Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2003, 09:11   #1
stritof
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torre del Greco (NA)
Messaggi: 3
Autospegnimento Compaq Evo N110

Ciao a tutti,
ho un grosso problema con il mio Compaq Evo N110 (Intel Celeron 1Ghz, 128 Ram, ecc.) quando lancio delle applicazioni che accedono continuamente all'HD e/o occupano la CPU in maniera massiccia, il PC si surriscalda (sento accendere la ventola in maniera prolungata) e si spegne. Questo accade, principalmente, quando:

1) Avvio la scansione con un Antivirus (Norton, McAfee)
2) Avvio deframmentazione dell'HD (Diskeeper)
3) Apertura file di media complessità con Word e Acrobat Reader

e ci sono anche altri casi che qui non sto ad elencare...
Inoltre questo problema l'ho riscontrato sia con Windows ME (Preinstallato) sia con Windows 2000 Pro (installato successivamente).
Nel Bios non ho trovato nessuna opzione relativa a temperature di CPU o simili, e tale problema l'ha riscontrato anche un mio collega che possiede lo stesso portatile compreso il sitema operativo. Spero che qualcuno mi possa dare una mano a capire come risolvere questo problema!

Ciao e Grazie anticipatamente.
stritof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 11:55   #2
falessi
Senior Member
 
L'Avatar di falessi
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Messina
Messaggi: 302
Prova ad entrare in bios ed attendere un poco....

se si bloca sei vittima di un surriscaldamento della cpu, che può essere risolto solo aprendo il notebook e sostituendo il thermal-pad tra cpu e dissy, o sostituendo il dissy (che include la ventola)...

Ovviamente se il note è in garanzia mandalo alla compaq.

P.S. hai modo di leggere le temperature e di controllare la ventola?
__________________
Gli Ingegneri non vivono....funzionano!
falessi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 15:25   #3
stritof
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torre del Greco (NA)
Messaggi: 3
Sono entrato nel bios ed ho atteso per circa due minuti con la ventola che ruotava a pieni giri, però il pc non si è bloccato, (ma è normale che entrando nel bios la cpu viene così caricata? Se si, perchè cosa avviene esattamente? Grazie). Inoltre ho installato l'utility CPUCool 7.2.5 del 22 giugno 2003, per vedere la temperatura, ma non posso visualizzarla, l'opzione di visualizzazione della temperatura è disabilitata, credo che mancano i sensori (correggimi se sbaglio!). Comunque attivando la funzione di raffreddamento del processore sembra che va un po' meglio, in quanto ho aperto un file doc complesso (221 pagine pieno di tabelle, grafici, ecc.) ed il pc non si è spento mentre prima di utilizzare questa funzione si spegneva sempre appena lo aprivo.
Un'altra cosa che mi è venuta in mente è quella di aggiornare il bios ad una versione più recente, se è disponibile. Cosa ne pensi?

Ciao e Grazie
stritof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 16:40   #4
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Ciao, identico tuo problema con il portatile che vedi sotto...
Ho chiamato compaq, mi hanno dato un indirizzo di assistenza (sotto casa, tra l'altro) e dopo quattro giorni, con S.Giovanni, patrono di Genova in mezzo, me lo hanno ridato bello revisionato.
Il tecnico mi ha detto che il problema è conosciuto e che ha cambiato pasta e piastra di raffreddamento.
Ora ci gira l'impossibile senza il minimo problema.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 17:33   #5
falessi
Senior Member
 
L'Avatar di falessi
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Messina
Messaggi: 302
In bios la cpu va al massimo, così come in dos...
è strano che non si sia spento in bios...
l'aria che esce dalla ventola è calda? se la risposta è no puoi sostituire il thermal-pad.

Ti si spegne pure se lo alimenti a batteria? ti faccio questa domanda perchè ho notato che il connettore dell'alimentazione è il punto debole del tuo note(spero che nel mio non sia così).

I sensori ci sono , solo che sono mappati in modo diverso, non standard , ho contattato l'autore di speedfan, per vedere se si riesce a farlo funzionare pure sui nostri note (io ho un pavilion ze4288), se volete, scaricate l'ultima versione, e mandate un report, indicando nei commenti (potete scriverli in italiano) che sono stato io (Francesco Alessi) a dirvelo, vediamo se riusciamo a farlo funzionare il prima possibile.
__________________
Gli Ingegneri non vivono....funzionano!
falessi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2003, 09:33   #6
stritof
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torre del Greco (NA)
Messaggi: 3
Ieri sera ho scaricato ed installato l'ultima versione del bios disponibile sul sito della compaq e, neanche a farlo a posta, quest' ultima va ad aggiornare il "settaggio" della CPU fan! Così ho disabilitato l'utility CPUCool
ed ho messo sotto carico il processore avviando diverse applicazioni contemporaneamente (Word, Excel, scansione dell'antivirus,...). Il note non si è mai spento nè ha mostrato problemi di stabilità. Inolte ho l'impressione che la ventolina entra in funzione con meno frequenza rispetto a prima. Ho visto che mentre prima, come la Cpu raggiungeva l'80-90% di carico la suddetta si azionava per un lungo periodo finchè il carico non scendeva in maniera drastica, ora invece si aziona per brevi periodi e addirittura capitano momenti in cui il carico è pari al 100% mentre essa non è azionata.

Per quanto rifuarda l' aria che esce (e che usciva prima dell'aggiornamento!) è (era) calda.
Inizialmente, anch' io pensavo che il problema potesse riguardare il connettore dell'alimentazione o comunque un problema di falso contatto durante il caricamento della batteria, contemporaneo all'utilizzo del pc mediante alimentazione da rete elettrica. Ma sia utilizzando solo la batteria, sia utilizzando solo la rete elettrica, rimuovendo la batteria, il problema si verificava.

Ciao e Grazie...
stritof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v