Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2003, 04:30   #1
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Quale hd fra...

Un Western digital o un maxtor plus9 da 80 gb??
sono interessato all'affidabilità più che alla velocità pura....
Gli 8 mb di buffer migliorano molto rispetto ai 2 le prestazioni? Pura curiosità!!

Grazie e ciao.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2003, 15:18   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
No, per favore, basta....
Ancora queste domande?????
Ci si scrive un romanzo con le discussioni di questo tipo...

Risposta sintetica: scegli quello che ti piace di più, quello che costa meno, dal rivenditore che ti dà più fiducia
Gli 8MB nell'uso comune di tutti i giorni non ripagano il costo aggiuntivo del disco
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2003, 15:51   #3
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Sorry..... non lo faccio più.
Cmq sarebbe utile un archivio di tutti i componenti hw a cui ogni utente registrato del forum possa se vuole e se può dare un giudizio nuemrico e verbale personale in modo da stilare classifiche di qualità dei prodotti..
Non posto con sondaggi che andranno persi.. proprio una pagina del sito dedicata.

Grazie per le risposte!
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2003, 19:10   #4
Selena-web
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 350
verissimo

io consulto spessissimo il sito di chl.it non per i prezzi ma perchè chi compra ha la possibilità di esprimere giudizi e commentare

di fatti cosi ci si fida di piu e si capiscono i pro e contro
Selena-web è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2003, 20:54   #5
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Purtroppo, pur comprendendo le motivazioni, una cosa del genere non è fattibile
Chi si è sempre vtrovato bene con un prodotto dirà che è il migliore, chi invece ha avuto esperienze negative dirà esattamente il contrario
Senza dilungarmi in una questione che è stata più volte discussa, il problema è che è una scommessa: purtroppo i dischi si rompono, questo da sempre
Ci sono serie di dischi più sciagurate di altri, ma comprare un disco oggi non significa avere la certezza che "quel disco" non si guasterà
Diciamo che i prodotti che offrono tre anni di garanzia (o di più) da parte del costruttore, hanno maggiori probabilità di essere affidabili, ma ovviamente costano di più..... semplicemente perché sono serie maggiormente testate e quindi hanno costi di realizzazione più alti....
Siamo tornati ai tempi in cui i dischi più affidabili costavano di più, non è stato inventato nulla ultimamente

Per quanto riguarda comunque i dischi "base" ultimamente le casistiche di guasti sembrano essere diminuite e guarda caso tutti i produttori hanno fatto un piccolo passo indietro sulle prestazioni dei dischi, fattore che evidentemente introduce una maggiore fragilità sui prodotti a basso prezzo

La questione è molto complessa e non è possibile fare previsioni di tipo matematico; al tempo stesso un sondaggio anche "serio" porterebbe comunque a valutare il parco dischi esistente e, paradossalmente, darebbe un vantaggio ai dischi vecchi
E' ovvio, quelli che non si sono guastati ormai hanno 2 o 3 anni e quindi, per selezione naturale rimangono i riferimenti di chi non ha avuto problemi (ha semplicemente avuto più fortuna di altri)

Ecco perché un data base di questo tipo serve a poco.... se poi si considera l'evoluzione dei modelli, si capisce bene che un DB di questo tipo racconterebbe comunque balle
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 09:53   #6
Selena-web
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 350
non sono completamente daccordo
non ti do torto ma nemmeno ragione, secondo me senza offesa è il tipico modo di generalizzare una cosa fattibile

Secondo me un db contenente caratteristiche ma cmq commenti da utenti che lo utilizzano serve eccome: faccio un esempio pratico
Ammettiamo che voglio un hard disk della "Bilbo" e ho letto in giro che è veloce e bello. Ammettiamo che nel db ci sono state decine di risposte e commenti.
10 utenti dicono che è stupendo e velocissimo
3 utenti dicono che è velocissimo ma ingombrante
1 utente dice che gli si è bruciato in una maniera assurda
4 utenti dicono che è ingombrante e molto rumoroso ma veloce

Cosa posso dedurre
che l'hd che comprerò sara veloce, sembrerebbe affidabile ma anche molto rumoroso e ingombrante, caratteristiche che non vengono sicuramente descritte nelle specifiche tecniche.
Cosi dopo avere letto i commenti posso valutare:magari dico "no un hd rumoroso non lo voglio proprio, meglio che scelgo altri modelli".. e cosi evito di fare un acquisto a vuoto. In questo caso leggere i commenti mi ha risparmiato la seccatura di trovarmi a casa un hd rumoroso che non volevo..

questo è solo un piccolo esempio ma secondo me leggere opinioni di chi li compra è sempre la migliore cosa perchè si capiscono i difetti e i pregi senza comprare al buoio le cose

Io la penso cosi e per quanto mi riguarda è una cosa verissima questa, cmq va da persona a persona
Selena-web è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 10:20   #7
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Li ho entrambi, sono ottimi entrambi, il Wd dai test è un po' più veloce (anche per via degli 8mega di cache) ma ad occhio non ci sono sostanziali differenze.

Ciao
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 10:34   #8
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Io prenderei il Wdigital...affidabilissimi....gli 8mb sono utili soprattutto se si trasferiscono files di grandi dimensioni.......
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 12:59   #9
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originally posted by "Selena-web"

non sono completamente daccordo
non ti do torto ma nemmeno ragione, secondo me senza offesa è il tipico modo di generalizzare una cosa fattibile

Secondo me un db contenente caratteristiche ma cmq commenti da utenti che lo utilizzano serve eccome: faccio un esempio pratico
Ammettiamo che voglio un hard disk della "Bilbo" e ho letto in giro che è veloce e bello. Ammettiamo che nel db ci sono state decine di risposte e commenti.
10 utenti dicono che è stupendo e velocissimo
3 utenti dicono che è velocissimo ma ingombrante
1 utente dice che gli si è bruciato in una maniera assurda
4 utenti dicono che è ingombrante e molto rumoroso ma veloce

Cosa posso dedurre
che l'hd che comprerò sara veloce, sembrerebbe affidabile ma anche molto rumoroso e ingombrante, caratteristiche che non vengono sicuramente descritte nelle specifiche tecniche.
Cosi dopo avere letto i commenti posso valutare:magari dico "no un hd rumoroso non lo voglio proprio, meglio che scelgo altri modelli".. e cosi evito di fare un acquisto a vuoto. In questo caso leggere i commenti mi ha risparmiato la seccatura di trovarmi a casa un hd rumoroso che non volevo..

questo è solo un piccolo esempio ma secondo me leggere opinioni di chi li compra è sempre la migliore cosa perchè si capiscono i difetti e i pregi senza comprare al buoio le cose

Io la penso cosi e per quanto mi riguarda è una cosa verissima questa, cmq va da persona a persona
Il ragionamento tuo è perfettamente logico, ma mi dispiace che sarebbe un lavoro enorme ritrovare tutti i sondaggi da un anno a questa parte
Se li vedi ti crei più confusione di quella che, eventualmente, potresti avere

E che dire di serie di dischi molto silenziosi, che ad un certo punto hanno cominciato a fare rumore?
Non tutti ovviamente, solo alcuni, ma in percentuale rilevante
E dei dischi che fischiavano? C'è stato un periodo in cui ogni due giorni saltava fuori uno con il disco che fischiava ed altri che, avendo lo stesso modello da tempo rispondevano "il mio non si sente nemmeno"
Il problema è che i dischi attualmente hanno una qualità costruttiva inferiore a quelle di 4/5 anni fa, vengono evidentemente eseguite sequenze di test ridotte (costa meno sostituire un disco che mantenere in atto complesse procedure di test)
In più hanno prestazioni decisamente migliori e costano nemmeno la metà
Mi pare evidente che in questa situazione la costanza qualitativa del prodotto non è garantita e quindi è normale che serie di dischi dello stesso modello abbiano comportamenti diversi

Inoltre un DB di questo tipo diventa obsoleto in poco tempo e quindi non è fruibile come supporto per una certa valutazione: se ci fosse stato, adesso saremmo a confrontarci ancora con dischi fuori produzione

Non sto cercando di imporre la mia opinione, ma semplicemente dimostrare che la valutazione non è semplicistica o dettata da qualunquismo (del resto questa sezione la leggo tutta da tre anni a questa parte )
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 13:02   #10
Selena-web
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 350
però cmq aiuterebbe molto io penso

se sento cmq che su 300 marche ne viene sempre nominata bene una e tutti comprano quella, mi aiuterà cmq a orientarmi bene

se cmq sento parlare di athlon di ogni tipo, mhz etc bene cmq so che se prendo un athlon non faccio un buco nell'acqua
Selena-web è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 13:04   #11
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Dimenticavo: nel tuo esempio di test dici cose giuste, ma se trovassi i vecchi sondaggi, vedresti che raramente un utente che ha risposto ad un sondaggio ha risposto agli altri
Vuoi iìun esempio limite?
Ho 6 dischi IBM ed altrettanti ne ho montati ad altri: un solo disco ha dato un problema, ma poi si è scoperto che aveva perso la FAT per uno sbalzo di tensione
Un altro moderatore del forum ha buttato via 4 o 5 dischi IBM, in sequenza, uno dietro l'altro......se facciamo un sondaggio noi che ne viene fuori?
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 13:08   #12
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originally posted by "Selena-web"

però cmq aiuterebbe molto io penso

se sento cmq che su 300 marche ne viene sempre nominata bene una e tutti comprano quella, mi aiuterà cmq a orientarmi bene

se cmq sento parlare di athlon di ogni tipo, mhz etc bene cmq so che se prendo un athlon non faccio un buco nell'acqua
Sono d'accordo, ma un anno e mezzo fa il signore assoluto di riferimento era Maxtor, adesso le opinioni sono decisamente diverse.... magari perché nel grande volume di acquisto sono aumentate le casistiche di guasti (e questo è semplicemente fisiologico)
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 13:13   #13
Selena-web
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 350
cmq la mia idea di db si riferisce ai pezzi recenti non a quelli vecchi
Selena-web è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 13:32   #14
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Finora comunque valutazioni teorico-tecniche
Se qualcuno lo apre e si riesce a gestire una discussione simile, non ho sicuramente niente in contrario, sebbene dubbioso... (ma è solo la mia opinione)

Certo che: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=477434
leggi i primi due interventi ...
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
MediaTek prepara il Dimensity 9500: pres...
Intel rivoluziona le CPU? L'azienda pens...
Intel si libera dai vincoli del CHIPS Ac...
HONOR Magic V5: la collaborazione con Qu...
Spyware su iPhone: WhatsApp e bug iOS 18...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v