Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2003, 20:30   #1
ale$$io
Senior Member
 
L'Avatar di ale$$io
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 852
Xvid**********Divx Codec 5.03

Mi spiegate una cosa..
ma se installo XVID posso disinstallare DIVX CODEC 5.03?

Svolgono la solita funzione oppure XVID serve solamente quando da dvd codifichiamo in DIVX?

Datemi due veloci dritte... grazie
ale$$io è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2003, 20:39   #2
heres
Senior Member
 
L'Avatar di heres
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sicilia
Messaggi: 482
XviD e DivX sono due codec differenti, è bene averli entrambi. Da DVD infatti puoi codificare sia in DivX che in Xvid.
__________________
I am a cyborg, but that's ok.
heres è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2003, 19:33   #3
ale$$io
Senior Member
 
L'Avatar di ale$$io
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 852
ah ok ok
ale$$io è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2003, 16:07   #4
gove
Senior Member
 
L'Avatar di gove
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 2609
Quote:
Originally posted by "heres"

XviD e DivX sono due codec differenti, è bene averli entrambi. Da DVD infatti puoi codificare sia in DivX che in Xvid.
ma la prassi per fare la compressione in Xvid è sempre la medesima che i Dvx ??

ovvero posso sempre usare il flaskmpeg e invece di selezionare come codec il divx ,seleziono il Xvid ??
__________________
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé"
gove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2003, 21:54   #5
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originally posted by "gove"


ovvero posso sempre usare il flaskmpeg e invece di selezionare come codec il divx ,seleziono il Xvid ??
si è la stessa cosa.
cmq io preferisco decisamente xvid, ho notato che su pc vecchi è quello con prestazioni più soddisfacenti
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2003, 21:58   #6
gove
Senior Member
 
L'Avatar di gove
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 2609
Quote:
Originally posted by "recoil"



si è la stessa cosa.
cmq io preferisco decisamente xvid, ho notato che su pc vecchi è quello con prestazioni più soddisfacenti
QUALE BITRATE BISOGNA USARE per fare in un soo cd circa 2 ore di filmato , con audio a 128Kps ??
__________________
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé"
gove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2003, 22:38   #7
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
c'era la formuletta... ora non la ricordo!
cmq penso non più di 800
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2003, 00:00   #8
Alex_e_Basta
Member
 
L'Avatar di Alex_e_Basta
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 267
In Xvid non imposti bitrate (salvo che nel modo 1-pass CBR che non credo sia molto usato), ma la dimensione finale voluta per cui togli l'occupazione dell'audio, togli l'overhead per l'inteleaving (4-7MB) ed hai il valore da dare ad Xvid.
__________________
Ciao. Alex
Il sito di Avisynth in Italiano!
Win2k su Thorton 2400@200x11,DFI NFII Ultra,2x256 OCZ Pc3500 BH-5 L.E.,2xMaxtor 120GBSata+2xWD 80GB,Mast.DVD Nec ND-1300A,Adsl,ADVC-100,Chieftech 420W DF
Alex_e_Basta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2003, 08:00   #9
gove
Senior Member
 
L'Avatar di gove
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 2609
Quote:
Originally posted by "Alex_e_Basta"

In Xvid non imposti bitrate (salvo che nel modo 1-pass CBR che non credo sia molto usato), ma la dimensione finale voluta per cui togli l'occupazione dell'audio, togli l'overhead per l'inteleaving (4-7MB) ed hai il valore da dare ad Xvid.
che belloooooooo .......

allora, come si calcola approssimativamente quanto spazio occupa l'audio ?? diciamo a 160Kps o a 128....

da dove si scarica il codec Xvid?
__________________
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé"
gove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2003, 10:35   #10
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originally posted by "Alex_e_Basta"

In Xvid non imposti bitrate (salvo che nel modo 1-pass CBR che non credo sia molto usato), ma la dimensione finale voluta per cui togli l'occupazione dell'audio, togli l'overhead per l'inteleaving (4-7MB) ed hai il valore da dare ad Xvid.
hai ragione tu, solo che io faccio sempre la singola passata
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2003, 10:57   #11
gove
Senior Member
 
L'Avatar di gove
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 2609
Quote:
Originally posted by "recoil"



hai ragione tu, solo che io faccio sempre la singola passata
cmq stavo leggendo qui :

http://www.divax.it/guide/xviddivx5.asp

e se viene correttamnete impostato il codec dvix 5.05 a 2 passate ,resta sempre leggermente superiore al Xvid
__________________
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé"
gove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2003, 15:31   #12
Alex_e_Basta
Member
 
L'Avatar di Alex_e_Basta
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 267
@Gove
Quote:
se viene correttamnete impostato il codec dvix 5.05 a 2 passate ,resta sempre leggermente superiore al Xvid
Permettimi di non essere d'accordo: l'unico frangente in cui il 5.05 risulta superiore ad Xvid è se si usa il metodo quality Based con Quantizer < 2 (es. 1.7 1.5) cosa che Xvid non può fare. Con la tecnica 2 passi Xvid (versione Koepy del 14-05-2003) risulta sempre leggermente migliore.
Se hai voglia di farti una testa così con dei numeri, dai un occhio al test http://quellicheilpc.nikes.it/forum/viewtopic.php?t=298 dell'amico Gannjunior.
Ti allego un commento da me postato sull'ex sito di Quellicheilpc (e purtroppo andato perduto) che estende alcune particolarità del test di Gann.
Quote:
L'ottimo Gann ci ha fornito un esauriente test dei nostri amati codec partendo, giustamente, da una dimensione finale prefissata.
Questo è quello che serve a quella parte di noi che ha come obbiettivo quello di far stare un film in 1, max 2 CD ed è certamente la maggioranza.
Ed i poveri "derelitti" che come me hanno un masterizzatore DVD, che fanno ? Vanno avanti senza guida nella costante ambascia del "Lo faccio in Mpeg2 o in Divx/Xvid" ?
Per venire loro incontro ho fatto alcuni test ad "Alti Bitrate" intendendo per Alti almeno 3500 Kbps medi (e quindi ben al di fuori della portata attuale di Kiss/Mekotec e compagnia).
Le prove sono state effettuate sul CAp. 22 del film delle VAcanze primi 1000 frames con codec Divx e Xvid (Nic 30032003), BE ed altri parametri che specificherò
Codice:
CODEC       CODIFICA     DIM in KB    PSNR totale  PSNR-Luma   PSNR-Chroma
Divx 5.5      Q=1.5      28.486        44,33        42,34            48,36
Divx 5.5      Q=2        18.620        43,28        41,25            47,47
Divx 5.2      Q=2        19.052        43,45        41,44            47,54
Xvid          Q=1        51.570        46,43        44,44            50,57
Xvid          Q=2        20.464        43,81        41,79            47,96
Vob                      30.870
Una prima considerazione: visto che il Vob è di 30.870KB, non ha senso usare il Q=1 di Xvid che quasi ne raddoppia le dimensioni.
Prendiamo in considerazione le codifiche con Quant=2 ed il PSNR Totale: si vede chiaramente che 5.5 comprime + sia di 5.2 che di Xvid, ma cede 0,53 DB nei confronti di Xvid e 0,17 verso 5.2; 0,53 DB si "vedono" anche ad occhio per cui mi sento di dire che restando nei limiti del Quant=2 Xvid la vince alla grande consentendo una compressione che riduce le dimensioni del VOB a 2/3 circa (e la cosa è accettabile).
__________________
Ciao. Alex
Il sito di Avisynth in Italiano!
Win2k su Thorton 2400@200x11,DFI NFII Ultra,2x256 OCZ Pc3500 BH-5 L.E.,2xMaxtor 120GBSata+2xWD 80GB,Mast.DVD Nec ND-1300A,Adsl,ADVC-100,Chieftech 420W DF
Alex_e_Basta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2003, 15:49   #13
gove
Senior Member
 
L'Avatar di gove
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 2609
Bene, mi hai fugato ogni dubbio....... da ora i poi solo Xvid.

scusa se approfitto della tua sapienza in materia.......ma ieri sera mi è capitata una cosa abbastanza insolita (almeno per me)

ho cercato di rippare un DVD acquistato pochi giorni orsono (notredame de paris) e benche il DVD è nuovo e non presenta righi ,il lettore DVD SONY della TV ogni tanto salta, per non parlare del tentativo dell'estrazione con dvd decrypter.
Quando va bene sono riuscito ad arrivare al 50 percento , e mi si blocca sempre dandomi degli errori relativi ai driver ASPI .
Ovviamente ho provato ad aggiornare anche gli ASPI alla ultima versione.

Cosa posso ulteriormente tentare di fare per decriptarlo tutto ??
__________________
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé"
gove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2003, 18:18   #14
Alex_e_Basta
Member
 
L'Avatar di Alex_e_Basta
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 267
Puoi provare con Smartripper, ma non è detto che vada a buon fine
__________________
Ciao. Alex
Il sito di Avisynth in Italiano!
Win2k su Thorton 2400@200x11,DFI NFII Ultra,2x256 OCZ Pc3500 BH-5 L.E.,2xMaxtor 120GBSata+2xWD 80GB,Mast.DVD Nec ND-1300A,Adsl,ADVC-100,Chieftech 420W DF
Alex_e_Basta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
HBM5, DDR6 e NAND da 400 layer: il futur...
'Aggiorna e arresta' non spegne ma riavv...
Ayaneo oltre le handheld: in arrivo uno ...
Progetto STELLAR: l'Europa punta sulle b...
L'auto cattura le sue stesse emissioni: ...
Hisense 55'' 4K Ultra HD 2025 in offerta...
Black Friday Xiaomi 2025: 5 offerte da n...
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Gravidanze più facili? STAR, il s...
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ...
Volkswagen nella bufera...per il caff&eg...
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro...
Steam: gli utenti Linux sfondano la barr...
BYD nel terzo trimestre: utile netto sop...
Windows 11 verso un supporto Bluetooth p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v