Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2003, 00:38   #1
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Ma il tasto turbo dei vecchi PC.....

Ciao a tutti , volevo chiedere una cosa che mi ha sempre incuriosito .


Io avevo un Pentium "Classic" 150 Mhz e ho anke un 8088 , entrambi hanno sto tasto , "Turbo" . Sul cruscotto del P "Classic" ci sta pure un display con la frequenza di funzionamento, con il Turbo attivato segna 150 Mhz , con il turbo disattivato segna 50 Mhz, ma sinceramente quando lo usavo non ho mai notato alcuna differenza di prestazioni, stessa cosa per l'8088 .

Ma allora sto tasto "Turbo" a che serviva?


Specchietto per le allodole o funzionava veramente?


grazie

Ciao[/u]
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 00:59   #2
Tommy.73
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy.73
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2846
Il numero sul display non indica nulla, infatti lo si imposta a piacere.
Io ho usato lo stesso cabinet per:

AMD 286 16Mhz
Intel 486 66Mhz
Intel P24T 83Mhz

ed ogni volta, con molta pazienza, ho impostato la cifra da MOSTRARE.

Per quanto riguarda le prestazioni, c'è da dire che il tasto turbo deve essere collegato agli eventuiali pin posti sulla scheda madre per essere operativo.
Nel mio caso funzionava sia con il 286 sia con il 486, mentre con il Pentium Overdrive il PC si ferma in modalità NO_TURBO, per ripartire in modalità Turbo. Il 100% delle prestazioni si hanno con turbo attivato, infatti non è che si aumentano le prestazioni, ma si limitano nel caso si disabiliti il turbo. Facendo un po' di test, ho riscontrato che le prestazioni in modalità rallentata (NO_TURBO) equivalgono a quelle ottenibili disabilitando la cache L2 da 256KB del 486 da BIOS. Da qui suppongo che togliere il turbo possa equivalere a spegnere i circuiti della L2.

Fai qualche test, poi fammi sapere.

Ciao.
__________________
Chiedimi di BOINC.Italy
Seti "Classic" dal 22/10/02 al 14/04/05 (2500WU)
Seti "Boinc" dal 14/04/05 ad Oggi (>372'000 crediti)
Tommy.73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 01:03   #3
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Ah, ma quindi è un qualcosa che ha riscontro con le prestazioni reali, ma tu sai anke perchè è stato introdotto?

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 01:23   #4
Tommy.73
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy.73
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2846
Mi sembra che inizialmente le prime CPU andavano a 4Mhz, ed erano uno standard. Poi quando le CPU raggiunsero frequenze maggiori, i fatidici 8Mhz, alcuni programmi andavano troppo veloci, perchè non si temporizzavano sull'orologio di sistema, ma sulla frequenza.
Ne conseguì la necessità di rallentare le nuove CPU.
Io ho dei giochini del 1991 che erano ingiocabili sul 286 a 16 Mhz, ed altri dei primi anni '90 che non inizializzavano l'audio se non abbassavo la velocità del 486 66Mhz.
Invece di TURBO avrebbero dovuto scrivere "SLOW MODE", ma la cosa non era bella, il marketing imponeva il TURBO!

Ciao.
__________________
Chiedimi di BOINC.Italy
Seti "Classic" dal 22/10/02 al 14/04/05 (2500WU)
Seti "Boinc" dal 14/04/05 ad Oggi (>372'000 crediti)
Tommy.73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 02:29   #5
GuitarRic
Senior Member
 
L'Avatar di GuitarRic
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Biella & Milano
Messaggi: 650
8088 4Mhz ->Turbo mode 8Mhz
286 8Mhz ->Turbo mode 16Mhz

Bei tempi , si poteva overcloccare del 100% premendo solo un tastino ( a pc acceso perdipiù).
Era bellissimo sfidare gli amici ai giochini tipo decatlon con il turbo. Un'impresa impossibile per mani non allenate .
GuitarRic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 03:09   #6
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Se non vado errato, il turbo serviva ad abilitare o disabilitare il coprocessore matematico, che era montato su zoccolo a parte, sui veccchi processori 386 e 486 sx.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 12:00   #7
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originally posted by "Jo3"

Se non vado errato, il turbo serviva ad abilitare o disabilitare il coprocessore matematico, che era montato su zoccolo a parte, sui veccchi processori 386 e 486 sx.
Guarda, quoto! Mi sembra fosse proprio questo il significato di quel tasto...

Immaginatevi adesso di overclockare di 500 mhz la cpu con un pulsante con pc acceso... ig:

(mannaggia, il frame rate si sta abbassando a 35, vai con turbo! )
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 12:03   #8
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originally posted by "andreamarra"





(mannaggia, il frame rate si sta abbassando a 35, vai con turbo! )
LOL
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 12:09   #9
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originally posted by "AnonimoVeneziano"



LOL



andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 12:28   #10
mrnik
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: /dev/null
Messaggi: 13
cavolo non mi entra il processore amd xp sullo zoccolo del 286... come faccio? volevo il turbo
mrnik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 12:32   #11
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originally posted by "mrnik"

cavolo non mi entra il processore amd xp sullo zoccolo del 286... come faccio? volevo il turbo
Che figata se insieme al turbo partisse anke un sistema di ventole che raffredda tutto (Scenetta a casa con un amico ) :

AMICO : Mmm, questo computer non ti regge tanto bene Prince Of Persia , va a scatti


IO : Tieniti FORTE!!!

CLICK


FIUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUFPOSAUJJDFUKLSIJDJHFISOIOISJSIDSHFIKUJFHJ!!!!!!!!!!




Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 12:38   #12
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 12:40   #13
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
Quote:
Originally posted by "Tommy.73"

Mi sembra che inizialmente le prime CPU andavano a 4Mhz, ed erano uno standard. Poi quando le CPU raggiunsero frequenze maggiori, i fatidici 8Mhz, alcuni programmi andavano troppo veloci, perchè non si temporizzavano sull'orologio di sistema, ma sulla frequenza.
Ne conseguì la necessità di rallentare le nuove CPU.
Io ho dei giochini del 1991 che erano ingiocabili sul 286 a 16 Mhz, ed altri dei primi anni '90 che non inizializzavano l'audio se non abbassavo la velocità del 486 66Mhz.
Invece di TURBO avrebbero dovuto scrivere "SLOW MODE", ma la cosa non era bella, il marketing imponeva il TURBO!

Ciao.
Confermo
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 16:36   #14
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Mi ricorda troppo Supercar...

KITT, vai col TURBO!!!!
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 20:37   #15
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
sì però in effetti...

sistema da 3 Ghz con radeon 9800:
quasi quasi se ci fosse un pulsante/ levetta che portasse la frequenza a 1 Ghz se uno deve solo scrivere dentro Word
e mettesse il TURBO per giocare ad Half Life 2 (che deve ancora uscire ehm )..

...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 23:59   #16
Tommy.73
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy.73
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2846
Quote:
Originally posted by "GuitarRic"

Bei tempi , si poteva overcloccare del 100% premendo solo un tastino ( a pc acceso perdipiù).
ALLORA NON ASCOLTATE!!!

Il normale funzionamento della CPU si ha con TURBO inserito.
Togliendo il TURBO si vanno a RALLENTARE le prestazioni nominali!!!

Quote:
Originally posted by "jappilas"


sistema da 3 Ghz... ...se ci fosse un pulsante/ levetta che portasse la frequenza a 1 Ghz se uno deve solo scrivere dentro Word
Questo invece è un discorso giusto.
La GeForce FX 5800 fa in automatico proprio questo.
Se deve accelerare solo il 2D imposta una frequenza minore ed abbassa il regime delle ventole.
__________________
Chiedimi di BOINC.Italy
Seti "Classic" dal 22/10/02 al 14/04/05 (2500WU)
Seti "Boinc" dal 14/04/05 ad Oggi (>372'000 crediti)
Tommy.73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 01:41   #17
GuitarRic
Senior Member
 
L'Avatar di GuitarRic
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Biella & Milano
Messaggi: 650
Quote:
Originally posted by "Tommy.73"


ALLORA NON ASCOLTATE!!!
Il normale funzionamento della CPU si ha con TURBO inserito.
Togliendo il TURBO si vanno a RALLENTARE le prestazioni nominali!!!
Calmo!!! Non urlare Hai visto le faccine? Lo ho detto per scherzare dato che molti giochi a quei tempi (tipo il primo decatlon, quello con gli omini quadrati) se te li ricordi erano progettati per gli xt e at compatibili e quindi farli girare a velocità superiori con il tasto turbo era un pò come overcloccare al giorno d'oggi.
Lo so che in effetti il tasto abbassava le prestazioni reali del processore.
Il mio primo computer (escludendo il vic20) è stato un ibm 5155 8088 a metà anni 80 per poi passare al 286,386, 486dx ( in quest'ultimo non avevo il tasto turbo ma potevo selezionarlo nel bios e credo anch'io che abilitasse la cache e forse qualche timing più spinto).
GuitarRic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 01:48   #18
Tommy.73
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy.73
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2846
Non volevo essere brusco, scusa, ma volevo evidenziare la correzione.
Si stava cominciando a partire per la tangente, e dopo quelli di 15 anni che non conoscono la preistoria del PC, leggono solo gli ultimi post prendono lucciole per lanterne.

__________________
Chiedimi di BOINC.Italy
Seti "Classic" dal 22/10/02 al 14/04/05 (2500WU)
Seti "Boinc" dal 14/04/05 ad Oggi (>372'000 crediti)
Tommy.73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 02:05   #19
GuitarRic
Senior Member
 
L'Avatar di GuitarRic
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Biella & Milano
Messaggi: 650
Hai ragione, non ci ho pensato sul momento alle conseguenze.
GuitarRic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 02:08   #20
giannipas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 1011
Ciao !
Ho guardato sul mio 386.....il coprocessore matematico non c'è ma il tasto funziona comunque. Secondo me dimezza solo la fequenza di lavoro per permettere a tutti i programmi più vecchi di funzionare.
Dal 486 il poi il coprocessore matematico era integrato nel processore stesso.
Ricordo che a scuola per far funzionare autocad usavamo un emulatore al posto del coprocessore che sul 386 e 286 non c'era..

Ciao !
giannipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v