|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 7
|
Crack per il LG-8480B! Da 48x16x48x a 52x24x52x
Aggiorna il BIOS del masterizzatore 8480B (e superiori) con l'ultimo disponibile per il masterizzatore più veloce... la LG (come si è già visto in molti altri casi) produce masterizzatori veloci e poi li marchia a velocità inferiori...
Cmq sia, leggete l'articolo pubblicato qui: http://www.ciberware.net/contenuti/[email protected] Ecco.. io l'ho fatto e va egregiamente.. soprattutto per i CD-RW.. il packet writing a 24x anziché a 16x è molto più usabile. Zirrio.it
__________________
Zirrio.it - Ceci n'est pas un homme, c'est un art de vivre! ASUS A7V8X (KT400) ~ 512MB DDR (333MHz) ~ Athlon 800MHz (133MHz x 6) ~ Audigy 5.1 ~ LG8480B o/c @ 52x24x52x ~ HDD IBM 40GB + 60GB ~ Hercules GeForce2 MX DD ~ DSL 1,28 Mbit/s[/siz] |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Thiesi
Messaggi: 1708
|
Io l'avevo fatto e adesso per masterizzare a 48 ci mette 5 minuti
Ho dovuto prendermi un lite-on 52 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Non mi stancherò mai di dirlo... tali operazioni sono molto rischiose e per questo sconsigliabili; infatti si potrebbe danneggiare seriamente l'hardware del device.
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Genova
Messaggi: 930
|
resettare firmware
Ho provato ad aggiornare il firm del mio LG GCE8240B con quello del 8320B avendo letto che ad alcuni era riuscito aumentando così la velocià in scrittura. Lo so che stavo rischiando ma probabilmente è proprio questo che mi ha spinto a farlo.
Purtroppo però anche seguendo la procedura descritta il mast non viene più rilevato dal bios. Temo di averlo perso. Ho provato a reinstallare il suo firm originale, ma niente da fare . Appena do corrente al pc si accendono i due led di lett e scritt e rimangono accesi finchè non spengo tutto. Oltretutto il mast scalda parecchio. L'ultimo tentativo sarebbe un reset della eprom che contiene il firmware ma non so quale sia. Su un topic ho letto che dovrebbe essere possibile eseguendo un ponticello tra due contatti nella parte posteriore del mast. Qualcuno ne sa qualcosa ? Grazie e un saluto a tutti. N.B.: nel caso dovessi cambiare, quale modello mi consigliate ? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.



















