|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
|
Router che mi fa impazzire. Chi mi aiuta ?
Ho un router ADSL Netgear con 3 PC in rete, due XP e un 98.
Vorrei capire perchè è tanto importante il fatto di accendere prima il router a computer spenti e solo dopo posso accendere i computer. Se accendo prima i computer il router non si collega ad Internet e l'IP pubblico del router è sempre 0.0.0.0. Rarissimamente succede che riesco a collegarmi a Internet, avendo acceso il router dopo i PC, ma l'IP del router resta 0.0.0.0. L'IP pubblico dei PC visto nella connessione PPPoE invece è normale (ad es. 80.180.52.40), questo cosa vuol dire ? Che il router non si collega e i PC si collegano per i fatti loro ? Per potermi collegare devo creare nei PC una connessione WAN PPPoE oppure una connessione sempre attiva tramite LAN ? E' normale il fatto che facendo autodetect dell'interfaccia mi dica una volta PPPoE e una volta Fixed IP, a distanza di pochi minuti ? Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
se hai un router vero e proprio, i pc devono avere la sola connessione LAN.
Ma l'IP dei pc è statico o automatico?
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
|
Quote:
L'IP del router è 192.168.0.1, gli IP dei PC sono statici e messi da 192.168.0.2 a 192.168.0.4. Il server DHCP è disabilitato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
ma il router in che modalità è configurato?
non ho capito bene il discorso che hai fatto sull'ip pubblico
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
|
Quote:
L'IP di rete WAN del router è messo in automatico. L'IP di rete LAN del router è 192.168.0.1 statico. Ho disabilitato il server DHCP del router in modo che non assegni gli IP ai PC, se non faccio questo i PC diventano lentissimi. Inoltre i PC sono configurati in modo da avere IP statico, non automatico. Nelle conf. di rete dei PC i DNS sono quelli della Telecom. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
strano, non vedo anomalie......
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
|
ciao
tutto normale a parte una cosa "L'IP pubblico dei PC visto nella connessione PPPoE invece è normale (ad es. 80.180.52.40), " che intendi per connessione PPoE? non è che hai fatto casino installando qualche programmino di connessione? non devi farlo, il router si connette e ai pc la linea arriva dalla lan, proprio come arrivano i dati dalla lan quando trasferisci files da un pc ad un altro se vedi 0.0.0.0 significa che il router non si è connesso al server, il quale non gli ha dato nessun ip. quindi i pc non possono avere un ip pubblico anzi, ad essere precisi, non lo hanno mai cmq anche a connessione avvenuta perchè sono mascherati dal router sempre per il discorso che è lui che si connette è molto piu semplice di quanto non la fai tu |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Blisset, se hai installato il programma per PPPoE e non me l'hai detto, vengo lì e ti martello il router!
![]() ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
|
Quote:
L'unica connessione esistente dev'essere quella LAN a banda larga sempre attiva ? Quote:
Quote:
Non ho capito poi perchè questo router dev'essere acceso a PC spenti e se lo accendo dopo non si collega. E' un difetto del Netgear o fanno così tutti i router ? |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
|
chi ti ha mai detto che devi creare una connessione??
devi dare imposta, e dire attraverso lan mi chiedi se è l'unica. puoi anche usare il modem ma son due cose separate per questa fai come ti diciamo noi, per il modem crei la connessione |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
|
Quote:
Allora se vado in Opzioni Internet/Connessioni e clicco su Imposta, creo la connessione a banda larga sempre attiva e NON mi crea un bel niente. A te invece crea qualcosa ? In alternativa posso cliccare su Aggiungi e creare una nuova connessione a banda larga sempre attiva. Stavolta me la crea, ma mi chiede però nome utente e password. E' normale ? Devo impostare "non utilizzare mai connessioni remote" giusto ? Devo impostare qualcosa in Impostazioni LAN ? Devo mettere come proxy il gateway ? E se sì che porta ? Comunque anche accendendo il router a computer spenti e accendendo i PC dopo mezz'ora, il router NON riesce a collegarsi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
|
Quello che non mi è chiaro è se i PC si collegano tramite il router, perchè allora i PC possono collegarsi (succede una volta ogni secolo) ognuno tramite la propria connessione WAN PPPoE ?
Anche quando questo succede, il router ha sempre IP 0.0.0.0 per cui quest'ultimo NON si collega per i fatti suoi e l'IP pubblico compare nella connessione WAN PPPoE di ogni PC. Come fanno quindi i PC a collegarsi se il router è disconnesso ? Davvero non ci capisco più niente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
nelle connessioni di rete, tu devi avere la sola connessione lan!
la connessione a internet la fa il router, tu non la devi proprio vedere! Disinstalla qualsiasi cosa si riferisca al PPPoE dai pc.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
|
Quote:
Sai dirmi perchè in quell'altro modo invece, anche se raramente, funzionava ? Posso sapere cosa devo mettere in Opzioni Internet ? Se rispondete a tutte le domande, invece che a mezza, evito di starci altri due mesi, no ? ![]() Grazie infinite |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
è la prima volta che sento una cosa simile, se avessi la soluzione sicura te l'avrei già data.
puoi darmi il modello esatto del router? sei sicuro che il router sia settato come router e non come bridge?
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
|
Quote:
![]() Quote:
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$P...esTec=12691145 http://www.netgear.com/products/details/DG814.asp Quote:
In questo caso la risposta è sì, sicuramente. Grazie ancora[/url] |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
purtroppo la documentazione on-line non è molto esaustiva.
Hai provato a rompere un po' le palle all'assistenza netgear? ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
|
Ok ho risolto, era il router che era rotto, ecco perchè non ne voleva sapere nonostante tutti gli sforzi possibili.
Alla Netgear insistevano che doveva funzionare per forza dopo aver fatto tremila controlli via telefono e invece quando finalmente me l'hanno cambiato ha funzionato subito. Un'ultima cosetta. Come faccio a navigare in Internet dal Windows 98 ? La conf. di rete è messa su 192.168.0.3 e ho messo il gateway su 192.168.0.1 che è il router. E adesso ? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
metti anche i DNS come sull'altro pc.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
|
Quote:
Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:44.