Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2003, 21:41   #1
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
Mandrake 9.1 e connessione internet(help urge)

ciao.
come diavolo si fa a connettersi a internet con mandrake 9.1?(ISDN)
o meglio:
con kppp non riesco a connettermi.
con il programmino di test della connessione del mandrake si.
(monitoraggio della connessione).
ora io sono abituato al suse che possiede una piccola icona sulla 'traybar'(Kinternet)
che se ci clicchi si connette e se ci riclicchi si risconnette e il mio capo si e'
abituato bene.
come posso fare lo stesso con il mandrake?

in alternativa: come posso lanciare quel diavolo di programmino
del centro di controllo mandrake che funziona?

grazie e' urgente...
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 07:21   #2
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
aiuto....
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 10:40   #3
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
interessa anche a me..
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 10:47   #4
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
IO l'unico modo che avevo di connettermi via modem con mdk9 e 9.1 era di usare il kandrake control center o come si chiamava.
Con kppp si collegava ma doevo impostare manualmente il default gateway perchp se no non andava...
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 16:21   #5
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
cosa vuol dire @impostare manualmente il default gateway@
cioe' dove lo si fa?
o meglio... come si fa passo passo...

scusa, ma sei l'unica cavia che ci ha risposto.

il log mi mostra at0178...
cioe' che cerca di fare il numero, ma poi si ferma e mi dice qualcosa
tipo AT/MSO
non e' preciso, quando rivado sul pc ti informo meglio sull'errore.

grazie
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 17:50   #6
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
ho provato anche sulla suse 8.1
solito problema con il solito modem:
mi da questo errore anche se interrogando il modem
riceve le sue risposte.

NO MSN/EAZ

con l'utilita' kinteret tutto funziona,
questa utilita' e' propietaria della suse.
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 17:52   #7
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
SE non ti si collega neanche è tutto inutile, io lo facevo che era collegato ma non funzionante (non potevo navigare).
Cmq penso sia solo un problema di config del modem
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 15:58   #8
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
ho trovato.......

net_monitor --connect.

si trova in /usr/sbin
in realta' e' un collegamento a /usr/bin/consolehelper.

problema:

all'avvio ti chiede la password di root, pero' ti collega.
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 20:34   #9
Gia81
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 96
Ma che problemi ti da? Non si connette con kppp, ma perchè?
A me non mi si connetteva perchè era sbagliata la porta del modem, di default ne dava, io l'ho cambiata...
Gia81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 15:36   #10
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
anche per me all'inizio era la porta sbagliate,
ma non tentava nemmeno di connettersi.
ora il numero cerca di farlo ma dopodiche' si blocca e non si
connette. e mi da l'errore di prima
NO MSN/EAZ
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 20:10   #11
aquila1010
Member
 
L'Avatar di aquila1010
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Rende (CS)
Messaggi: 191
Grazie a X 110, avevo lo stesso problema: non riuscivo a trovare il programma di connessione e ogni volta passare per il "centro di controllo..."
Ho creato un collegamento sul desktop e voilà
Grande forum e grazie.
__________________
Epox 8k5a2 kt333, XP2400+@2075 (166x12,5), 512M pc2700, Ati 8500le - os Mandrake 10 - Win XP home -
aquila1010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 19:04   #12
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
ok ma sei riuscito ad eliminare il problema della password?
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 01:11   #13
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
Quote:
Originally posted by "x110"

ok ma sei riuscito ad eliminare il problema della password?
basta eliminare il link a consolehelper e crearne uno che punti al programma desiderato ..... tenedo presente che il nuovo file sia eseguibile dall'utente !!! ( come il programma a cui punta)
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 09:37   #14
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
non ho capito molto di cio' che hai detto,
comunque sappi che se tu fai partire consolehelper
direttamente non succede nulla.

allora il file /usr/sbin/net_monitor eì un link "logico" a
/usr/bin/consolehelper.
se io creo un link fisico a consolehelper non succede nulla,
anche se ho i diritti di eseguire il file some root.

spiegami meglio quello che volevi dire.

grazie per me e' importante.
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 17:45   #15
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
Quote:
Originally posted by "x110"

non ho capito molto di cio' che hai detto,
comunque sappi che se tu fai partire consolehelper
direttamente non succede nulla.

allora il file /usr/sbin/net_monitor eì un link "logico" a
/usr/bin/consolehelper.
se io creo un link fisico a consolehelper non succede nulla,
anche se ho i diritti di eseguire il file some root.

spiegami meglio quello che volevi dire.

grazie per me e' importante.
il console helper viene chiamato in causa ogniqualvolta l'user debba eseguire un programma che ha i privilegi di root !!!
Infatti in /usr/bin (eseguibili per gli utenti)per certi programmi hai il link simbolico verso certi programmi mediante il console helper che ti "certifica come root" !!
Supponiamo che tu debba lanciare il progr. xy ( quindi /usr/bin/xy dove xy è un link al consolehelper) .... ti parte la richiesta della password in quanto sei user e non hai i permessi di root ( il link al consol .... fa il suo lavoro )
Ora elimina il file /usr/bin/xy e crea il link ln -s /usr/sbin/xy ( è qui che risiedono i programmi del root)....permetti all'user di usare xy impostandone i permessi adeguati (chmod u+s /usr/sbin/xy oppure per non sbagliarsi chmod 777 /usr/sbin/xy) ... e adesso ognivolta che "chiami xy" sei sicuro di non passare per il consolehelper .... ma di finire dritto al programma xy....

P.S.

temo di essermi spiegato da c...o .... se non hai capito posta tranquillamente !!
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2003, 18:12   #16
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
grazie mille ho capito bene.
il problema e' che
il file net_monitor e' in usr/sbin
e non in /usr/bin.
ora net_monitor punta a consolehelper che punta a /usr/sbin/net_monitor.real
io l'ho intuito ma come posso fare a capire quale e' in realta' il file puntato dal primo link
a consolehelper?

secondo problema:
anche dopo aver settato net_monitor.real con chmod 777
e il link pippo con chmod 777 pippo
il file net_monitor in modalita' user non e' visibile
sara' mica la cartella?
allora ho copiato net_monitor.real in /usr/bin
ci ho fatto un chmod 777 net_....
ma quando in modalita' user lo faccio partire mi fa sempre la richiesta della password.

bahhh
se mi rispondi alla prima domanda forse risolviamo anche la seconda.
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2003, 20:30   #17
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
facciamo così ...... qui la faccenda non è molto chiara!!!
io devo sapere che comando usa mandrake per connettersi...dove si trova .....( non voglio link !!)
in alternativa ... non hai mai pensato ad usare kppp ??
Sorry ..... ma non ho mandrake ...
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2003, 22:41   #18
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
allora:

kppp e' stato il primo pensiero che ho avuto.
il problema e' che ho un modem isdn interno che con kppp
non si riesce a far funzionare.
lunghissima discussione sul forum partita da un'altro che ha lo stesso prob.

il centro di configurazione di mandrake possiede un prog che
in italiano si chiama monitoraggio della rete.
questo viene avviato quando fai la configurazione del modem.
ma non lo avvio io bensi' il centro di controllo.
cercando tra i file ho trovato sto net_monitor
che a suono e' monitoraggio della rete.
io ho capito cosi' che il prog eseguito era questo,

ora questo file e' un link a consolehelper che si colleghera' al prog vero e propio.
con top l'unico prog che mi sembra possa essere quello che cerchiamo e'
net_monitor.rea
e non
net_monitor.real
forse e' un problema di impaginazione.

penso che sara' difficile se non hai la mandrake ma grazie lo stesso.

ps. considera 1 cosa: quando avvio net_monitor che linka a consolehelper
mi si apre una finestra per la password che e' legg. diversa da quella che mi si apre
chiamando direttamente net_monitor.real

ciao.
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v