|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
Uscire da X con Linux Mandrake 9.1
Scusate la domanda idiota, ma non riesco ad uscire da x con la sudetta distribuzione:
ho abilitato il login grafico e se esco da x mi rimanda direttamente lì.... c'è un modo per uscire da x senza dover riavviare? thx |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
|
Ctrl+Alt+F1 -> Consolle 1
Ctrl+Alt+F2 -> Consolle 2 Ctrl+Alt+F7 -> Torni in X |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
questo lo so, ma la console x rimane attiva...
mi serve chiudere x del tutto... grazie comunque |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
/sbin/init 3 ( ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Se parti in runlevel 5 (X sempre avviato in automatico), non puoi, in quanto appena X viene "ucciso" vienne subito "riavviato" da init. Devi passare in runlevel 3: da una console con i provilegi di root esegui
init 3
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
capito perfettamente, grazie mille Sensine..
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.