Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2003, 08:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Schede madri Socket A con chipset nForce 2 Ultra 400

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10028.html

Iniziano ad essere disponibili sul merctao le prime schede madri Socket A basate sull'ultima versione di chipset nVidia nForce 2

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2003, 08:45   #2
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
Vedendo il dissipatore del chip-set mi sa pensare che la scheda mantenga i 400Mhz con facilità di conseguenza con la sostituzione del dissi. si dovrebbe salire di un bel po di frequenza!
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2003, 09:09   #3
guarale
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 23
quale di queste?

...sono molto indeciso, quello che mi serve è una scheda capace di stabilità operativa con l'overclock di cpu Barton 2500+ e che non costi troppo, chiedo troppo?
guarale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2003, 09:16   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Se ti accontenti di FSB di poco olter i 166 Mhz le Abit KD7 e KD7-Raid non costano praticamente niente...rispettivamente 90 e 101€...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2003, 09:17   #5
Giouncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 888
Bah, io con la Chaintech 7njl1 (Apogee) ho portato il bus tranquillamenete a 245Mhz = 490Mhz DDR. Mi ci mancano solo le RAM DDR490 che non esistono
Tra l'altro la mia scheda madre non è ultra 400, ma dovrebbe essere una A3
Giouncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2003, 09:26   #6
C4rino
Senior Member
 
L'Avatar di C4rino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3384
epox sempre più in alto
C4rino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2003, 09:30   #7
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
x Giouncino

sucsa comprati le pc 466 e con un po di overvol, penso che ci arrivi a 490. La ocz aveva annunciato un modulo ddr500....ma...
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2003, 09:31   #8
Castellese
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Ceccano
Messaggi: 255
Ragazzi ma vi rendete conto del'inutilità del Dual Channel? Guardate: quando avete le FSB e RAM a 166Mhz avete 5.4GB/s di banda sulla RAM e 2.7 sul FSB...
Quando avete tutto a 200Mhz 6.4GB sulla ram e 3.2 sul fsb.

Quindi con 250Mhz uno avrebbe tuttal'più 4GB sul FSB ma se la RAM resta a 166Mhz per esempio uno si aspetterebbe di potere arrivare a saturare un po' + della banda di memoria e invece resto con 2.7GB effettivi... (provato con FSB 200 e RAM 166)
Castellese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2003, 09:34   #9
Giouncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 888
X Kaiserwood

si ma hai visto quanto costano 'ste ram?? + del triplo rispetto a delle normali (oem) ddr400
Giouncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2003, 09:46   #10
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Secondo voi c'è speranza di vedere prima o poi una scheda madre socket a con raid ide?
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2003, 09:49   #11
C4rino
Senior Member
 
L'Avatar di C4rino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3384
Quote:
Inviato: 26-05-2003 09:31 Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

Ragazzi ma vi rendete conto del'inutilità del Dual Channel? Guardate: quando avete le FSB e RAM a 166Mhz avete 5.4GB/s di banda sulla RAM e 2.7 sul FSB...
Quando avete tutto a 200Mhz 6.4GB sulla ram e 3.2 sul fsb.

Quindi con 250Mhz uno avrebbe tuttal'più 4GB sul FSB ma se la RAM resta a 166Mhz per esempio uno si aspetterebbe di potere arrivare a saturare un po' + della banda di memoria e invece resto con 2.7GB effettivi... (provato con FSB 200 e RAM 166)
scusa ma non ho capito il tuo discorso..
prima di tutto ci devi arrivare a 250 mhz...poi se porto l'fsb a più dello standard ci porto anche la ram...altrimenti imho ha poco senso.
...poi il dual channel in media ti da boost prestazionali del 3,4% in più...ma in alcuni ambiti (vedi compressione estraizone aduio video.....o grafica 3d ..lapsus...) arriva anche al 20-30% ...

..chiaro che se uno punta a tirare il bus più su di una 10ina di mhz allora la configurazione single channel lo aiuta...,a se uno come me in dual arriva a 200 e in single arriva a 204......tanto vale che rimango a 200 in dual

ciao!
C4rino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2003, 09:49   #12
stagezza
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 55
In effetti le ram di discreta qualità costano davvero poco, invece moduli corsair o altre marche "famose" sono una mezza ladrata
stagezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2003, 10:01   #13
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
xC4arino

credo lui intenda che in questi casi il dual channel serve
ossia visto che la ram nn riesce ad arrivaere a freq così elevate usando il dual channel si riesce a recuperare un po' di banda......

il guadagno che hai visto tu è con FSB sincrono con le ram
in asincrono verso l'alto è inutile......
in asincrono verso il basso quando le mem nn tengo può servire

BYEZZZZZZZZZZ
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2003, 10:08   #14
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Le mie COrsair XMS da 512 Mb LL sono una ladrata pero a 400 Mhz fanno 2-2-2-5-1T...e non credo che mi permettero' un altro modulo per avere il dual channel
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2003, 10:15   #15
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
X overclock

l tuo discorso è valido in teoria,ma in pratica no . l'Nforce2 lavora malissimo in asincrono in tutti i casi
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2003, 11:26   #16
frasuperbike
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12
Per Vincino:
Una scheda madre skt A con raid ide esiste...
La Giga-byte ne fa alcune, la ga-7avxp con chipset Via kt400 e revisioni e poi la nuova ga-7nnxp con nforce2 ultra 400 che mi piacerebbe vedere a confronto di quelle proposte oggi.Chi fa i test può prendere in considerazione anche le giga-byte???
Speriamo bene!
frasuperbike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2003, 11:36   #17
JoJo
Senior Member
 
L'Avatar di JoJo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2943
Quote:
Originally posted by "Wonder"

Le mie COrsair XMS da 512 Mb LL sono una ladrata pero a 400 Mhz fanno 2-2-2-5-1T...e non credo che mi permettero' un altro modulo per avere il dual channel
Che ti fanno guadagnare 2-3fps in un gioco (forse meno)... un affare insomma!!!
JoJo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2003, 12:16   #18
MAGNO
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 829
abit fa la kd7 raid .. pagata 1 mese fa 106 euro .. e va benone
MAGNO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2003, 12:43   #19
GHz
Senior Member
 
L'Avatar di GHz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
io con le corsair 2*256 twinx ll pc 3200 v1.1 sto @ 200 e timings 2-2-2-3. Ce le voglio vedere le ram oem a fare altrettanto. Cmq non servono solo a fare 2-3 fps in + ai giochi.....servono a far rullare il seti di brutto!

Ciao,
GHz!
GHz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2003, 18:35   #20
TrusterDesa
Senior Member
 
L'Avatar di TrusterDesa
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Monza
Messaggi: 1171
ma questa scheda epox la si trova in commercio o cosa?
TrusterDesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1