Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2003, 09:36   #1
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Cilindrata

Ragazzi mi spiegate una cosa ?

Le case costruttrici di auto spesso vendono macchine che ad uguale cilindrata presentano un numero di cavalli superiore ... come è possibile questa cosa ? Mi spiegate per cortesia ? Ci capisco poco di queste cose ....
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2003, 09:41   #2
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Re: Cilindrata

Quote:
Originariamente inviato da leon84
Ragazzi mi spiegate una cosa ?

Le case costruttrici di auto spesso vendono macchine che ad uguale cilindrata presentano un numero di cavalli superiore ... come è possibile questa cosa ? Mi spiegate per cortesia ? Ci capisco poco di queste cose ....
dipende da diverse cose, come se il motore è aspirato o turbo, dal tipo di miscela iniettata, dalla centralina che lo controlla, ecc.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2003, 09:42   #3
matteo171717
Senior Member
 
L'Avatar di matteo171717
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Marina di Massa (MS)
Messaggi: 1113
non e' solo la cilindrata che da la potenza di un motore, anzi....

un motore di pari cilindrata puo' essere piu' o meno spinto di un altro, avere rapporto di compressione + o meno spinto, alzate delle valvole diverse o cmq tanti accorgimenti diversi che portano due motori della stessa cilindrata a livelli diversi di potenza...


Non so se sono stato chiaro, ma mi sono svegliato solo adesso dopo i bagordi di ieri sera, o meglio, di stamattina!
matteo171717 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2003, 09:45   #4
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
la cilindrata non e' per nulla indicativa della potenza.


Anzi , non c'entra quasi nulla.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2003, 09:45   #5
thefrog
Senior Member
 
L'Avatar di thefrog
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
premetto che non ci capisco molto ma ci provo...
la potenza di un motore non dipende solo dalla sua cubatura, ci sono molti fattoriche influenzano il numero ci cavali di un auto, la mappatura della centralina elettronica, numero di valvole e altri....
basta pensare che la mazda con il motore rotativo wankel di 650 cc circa sviluppa 230 CV (mi sembra)....
in effetti è un motore molto piccolo ma è la sua architettura a determinarne le prestazioni, infatti si basa su due rotori di forma quasi triangolare...non c'è nemmeno un pistone...
thefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2003, 09:47   #6
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Il Wankel e' un caso a parte non puo' essere paragonato (anche perche' un rotore da 650 ha il doppio dei cicli attivi di un 4 tempi e per fare un giusto paragone visognerebbe confrontare un Wankel 650 con un 4T 1300.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2003, 09:49   #7
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
con un 4T 1300.
con un 4T 1300 turbo
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2003, 09:50   #8
TurboCresta
Senior Member
 
L'Avatar di TurboCresta
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 1436
io sapevo che la mazda ne aveva 4 di rotori... no?
TurboCresta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2003, 09:52   #9
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
mah, io direi 4T 1300 turbo 16 V
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2003, 09:54   #10
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9146
Diciamo che il progresso, le nuove scoperte in fatto di Ricerca & Sviluppo consentono oggi di ottenere su un motore di cubatura inferiore circa la stessa potenza di uno di cubatura direttamente superiore di qualche anno fa (questo a livello generico).
A livello pratico è anche una convenienza per noi utenti: finchè l'assicurazione si pagherà ancora in base alla cilindrata, chiaro che il cliente medio italiano cercherà sempre auto di cilindrata più piccola, ergo le case per vendere dovranno proporre auto con questa caratteristica ma, fortunatamente, sempre più prestazionali.

Guarda anche alle utilitarie odierne: tutte praticamente arrivano almeno a 130 Km/h. pur con motori da 1000 cc o, come la Smart (ma grazie al turbo), di cubatura addirittura inferiore.
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 *
Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750
Quincy_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2003, 09:58   #11
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Comincio a capirci qualcosa ...
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2003, 09:59   #12
Blankets
Senior Member
 
L'Avatar di Blankets
 
Iscritto dal: May 2001
Città: varese
Messaggi: 186
il wankel è un bi-rotore da 1300cc complesivi di cilindrata.... poi dovrebbe uscire una versione turbo...

riguardo le assicurazioni per me bisognerebbe staccarsi dalla cilindrata(non è più indicativa) e guardare la potenza...

ciao;Andrea
__________________
"Aspetto che il panico cresca, quando la paura
si tramuta in visioni celestiali, inizio a staccare..." (Kevin Schwantz)
Blankets è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2003, 10:01   #13
Blankets
Senior Member
 
L'Avatar di Blankets
 
Iscritto dal: May 2001
Città: varese
Messaggi: 186
dimenticavo, se non sbaglio il wankel a livello assicurativo non viene considerato un 1300 ma la sua cilidrata viene moltiplicata per 1.8 e quindi paga come un 2500 circa

ciao;Andrea
__________________
"Aspetto che il panico cresca, quando la paura
si tramuta in visioni celestiali, inizio a staccare..." (Kevin Schwantz)
Blankets è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2003, 10:02   #14
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4638
considera che con 50cc si costruiscono motorini che hanno a volta una potenza molto diversa (anche se dovrebbero tutti rimanere nella soglia dei 45kmh),e spesso equipaggiano anche quelle macchinette che si guidano senza patente ( )
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2003, 10:10   #15
matteo171717
Senior Member
 
L'Avatar di matteo171717
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Marina di Massa (MS)
Messaggi: 1113
le macchinette che si guidano senza patente di solito sono dei 400cc diesel..
matteo171717 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2003, 10:12   #16
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da matteo171717
le macchinette che si guidano senza patente di solito sono dei 400cc diesel..


mi pare che ce ne siano anche da 50cc Comunquer quello è un caso inverso,con un motore 400 producono la potenza di un 50cc
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2003, 10:18   #17
matteo171717
Senior Member
 
L'Avatar di matteo171717
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Marina di Massa (MS)
Messaggi: 1113
credo che usano dei motori 400 perche' hanno + coppia, pero' a pensarci bene, le api piaggio sono solo 50cc, e, piano, anche se stracariche, ma si muovono!
matteo171717 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2003, 11:10   #18
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
ora, la formula precisa non la ricordo (macchine l'ho fatto quasi 2 anni fa! ) comunque la potenza di un motore a comb. interna dipende da:
cilindrata (alesaggio per corsa per numero cilindri, se vi garba di più)
rendimento (qui sta la diff tra motori rotativi e alternativi, nei secondi l'energia sprecata è molta di più, basti pensare a quella richiesta per l'inversione del moto dei pistoni)
rapporto stechiometrico
potere calorifico del carburante (H, non mi ricordo l'unità di misura)
numero di giri

e basta mi pare (ma forse ne o dimenticato qualcuno)

a prescindere da questo, ovviamente, la potenza cambia a seconda della presenza di un compressore a monte dell'aspirazione o no.
gli effetti di eventuali diverse performance dello scarico (collettori, contropressione ecc) vanno nel termine del rendimento.
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2003, 11:12   #19
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
Quote:
Originariamente inviato da Blankets
il wankel è un bi-rotore da 1300cc complesivi di cilindrata.... poi dovrebbe uscire una versione turbo...

riguardo le assicurazioni per me bisognerebbe staccarsi dalla cilindrata(non è più indicativa) e guardare la potenza...

ciao;Andrea
la mazda rx7 aveva effettivamente un turbocompressore attaccato al motore, o sbaglio? difatti mi sta sulle scatole che mazda l'abbia abbandonato nell'evoluzione :/
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2003, 12:15   #20
Blankets
Senior Member
 
L'Avatar di Blankets
 
Iscritto dal: May 2001
Città: varese
Messaggi: 186
si la rx7 l'aveva, ma mazda non l'ha abbandonato.... adesso è uscito il 1300 aspisrato, tra un po' dovrebbe uscire il turbo..


ciao,Andrea
__________________
"Aspetto che il panico cresca, quando la paura
si tramuta in visioni celestiali, inizio a staccare..." (Kevin Schwantz)
Blankets è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v