Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2003, 00:08   #1
Tommy.73
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy.73
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2846
COSE MAI VISTE PIII-S-479pin!! (Jan The Last cosa ne pensi?)

Pentium III su socket 479!!!

Pensavo fosse un Banias con 1MB di cache L2, invece è proprio un Pentium III-S ovvero a 512 KB di L2, stepping tB1 proprio come il mio Pentium-III-S 1400.
Quello che non capisco è il FSB di 133Mhz. Non credo sia da moltiplicare per 4, infatti non è un Banias.
Avete notato il voltaggio? 1,15V !!!!
L'utilità?

Comunque la pagina degli stepping è un po' strana, dato che i PIII-S sono dati a 1,5V mentre in realtà sono targati 1,45V.
Perchè hanno corretto i voltaggi pur rimanendo le sigle vecchie?
Ad es il mio SL6BY tB1 va ad 1,45V mentre ora dal sito risulta 1,5V. Strano. Qualche tempo fa erano corrette.

Comunque sta tutto qua: http://processorfinder.intel.com/scripts/list.asp?ProcFam=25&CorSpd=ALL&SysBusSpd=ALL&PkgType=ALL
__________________
Chiedimi di BOINC.Italy
Seti "Classic" dal 22/10/02 al 14/04/05 (2500WU)
Seti "Boinc" dal 14/04/05 ad Oggi (>372'000 crediti)
Tommy.73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 00:12   #2
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
D'istinto mi verrebbe da dire che hanno semplicemente uniformato il paking per ridurre i costi.

In pratica i due mondi (P4 like bus e P6 like bus) condividono il soket/dissipatore ma non sono compatibili a livello di bus e di pinout elettrico.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 00:37   #3
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
ma perchè continuano a farli?
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 08:46   #4
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originally posted by "Maurizio XP"

ma perchè continuano a farli?
L'architettura P6 (dal Pentium Pro in poi) e' piu' efficiente rispetto a quella dei P4 , quindi se non ci sono esigenze di marketing che impongono frequenze da capogiro e' meglio prendere un PIII che non un P4
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 09:30   #5
royal
Senior Member
 
L'Avatar di royal
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Dirty North
Messaggi: 4223
questi p3 sono fatti con le OO.prenderei un p3-s al volo solo ke l'ho visto a 270€ parlo del 1.4ghz

ho avuto la possibilità di provare uno.. posso dirvi ke tra questo e 2.4ghz(p4-533fsb) non ci sono quei 1000mhz in+. è solo marketing
__________________
C.R.E.A.M.(Clock Rules Everything Around Me)

Lil' nigg@z don't try this at home.
royal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 10:01   #6
VICK
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1151
Quote:
Originally posted by "royal"

questi p3 sono fatti con le OO.prenderei un p3-s al volo solo ke l'ho visto a 270€ parlo del 1.4ghz

ho avuto la possibilità di provare uno.. posso dirvi ke tra questo e 2.4ghz(p4-533fsb) non ci sono quei 1000mhz in+. è solo marketing
concordo
non ho avuto la possibiltà di provare il tualatin (che sono certo sia un mostro) ma vi posso dire che con il mio coppermine 1000 riesco a fare tutto al pari dei sistemi moderni (ovviamente accoppiato ad una sk video decente x i giochi)
__________________
utenti affidabili: #BOYSCOUT#, asca, alexis1980, bixxio, bronzodiriace, carlos, cicavin, Clyde84, Deep73, demon666, DURONMEN,Friskio TheBest, ghetty84, Holy_Knight, joesarnataro, robibo68, SergioStyle, Tensor, v1nline
VICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2003, 23:51   #7
Tommy.73
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy.73
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2846
Purtroppo c'è da dire che il marketing ha lasciato danni anche sulla strada dei Tualatin. Inizialmente il Pentium III-S sarebbe dovuto uscire anche nella versione a 1533Mhz, poi la sua uscita fu cancellata. Da come si è potuto leggere on-line, per stessa ammissione di mamma Intel, il PIII-S 1533 era una CPU imbarazzante, dato che metteva in ombra per prestazioni le ben più costose piattaforme Xeon basate su architetture PIV.
In effetti una Dual Pentium III-S 1533 avrebbe avuto una potenza di tutto rispetto.
C'è poi da dire che, specialmente nell'ultimo stepping tB1, i Tualatin riescono a raggiungere frequenze operative ben superiori ai 1400Mhz imposti da Intel. Alcuni overclocker raggiungono in scioltezza frequenze di 1733Mhz o superiori.

Banias, la CPU per sistemi portatili Centrino, ha unito i pregi delle architetture PIII e PIV, ma a mio avviso è molto più simile al primo tipo di CPU, soprattutto per numero di operazioni per ciclo di clock. Per es, dal PIV eredita il BUS 4X (attualmente 100X4) e si parla con insistenza di una versione che girerebbe su socket 479 delle piattaforme desktop PIV.
Con una cache di 1MB (a breve di 2MB) nella versione 1600Mhz è in grado di bastonare un PIV 2000-2200, senza parlare dei consumi elettrici.

Meditate...
__________________
Chiedimi di BOINC.Italy
Seti "Classic" dal 22/10/02 al 14/04/05 (2500WU)
Seti "Boinc" dal 14/04/05 ad Oggi (>372'000 crediti)
Tommy.73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 08:22   #8
royal
Senior Member
 
L'Avatar di royal
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Dirty North
Messaggi: 4223
è anke vero ke il mercato guarda i mhz.troppi ignoranti in giro..ed ecco il p4 ke sale ke è una meraviglia e sta vendendo alla grande...
da come sembra prescott sarà ankora peggio ...con le pipeline + lunghe.
mi ricordo mio amico ,tempo fa si è preso il magiko olidata con p4 1300mhz willamette .'na bomba poi si chiedeva come mai non riusciva a giocare con tutto al max come facevo io con il mio tualatin.eppure il suo era un p4 1.3 ghz.
lasciamo perdere.
__________________
C.R.E.A.M.(Clock Rules Everything Around Me)

Lil' nigg@z don't try this at home.
royal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 19:33   #9
Tommy.73
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy.73
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2846
Quote:
Originally posted by "royal"

... un p4 1.3 ghz.
lasciamo perdere.
Parole sante!

Comunque c'è da dire che grazie a frequenze elevatissime, FSB elevati, tecnologie importanti come le estensioni SSE2 e HT, finalmente le più recenti configurazioni con PIV sono delle macchine di tutto rispetto.
Ma la primissima introduzione del PIV resta a mio avviso l'architettura più acerba mai buttata sul mercato!
__________________
Chiedimi di BOINC.Italy
Seti "Classic" dal 22/10/02 al 14/04/05 (2500WU)
Seti "Boinc" dal 14/04/05 ad Oggi (>372'000 crediti)
Tommy.73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v