, si trova anche l'elenco. Ma come dici tu sono tutte di fascia economica. La più interessante sembra la AOpen, che include anche funzioni di overclock.... purtroppo dicono dedicata solo al mercato OEM e in futuro si vedrà... NVidia fa sentire il suo peso grazie alle schede grafiche. A me piacerebbe che almeno Asus tirasse fuori l'erede della A7S333. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Leggo che in Germania hanno fatto una petizione e AOpen ha deciso di commercializzare la AK76F-400N entro due settimane.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
Pinco Pallino #1
Il problema è che l'asus utilizza i chispet ssis nel fascia economica per avere un maggiore guadagno, cmq sinceramente non mi attira l'asus e sapendo come ha implementato male molti chipset sis, gli starei parecchio alla larga. Sarebbe bello vedere l'abit che fa un versione sis di k7d quella è una grande scheda peccato vhe il chipset via non supporti ufficalmetne il bus 400
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.