|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Teramo
Messaggi: 685
|
Discussione sensata sulla KD7,pareri ed esperienze.
Allora inizio io,l'ho montata ieri sera e pare che regge stabile i 200Mhz(sia ram che CPU).
Una cosa che non mi è chiara è come agisce il "ratio",non posso pensare che la mia fidata 8500LE overclokkata a 290Mhz regga il bus agp a 100Mhz...non trovate? Pure il PCI secondo il "ratio" (impostato a 5:2:1) dovrebbe andare a 40Mhz!...mi pare strano....(la verità è che mi caco un pò sotto... ![]() E' prbl che ci siano dei divisori nascosti....? Poi nella fase di post mi dice ram a 333 ma con vari prg sta effetivamente a 200. Poi ,non riesco a capire, come impostare il bus delle ram diversamente dal bus della CPU,da quello che ho capito,da bios gli si può spolo aggiungere un pò di mhz(cioè se il bus della CPU sta a 133 e io metto la ram a 166,questa gli dà +33Mhz,ovvero se metto l bus a 200,non posso toglierli 33Mhz anche se la metto a 166Mhz). Insomma raga,scopriamo tutte le potenzialità di sta skeda...se avete trovato dei bios moddati magari con divisiori maggiori o magari fissi(anche se mi sa che è impossibile) datemi pure il link che li provo e poi vi dico...tanto c'ho chi riprogramma il chip..... ![]()
__________________
Se c'è una soluzione,perchè t'arrabbi? Se non c'è soluzione,perchè t'arrabbi? Nuova gloria risplende suoi tuoi circuiti o mia Kt7-a.....per sempre,nei secoli dei secoli.... http://www.zotbox.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ancona
Messaggi: 2509
|
Partiamo con il dire che ero un felice possessore di un abit kt-raid e che con il mio durello 650@1050 avevo avuto molte soddisfazioni!
Poi dopo un onorata carriera di 2 anni mi sono deciso di aggiornare un po e fidandomi della mamma abit mi sono preso una bella kd7-raid affiancata da un athlon xp 1800@0.13 portato tranquillamente a 2200! non vi dico come e' sta scheda perche' gia' sapete che abit e' sinonimo di qualita' pero ' ho anche notato che a volte sclera un pochino! Mi spiego se setto l'fsb a 166 e imposto il molti a 10.5 la piastra fa il boot solo se faccio due o tre reboot con il tasto del reset a che puo' essere dovuto?Io penso all' alimentatore che gan fa' puo' essere? cmq ritornando al topic iniziale non credo che tale piastra abbiano i fix nascosti perche 'non ho sentito nessuno anche in forum starnieri che ne parlavano quindi molto probabilmente TOZ hai tutto fuori specifica! Cmq te volevo chiedere ma tu che ali hai? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna - prov. CB
Messaggi: 2192
|
ragazzi, se date uno sguardo alle faq sul sito abit troverete tutte le risposte alle vostre domande.
![]() http://www.abit.com.tw/abitweb/webjsp/italin/faq.jsp?pSORTTYPE=ISSUE_DATE Il divisore 1/6 non c'e' xche' non e' supportato dal chipset e quindi non e' impostabile, almeno cosi' dicono loro. Con fsb >=166 le ddr segnano sempre 333 xche' non e' possibile settarle asincrone caratteristica del kt400, cmq se metti il fsb a 200 le ddr vanno a 200 anche se come parte segna ddr333, quello e' solo x dire settaggio sincrono a 166 ( e oltre ![]() ![]() x quel che riguarda l'agp, se hai fsb 200, l'agp e' a 80 mhz non 100, e il pci a 40mhz, quindi e' pienamente fattibile che tutto regga... x ora... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Teramo
Messaggi: 685
|
...quindi diciamo che max s'arriva a 220...sempre per colpa dei divisori...cmq anch'io provengo da una mitica kt7-a(guarda la sign)
Peccato,perchè secondo me potrebbe dare molto di +...si è vero mi ero confuso...40x 2 =80(agp) che cmq non è poco...il prbl è dei 40 sul pci....non mi manca che trovare delle ram da 400Mhz cas 2 tuttoapalla e sarò felice... Per quanto riguarda il molti l'ho notato anch'io : ci sono delle combinazioni(anche se alla fine sono uguali) che non partono... bho..ho messo su il bios CY..poi vedremo Cmq ne sono molto soddisfatto...solo il raid mi sta lasciando un pò perplesso...ho fatto dei test con sandra e una volta mi da 49000,l'altra 21000!!...sandra del kaiser... Anche se un pensierino sull' nforce......sempre Abit è chiaro...
__________________
Se c'è una soluzione,perchè t'arrabbi? Se non c'è soluzione,perchè t'arrabbi? Nuova gloria risplende suoi tuoi circuiti o mia Kt7-a.....per sempre,nei secoli dei secoli.... http://www.zotbox.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 114
|
Anche io sono un felice possessore di questa scheda madre ad anche io ho trovato non poche cose strane.
Premetto che non ho aggiornato il bios all'ultima versione perchè per esperienze passate ho una certa paura a compiere questa operazione. Prima avevo una asusa7vkt133 è per quella (o forse anche tutte le asus che sono in commercio) esiste un programmino da lanciare sotto windows che flasha il bios in automatico.....molto meno rischioso. Esisterà anche per le abit?mha.....se qualcuno sa qualcosa che parli all'istante. ![]() 1)avete provato a mettere l'opzione fast cpu decode con fsb maggiore o uguale a 166? Da me non parte e non da segni di vita nemmeno dopo tre reset a patto che non rientri nel bios. Senza quell'opzione attiva posso salire quanto voglio(compatibilmente al resto). 2)Anche io il problema delle ram sicrone, se tengo il bus a 175 le ram stanno andando a 350 o a 333 ?devo impostare qualche cosa? 3)Sarà solo la mia, ma scalda come un forno? ho il sitema a 45° con l'overclock in signature e il processore a 40°.preoccupante? 4)avete visto l'opzione benchmark nel menu principale, io abilitandola guadagno 10 mhz , molto calore è un pò di prestazioni in più.Voi che dite? P.S.: teniamo su il tread perchè io voglio sviscerarla per bene. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 114
|
Quote:
Scusa ma non ti capisco?!? Se abbiamo detto che al massimo ho il divisore 1/5, significa che stai mandando gli Hard Disk a 44 Mhz?!?!?!? Sicuro che non ci sono problemi? Magari sto sottovalutando la bonta dei tuoi Hard disk ma i miei maxtor sono caldi così figuriamoci a 44mhz. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Teramo
Messaggi: 685
|
Ho gli h-d sul controllor raid..che tiene un pò meglio l'overclok...cmq sono due ibm(grat...grat..)e cmq mai la terrò a 220!!! diciamo che il mio obbiettivo sono i 200 con timings e opzioni a palla e anche lì ho un pò paura x gli h-d.
Bisogna sviscerarla bene perchè mi sembra un'ottima skeda,forse passata un pò in secondo piano con l'uscita dell'n'force e per questo diciamo che i più smanettoni non ci si sono dedicati...ma ci siamo qua noi ![]() Per quanto riguarda la temp del sistem...non mi preoccuperei troppo,io ho su un sistema a liquido sul chipset ed ho le stesse temp di iron quindi deduco che non sia la temp del chipset(tra l'altro potrebbe essere solo se ci fosse un diodo nel chipset...cosa di cui non ho notizia)infatti se ci fate caso il sensore della temp sta vicino alla batteria,proprio di fianco ad un condensatore...magari stasera provo a spostarlo per vedere che succede. Per il resto,purtroppo(o per fortuna)ho trovato delle ram v-data che arrivano max a 215 cas 2,5 quindi non è che possa osare + di tanto... Per quanto riguarda il sincrono e asincrono delle ram,dopo un pò di nottate posso dire che...non c'ho capito niente...di sicuro sopra i 166 vanno solo in sincrono. Per qunato riguarda i divisori...sono sicuro che non c'entra niente il chipset...di sicuro si potrebbe con qualche mod trovare il sistema......
__________________
Se c'è una soluzione,perchè t'arrabbi? Se non c'è soluzione,perchè t'arrabbi? Nuova gloria risplende suoi tuoi circuiti o mia Kt7-a.....per sempre,nei secoli dei secoli.... http://www.zotbox.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
|
Ironstorm, non vorrai credere che sia più rischioso flashare il bios sotto dos che sotto windows, vero? E' esattamente il contrario...
Guarda, il 90 % di quelli che hanno avuto noie con l' aggiornamento bios, secondo me lo avevano aggiornato da Windows!! ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Teramo
Messaggi: 685
|
Confermo pienamente...
Cmq avete visto qui : http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=383035&postdays=0&postorder=asc&start=0 Se fosse vero ci potrebbe essere la possibilità d'avere il divisore 1/6..Wow..
__________________
Se c'è una soluzione,perchè t'arrabbi? Se non c'è soluzione,perchè t'arrabbi? Nuova gloria risplende suoi tuoi circuiti o mia Kt7-a.....per sempre,nei secoli dei secoli.... http://www.zotbox.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 114
|
Quote:
allora mi stai convincendo....non sono poi così difficile da convincere. Stasera vado a prendere dei dischetti nuovi di zecca, perchè il mio problema era stato un dischetto diffettoso e ci provo. magari facciamo un pò di sondaggi sul bios da mettere. non è sempre vero infatti che l'ultimo sia il migliore.qualcuno che ne ha provato più d'uno?io ho il B8, poi sono usciti il CS e il C8. inoltre proporrei anche di iniziare a parlare di driver.Ad esempio notavo che i nuovi via gli hyperion 4.45 (se non erro) si comportano stranamente, in termini di prestazioni inferiori...ed ho ripiegato sui penultimi 4.43.Voi che dite? Poi resta la temperatura, una cosa stranissima..... Sono convinto che il sensore sia vicino alla cpu ed in particolare sia sensibile alle variazioni di temperatura del dissipatore. Dal manuale infatti risulta che si trovi alla destra del chipset proprio sotto il dissy (dalla cpu). Infatti sentite un pò che stano fenomeno. Ho la ventola del processore cha ha una manopola che mi consente di passare da 3000 a 5000 giri con continuità,con il case aperto quando mando la ventola a 5000 si sfredda anche la temperatura della mobo di 5°, non vi sembra strano? Con il case aperto infatti non dovrebbero esserci effetti legati alla turbolenza dell'aria e quindi un abbassamento di temperatura della mobo non è giustificato se non si ipotizza che il sensore sia sensibile alle variazioni di temp del dissipatore stesso. poi c'è il problema delle impostazioni della memoria da bios, convine scegliere turbo (ultra non ce la fanno le mie ram), oppure conviene sattare manualmente tutto? ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Teramo
Messaggi: 685
|
Sicuro che il sensore del sistem stia vicino alla cpu?...cmq stasera ricontrollo.
L'impostazione fast/turbo... dovrebbe essere diversa da quelle del cas e via dicendo..infatti ci sono molti parametri impostabili su una mobo non utilizzabili da noi comuni mortali.. L'ultimo bios disponibile è il CY che pare vada bene anche se non ho provato gli altri..
__________________
Se c'è una soluzione,perchè t'arrabbi? Se non c'è soluzione,perchè t'arrabbi? Nuova gloria risplende suoi tuoi circuiti o mia Kt7-a.....per sempre,nei secoli dei secoli.... http://www.zotbox.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: dietro la mia Tamburo
Messaggi: 1408
|
volevo farvi una domanda, il bios della kd7 permette di regolare il voltaggio del core verso il basso (la Abit kta lo permetteva),mi interessa x downvoltare visto che la mia mobo non lo ha...il minimo e' di 1.75v
![]() ![]()
__________________
affari conclusi felicemente sul mercatino : fpe - vise91 - sam_88- Eddy72 - Moka -Palio - kuzzolin e tanti altri..... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Prov FI
Messaggi: 264
|
per quelli che hanno probl a bootare con fsb 166:
basta spostare il jumper subito sopra quello per resettare il Cmos.. mi pare si chiami CROM1; disabilita la funzione Fast Command Decode dal softmenù ma si possono utilizzare i 166mhz senza probl..
Parola di uno che ERA ![]() ![]() Per favore leggete qua http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=384145 e vedete se sapete aiutarmi ![]() ByE P.S.: per aggiornare il bios mi tocca installare il floppy??? uff..
__________________
»» Antec SX835 350W| Abit KD7-R | Athlon XP2400+@2700+| Volcano9| 512Mb PC2700| Hd IBM 120GXP 80Gb| Hercules 3dProphetIImx| Adaptec 2904| Plextor UltraPlex40 max| Yamaha 6416S| NEC DVDRW DL 3240| Asuscom ISDNLink| Epson StylusPhoto 810| Epson Perfection 1660 photo| NEC FE991SB| iBook 12" «« |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna - prov. CB
Messaggi: 2192
|
Re: per quelli che hanno probl a bootare con fsb 166:
Quote:
![]() spostando quel jumper cambia una impostazione e la voce scompare.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Prov FI
Messaggi: 264
|
detto da rtype:
Quote:
Forse è un limite della MoBo di non poter bootare con il Command Decode settato a fast.. al limite possiamo aspettare i prossimi bios Ma secondo voi, quando si cambiano i settaggi nella Ram tipo Ultra, Turbo etc cambia qualcosa davvero??? Io con Sandra non notavo differenze.. bho
__________________
»» Antec SX835 350W| Abit KD7-R | Athlon XP2400+@2700+| Volcano9| 512Mb PC2700| Hd IBM 120GXP 80Gb| Hercules 3dProphetIImx| Adaptec 2904| Plextor UltraPlex40 max| Yamaha 6416S| NEC DVDRW DL 3240| Asuscom ISDNLink| Epson StylusPhoto 810| Epson Perfection 1660 photo| NEC FE991SB| iBook 12" «« |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Prov FI
Messaggi: 264
|
Mi spego meglio per i settaggi della Ram..
Se io settavo Turbo o Ultra i parametri sotto non cambiavano affatto.. Solo se impostavo su Manual allora riuscivo a modificarli (ovviamente), altrimenti sembrava che a Turbo e Ultra non corrispondessero valori dei timings diversi a quelli di default.. fa anche a voi così?? Ho il b8 come bios
__________________
»» Antec SX835 350W| Abit KD7-R | Athlon XP2400+@2700+| Volcano9| 512Mb PC2700| Hd IBM 120GXP 80Gb| Hercules 3dProphetIImx| Adaptec 2904| Plextor UltraPlex40 max| Yamaha 6416S| NEC DVDRW DL 3240| Asuscom ISDNLink| Epson StylusPhoto 810| Epson Perfection 1660 photo| NEC FE991SB| iBook 12" «« |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: dietro la mia Tamburo
Messaggi: 1408
|
Quote:
__________________
affari conclusi felicemente sul mercatino : fpe - vise91 - sam_88- Eddy72 - Moka -Palio - kuzzolin e tanti altri..... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Prov FI
Messaggi: 264
|
Quote:
![]() Raga posso copiarvi quello che ho chiesto in un altro post? così magari potete darmi una mano pure voi visto che abbiamo la stessa MoBo.. ![]() Aiutatemi per favore.. Da un mesetto ho il mio AtlhonXp 2400+@2700+ (su abit KD7-R) a vcore di default e TUTTO E' SEMPRE FILATO LISCIO. Ho fatto 5-6 film in divx facendo lavorare il pc ore e ore e mai nessun problema.. L'altro giorno mi dico: "perchè non provare a tirare un po' il collo alla mia cpu?" così provo ad impostarlo a 2800+ ma il pc manco si avvia.. così alzo il vcore fino a 1.750 e il tutto sembrava stabile... poi però lancio il burn-test di sandra ed il pc al 4°/5° ciclo si riavvia.. Senza voglia di impazzire troppo rimetto tutto come prima pensando che per adesso 2700+ sia già abbastanza.. Bene, da quando ho fatto tutto questo (nonostante il ritorno alle condizioni precedenti) il pc si è già riavviato da solo 2 volte durante un processo di encoding divx! La ram, pur essendo semplice pc2700 oem è settata spinta (2-2-6-2) ma non mi aveva mai dato problemi, in più la temperatura della cpu è sempre bassa (HardwareDoctor rileva 35,5° in fullload (dalla superficie immagino))... Non so che fare.. possibile che prima fosse tutto perfettamente stabile ed adesso non lo sia più anche se le condizioni non sono in alcun modo cambiate????? Il bios della scheda madre è il b8, potrei aggiornare ma il problema non penso venga da lì.. Nel frattempo ho aggiornato winxp con il servicepack1 ed ho installato una SBlive! value al posto della scheda audio (senza formattare). Perfavore illuminatemi!!! Al 2700+ con vcore di default mi c'ero affezionato! ________________________ Mi è stato detto che potrebbe essere stata l'aggiunta della SBlive! a mettere in crisi l'ali.. ![]()
__________________
»» Antec SX835 350W| Abit KD7-R | Athlon XP2400+@2700+| Volcano9| 512Mb PC2700| Hd IBM 120GXP 80Gb| Hercules 3dProphetIImx| Adaptec 2904| Plextor UltraPlex40 max| Yamaha 6416S| NEC DVDRW DL 3240| Asuscom ISDNLink| Epson StylusPhoto 810| Epson Perfection 1660 photo| NEC FE991SB| iBook 12" «« |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: dietro la mia Tamburo
Messaggi: 1408
|
grazie x l'info, penso che possa bastare
![]()
__________________
affari conclusi felicemente sul mercatino : fpe - vise91 - sam_88- Eddy72 - Moka -Palio - kuzzolin e tanti altri..... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:54.