| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  06-09-2003, 16:46 | #1 | 
| Junior Member Iscritto dal: Sep 2003 Città: in Germania 
					Messaggi: 2
				 | 
				
				Trasformazione di un P3/500 e di un Duron/1200
			 
		Buongiorno, posseggo i PC in oggetto, che vorrei aggiornare con una CPU piu' avanzata e veloce. Vorrei sapere quali dati dei miei Pc sono necessari per capire le modifiche possibili. E' una operazione che posso fare da solo, o richiede strumenti e conoscenze particolari? Saro' grato a chiunque vorra' darmi un consiglio ed un aiuto. Grazie   | 
|   |   | 
|  06-09-2003, 17:05 | #2 | 
| Registered User Iscritto dal: Apr 2001 
					Messaggi: 3881
				 | 
		Basta che per entrambi tu legga marca e modello della scheda madre Questa operazione può essere fatta in 3 modi 1. andando nel bios 2. andando in windows con appositi programmi tipo SANDRA O AIDA32 3. Aprendo il pc e leggendo fisicamente sulla scheda le informazioni Dopo di che basta andare sul sito ufficiale del produttore della scheda madre e cercare il proprio modello per sapere che processori riesce a supportare | 
|   |   | 
|  06-09-2003, 19:41 | #3 | 
| Bannato Iscritto dal: Jun 2002 Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc)) 
					Messaggi: 2066
				 | 
		sapendo che il P3 500mhz è sicuramente Slot 1, potrai montare tutti gli slot 1, magari aggiornando il bios per asicurarti che anche gli ultimi siano supportati. Non so quant'è il massimo in slot 1 , cred 700 mhz, ma immagino che orma saranno difficili da reperire... | 
|   |   | 
|  06-09-2003, 19:46 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 Città: Provincia di Monza 
					Messaggi: 620
				 | 
		con slot1 devi trovare l'adattatore per poter montare i celeron coppermine fino al 1.1 ghz sempre che tu abbia una mobo che lo supporta. secondo me fai prima a cambiare mobo ed accoppiarla con un XP1800 te la cavi con poca spesa, per il duron fai un check sul sito della scheda madre e vedi che procio puoi montare Ultima modifica di texmex : 06-09-2003 alle 19:50. | 
|   |   | 
|  06-09-2003, 20:18 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2003 Città: Torino 
					Messaggi: 6840
				 | 
		nn so cmq se ti conviene
		 | 
|   |   | 
|  06-09-2003, 20:47 | #6 | |
| Registered User Iscritto dal: Apr 2001 
					Messaggi: 3881
				 | Quote: 
 Di solito fino a 800 slot 1 tutte le mobo lo tengono ma la reperibilità è quasi nulla Di 500 mhz slot 1 invece ne girano | |
|   |   | 
|  06-09-2003, 20:50 | #7 | |
| Registered User Iscritto dal: Apr 2001 
					Messaggi: 3881
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  07-09-2003, 14:34 | #8 | |
| Bannato Iscritto dal: Jun 2002 Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc)) 
					Messaggi: 2066
				 | Quote: 
 ma, dimmi, a 1000mhz che bus hanno, 100 o 133mhz? e il core non sarà mica il katmai, già in difficoltà a 700mhz? cmq, ho una scheda ECS P6BXT-A+ che usavo prima con un 500mhz, e nel bios arriva fino a 800mhz, con tano di moltiplicatore sbloccato. | |
|   |   | 
|  07-09-2003, 14:42 | #9 | 
| Registered User Iscritto dal: Apr 2001 
					Messaggi: 3881
				 | 
		100 e 133 ne ho avuto uno di PIII1000 slot 1 e sinceramente non mi ricordo se era katmai o coopermine   | 
|   |   | 
|  07-09-2003, 14:49 | #10 | 
| Bannato Iscritto dal: Jun 2002 Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc)) 
					Messaggi: 2066
				 | 
		Era sicuramente il coppermine. Il katmai a 1GHz bestemmia. Ci va solo se raffreddato ad uranio impoverito. contrariamente a quello che dicono però, il mio katmai non era un forno, tutt'altro, raffreddato passivamente stava enza problemi in estate in un case chiuso, con tmperature sui 35-40 gradi sotto sforzo | 
|   |   | 
|  08-09-2003, 10:03 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 Città: Provincia di Monza 
					Messaggi: 620
				 | 
		Per vostra info i P3 sopra i 500mhz ed i celeron dal 566mhz in su sono tutti coppermine, escludendo poi i tualatin.
		 | 
|   |   | 
|  08-09-2003, 12:23 | #12 | 
| Bannato Iscritto dal: Jun 2002 Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc)) 
					Messaggi: 2066
				 | 
		No no han fatto anche altri P3 katmai sopra il 500!! Mi sembra che fino a 650 o addirittura 700mhz si trovavano di katmai slot1. Se fosse come dici tu,il katmai sarebbe durato giusto per il P3 450mhz e il 500mhz, non ha senso!! | 
|   |   | 
|  08-09-2003, 17:18 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 Città: Provincia di Monza 
					Messaggi: 620
				 | 
		io sto leggendo la round map di Pc proff. di un paio di anni fa, poi per carità può essere sbagliato, per i celeron son sicuro che dal 566 in poi sono coppermine , per il P3 può essere come dici tu.
		 | 
|   |   | 
|  08-09-2003, 18:36 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 
					Messaggi: 8482
				 | 
		a regà ma siete passati domenica a farvi una bevuta ai castelli?   I katmai sono stati fatti almeno di quelli in commercio fino a 600mhz, avevano la cache l2 esterna ed erano fatti su cartuccia quindi solo slot1. I coppermine sono usciti anche da 450mhz, ma almeno qui in italia si trovavano solo tagli da 500mhz in su fino a 1133/133 (introvabili e con diversi problemi) 1100/100 sted cD0 1.75v, bello caldino insomma. | 
|   |   | 
|  08-09-2003, 18:38 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 
					Messaggi: 8482
				 | 
		dimenticavo, io ho un coppermine 450mhz nel mio portatilonzolo    | 
|   |   | 
|  09-09-2003, 23:24 | #16 | 
| Junior Member Iscritto dal: Sep 2003 Città: in Germania 
					Messaggi: 2
				 | 
		Grazie a tutti, e' la prima volta che partecipo ad un forum, e sono sorpreso della collaborazione ricevuta. Conosco per adesso troppo poco la materia, ma incomincio a mettere insieme i pezzi. Credo di aver capito che per utilizzare un P4 o un Athlon >1500 Mhz devo cambiare almeno la scheda madre, e' cosi'? E cosa altro secondo voi? Vi ringrazio per gli ulteriori chiarimenti. Saluti   | 
|   |   | 
|  10-09-2003, 00:57 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2003 
					Messaggi: 632
				 | 
		ciao, dipende molto da cosa ci devi fare con il pc...   
				__________________ Il Vero Programmatore usa il C;se per caso il C non fosse sufficiente il Vero Programmatore lavorera' in assembler, se neppure questo fosse sufficiente allora il lavoro non e' fattibile, ma la cosa e' impossibile, un Vero Programmatore in C ed assembler puo' fare TUTTO, per definizione | 
|   |   | 
|  10-09-2003, 09:58 | #18 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 
					Messaggi: 8482
				 | Quote: 
 dovresti dirci con precisione che modello di piastra madre hai per poterti dare un consiglio su cosa sia meglio montare. | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:48.









 
		 
		 
		 
		










 
  
 



 
                        
                        










