|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: SIRACUSA
Messaggi: 488
|
semplice programma per geometria 2d
Ciao ragazzi mi sapete consigliare un software di geometria 2d....
mi servirebbe per fare piantine di stanze, case ecc.....ma una cosa semplicissima....inserisco dimenzioni e mi disegna un rettangolo poi sposto questo rettangolo all'interno di altri..... un archittetto alle elementari....saro' riuscito a farmi capire? speriamo! ![]() grazie ciao a tutti!
__________________
ah si comu u rui i coppi cca' briscula a mazzi! Translation= Sei come il due di coppe con la briscola a mazze! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
Word !
![]() Word > Visualizza > Barre degli strumenti > Disegno setta prima i parametri della griglia Disegno > Griglia (spaziatura; blocco; visualizza griglia, ecc.) e poi hai tutto quello che serve per fare semplici disegni: rettangoli, cerchi, linee, disegno a mano libera, ecc. ecc. puoi cambiare dimensioni, spessori, colori ecc. ecc. ![]() P.S. puoi usare anche Excel ma è meno accurato soprattutto in fase di stampa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: SIRACUSA
Messaggi: 488
|
Quote:
![]()
__________________
ah si comu u rui i coppi cca' briscula a mazzi! Translation= Sei come il due di coppe con la briscola a mazze! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
no, è più che sufficiente !
però devi aver saputo tenere in mano matita, riga e squadra ... le dimensioni di ogni oggetto sono assegnabili in cm, puoi utilizzare linee e rettangoli ausiliari per allineamento e spaziatura oggetti a distanze assegnate. Prrrrrooova ! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: SIRACUSA
Messaggi: 488
|
Quote:
![]()
__________________
ah si comu u rui i coppi cca' briscula a mazzi! Translation= Sei come il due di coppe con la briscola a mazze! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
per la serie: la ragione si dà ai matti !
![]() ![]() comunque un prodottino leggero per disegno tecnico era LightCAD, e qualcosa di più specializzato per l'edilizia era Chief Architect. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: SIRACUSA
Messaggi: 488
|
Quote:
ecco per l'appunto non riesco a mettere i rettangolo dove dico io......non li posso muovere liberamente....mi impone lui i punti dove posso spostare le forme.....che faccio? ![]()
__________________
ah si comu u rui i coppi cca' briscula a mazzi! Translation= Sei come il due di coppe con la briscola a mazze! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: SIRACUSA
Messaggi: 488
|
ok risolto....grazie per il consiglio.......
![]() ![]() il word non mi finisce mai di stupire! ![]()
__________________
ah si comu u rui i coppi cca' briscula a mazzi! Translation= Sei come il due di coppe con la briscola a mazze! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
mi fa piacere se hai risolto con Word.
vedrai che in ogni caso ti sarà utile. comunque puoi disegnare dove vuoi e come vuoi, devi solo settare i parametri della griglia (puoi fissare fino a spaziature di mezzo millimetro o senza griglia addirittura); a volte può essere utile visualizzare la griglia; lo spostamento fine degli oggetti lo puoi fare anche con le frecce di direzione; ecc. ecc. tieni conto che il tempo di apprendimento di software di disegno anche semplificati come LightCAD, sono 20 volte quello necessario per prendere dimestichezza con il disegno con Word-Excel-PowerPoint ecc. (lo strumento di disegno in Office è, più o meno, sempre lo stesso). ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:27.