Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2003, 06:48   #1
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Alla Free Software Foundation sta sulle balle LINUX

Sembra una contraddizione ma se si riflette un po e se si leggono alcuni documenti GNU, quello che si riesce a trapelare è proprio questo: alla GNU sta sulle balle il kernel linux.
Diciamo che il sistema GNU è sempre stato un grosso sistema, altamente evoluto. Lo stesso Linus Torvalds, prima ancora di cominciare a scrivere una sola riga di codice di Linux, disse che il suo kernel non sarà mai "grande" e "professionale" come quello di GNU, evidentemente riferendosi a Hurd.

Ai giorni odierni, invece, il kernel Linux gira sul 99.99% dei sistemi GNU, nonostante nell'ordine temporale sia molto + giovane del kernel Hurd, che, tra l'altro, è basato su Mach (e quindi ancora + "vecchio").

Quello che la Free Software Foundation non fa, è quello di capire che il suo kernel è un progetto morto in partenza, sia èerchè ormai è rimasto indietro anni luce rispetto al kernel linux, sia perchè gli sviluppatori preferiscono lavorare su un kernel affermato e operativo, piuttosto che su un embrione come Hurd.

Alla GNU sta sulle balle che il loro sistema (il sistema GNU) non abbia ancora un kernel copyrighted Free Software Foundation, e che il loro sistema debba girare con un kernel che ha come copyright il nome di un singolo individuo.

Tempo fa lessi un'affermazione della Free Software Foundation che diceva che il kernel Linux era solo una misura tampone in attesa che il kernel Hurd fosse pronto. Considerando che Hurd è assai + vecchio di Linux e che si trova in uno stato di larva, direi che alla Free Software Foundation dire "il nostro kernel non vedrà mai la luce" è solo una questione di orgoglio.

Inoltre è cosa nota che lo stesso Torvalds e Stallman non si possono vedere. Nella documentazione del Kernel, Linus afferma che odia con tutte le sue forze alcuni progetti GNU e lo stesso incita a stampare una copia degli "GNU Coding Standards" e a dargli fuoco.

Roba dell'altro mondo.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 08:26   #2
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Hurd esiste e non e' morto, in sviluppo c'e' anche Debian GNU/Hurd:
http://www.debian.org/ports/hurd/

Quote:
Inoltre è cosa nota che lo stesso Torvalds e Stallman non si possono vedere. Nella documentazione del Kernel, Linus afferma che odia con tutte le sue forze alcuni progetti GNU e lo stesso incita a stampare una copia degli "GNU Coding Standards" e a dargli fuoco.
Linus ha anche detto che emacs e' il peggiore editor del mondo.
Nota che emacs e' credo il maggiore progetto di RMS.
Per inciso, RMS mi sta molto piu' simpatico di Linus.

Quote:
Roba dell'altro mondo.
Hai ragione.
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 11:14   #3
megawati
Senior Member
 
L'Avatar di megawati
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 256
Quote:
Originally posted by "lovaz"


Linus ha anche detto che emacs e' il peggiore editor del mondo.
Nota che emacs e' credo il maggiore progetto di RMS.
Per inciso, RMS mi sta molto piu' simpatico di Linus.
Io (X)Emacs l'ho usato per qualche giorno, per capire cosa fosse e come funzionasse... e devo dire che non m'è piaciuto. Sarà che non uso il 90% delle funzioni che ha, e se mi serve un altro programma trovo + comodo aprire un'altra shell piuttosto che lanciarlo da dentro emacs: inoltre trovo che la versione per X sia a malapena cosciente di girare dentro una GUI, pare Emacs testuale dentro un Xterm allungato... primitivo a dir poco. Meglio Kate.
__________________
Phenom II 560BE/4core - 4GB DDR3/1300 - Mobo: Asus m4a77td - SkVideo: ATI HD5770/1Gb - DVD: Aopen - HD: due, quasi finiti
megawati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 11:16   #4
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originally posted by "megawati"



Io (X)Emacs l'ho usato per qualche giorno, per capire cosa fosse e come funzionasse... e devo dire che non m'è piaciuto. Sarà che non uso il 90% delle funzioni che ha, e se mi serve un altro programma trovo + comodo aprire un'altra shell piuttosto che lanciarlo da dentro emacs: inoltre trovo che la versione per X sia a malapena cosciente di girare dentro una GUI, pare Emacs testuale dentro un Xterm allungato... primitivo a dir poco. Meglio Kate.
Anch'io uso pochissimo emacs.

Attenzione, pero': Emacs <diverso da> Xemacs
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 15:53   #5
klaudyo
Senior Member
 
L'Avatar di klaudyo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 320
Io sto usando xemacs per scrivere la tesi.... non male direi. Con un po' di panzienza si impara ad apprezzare anche le funzionalità di xemacs.
klaudyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 17:23   #6
skyblaze
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 356
emacs non mi è piaciuto per niente.....rimango con il mio solito e grande VIM
skyblaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 17:49   #7
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Credo che il maggior progetto si Stallman sia il GCC più che emacs.

Riguardo ad Hurd IMHO ha ormai "perso il treno".

(Cmq anche a me sta più simpatico Stallman, però mi capita di essere d'accordo più con Linus che con lui...).


rikyxxx
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 19:28   #8
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Nooo vi prego non riapriamo il flame classico emacs vs vi... si rischia una guerra di religione senza fine. (Per inciso io voto per vi )
Piuttosto, riguardo la questione hurd/linux, direi che hurd non è morto ma praticamente è come se lo fosse. Sono almeno 7 anni che sento dire che il kernel linux è una soluzione tampone, che si spera che hurd diventi presto stabile e competitivo e che dovrebbe in futuro uscire debian hurd.... io aggiungerei: "campa cavallo...".
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 20:49   #9
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Da quello che so Hurd (anzi GNU/Hurd) dovrebbe uscire a fine anno.
Aspettiamo dunque.

Comunque, nelle interviste, ho sentito più volte Stalmann mettere i puntini sulle i quando si accenna al sistema operativo Linux nel suo complesso: lui sottolinea praticamente sempre che Linux è un kernel (e lo sappiamo) e quindi bisogna dire GNU/Linux...
Mi sembra un modo di parlare simile a quello dei politici nostrani: guai a dire "destra"!! Quelli che tu chiami di destra ti correggeranno inevitabilmente --> "centro-destra".
Guai a dire "sinistra"!! Anche loro ti diranno "centro-sinistra"!!

Voglio dire: quando parliamo di Linux, siamo tra amici e quindi sappiamo tutti di cosa stiamo parlando. Gli eventuali distinguo si evincono dal contesto della discussione.
Forse anche queste cazzatine dimostrano che qualcosa di strano c'è...ma non ne farei motivo di preoccupazione .
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 21:14   #10
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originally posted by "lovaz"

Hurd esiste e non e' morto, in sviluppo c'e' anche Debian GNU/Hurd:
http://www.debian.org/ports/hurd/
Non è morto? Ma stai scherzando? Forse hai ragione. Uno non può morire se non è mai nato
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 21:17   #11
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originally posted by "MrAsd"

Nooo vi prego non riapriamo il flame classico emacs vs vi... si rischia una guerra di religione senza fine. (Per inciso io voto per vi )
Piuttosto, riguardo la questione hurd/linux, direi che hurd non è morto ma praticamente è come se lo fosse. Sono almeno 7 anni che sento dire che il kernel linux è una soluzione tampone, che si spera che hurd diventi presto stabile e competitivo e che dovrebbe in futuro uscire debian hurd.... io aggiungerei: "campa cavallo...".
Esatto. Concordo con tutto quello che hai detto.
Comunque direi che uno per apprezzare Emacs su VIM o viceversa quantomeno debba avere esperienza di programmazione. Per editare un file di configurazione basta pico Quindi non tocchiamo questo tasto, per altro è off-topic.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 21:21   #12
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originally posted by "Gibbus"

Da quello che so Hurd (anzi GNU/Hurd) dovrebbe uscire a fine anno.
Aspettiamo dunque.

Comunque, nelle interviste, ho sentito più volte Stalmann mettere i puntini sulle i quando si accenna al sistema operativo Linux nel suo complesso: lui sottolinea praticamente sempre che Linux è un kernel (e lo sappiamo) e quindi bisogna dire GNU/Linux...
Mi sembra un modo di parlare simile a quello dei politici nostrani: guai a dire "destra"!! Quelli che tu chiami di destra ti correggeranno inevitabilmente --> "centro-destra".
Guai a dire "sinistra"!! Anche loro ti diranno "centro-sinistra"!!

Voglio dire: quando parliamo di Linux, siamo tra amici e quindi sappiamo tutti di cosa stiamo parlando. Gli eventuali distinguo si evincono dal contesto della discussione.
Forse anche queste cazzatine dimostrano che qualcosa di strano c'è...ma non ne farei motivo di preoccupazione .
In fondo Stallman ha ragione. Il sistema GNU esiste da quando Linus Torvalds beveva il latte dal biberon e non è affatto giusto chiamare un intero "sistema" con il nome del suo kernel. Sarà solo una questione di demarcazione territoriale, è vero, sarà solo una questione purista, eppure ciò che giusto è giusto. Ognuno lo kiama come gli pare, ma è importante almeno conoscere la distinzione.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 21:23   #13
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originally posted by "Gibbus"

Da quello che so Hurd (anzi GNU/Hurd) dovrebbe uscire a fine anno.
Aspettiamo dunque.
Uso Linux dal 1995, sento questa cosa già da allora. Secondo me è puro orgoglio, una misura per non dire "il kernel ufficiale del sistema GNU non vedrà mai la luce".
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 22:09   #14
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originally posted by "lovaz"


Linus ha anche detto che emacs e' il peggiore editor del mondo.
Nota che emacs e' credo il maggiore progetto di RMS.
Non mi risulta, visto che lo stesso Torvalds nel file /usr/src/linux/Documentation/CodingStyle da un file di configurazione per attivare il coding style dei sorgenti di Linux in automatico con Emacs quando si entra nel tree dei sorgenti
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 00:03   #15
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originally posted by "mjordan"



Uso Linux dal 1995, sento questa cosa già da allora. Secondo me è puro orgoglio, una misura per non dire "il kernel ufficiale del sistema GNU non vedrà mai la luce".
Che dire ....
... un applauso a mio fratello

Concordo con te
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 01:06   #16
skyblaze
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 356
tornando al discorso editors ......credo che emacs sia stato concepito da stalmann per far vedere "quanto è bravo a programmare" ....emacs secondo lui è la perfezione fatta programma :o
Mah....a me piu che altro sembra solo un incasinamento totale e non un editor....perde le semplici funzionalita che dovrebbe avere un editor per adottare moltissimi moduli ed espansioni che alla fine asciano il tempo che trovano.
Imho VIM(o meglio Vi) è il migliore per questo motivi:
1) E' l'editor "compatibile per eccellenza(lo si trova in ogni sistema operativo);
2) Ha una struttura semplice(anche se all'inizio sono un po ostici i molti ocmandi da memorizzare) ma potente....permette di modificare un semplice file di config e di programmare sempre in tutta semplicita e purezza;
3) E' scritto dall'universita di bercley(non centra un cavolo pero mi sta simpatica );
4) e' leggerissimo e non occupa niente
skyblaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 06:11   #17
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originally posted by "skyblaze"


1) E' l'editor "compatibile per eccellenza(lo si trova in ogni sistema operativo);
Perchè in quale sistema operativo non riesci a trovare Emacs? Citamene qualcuno.

Quote:
Originally posted by "skyblaze"


2) Ha una struttura semplice(anche se all'inizio sono un po ostici i molti ocmandi da memorizzare) ma potente....permette di modificare un semplice file di config e di programmare sempre in tutta semplicita e purezza;
Anche Emacs funziona a comandi. Le sequenze di tasti Meta sono solo dei bindings a dei comandi. Quindi fin quì non vedo la differenza che vuoi mostrare

Quote:
Originally posted by "skyblaze"


3) E' scritto dall'universita di bercley(non centra un cavolo pero mi sta simpatica );
Ok ti sta simpatica, ma non è un motivo per fare paragoni. Inoltre tanto che ti sta simpatica, non sai neanche come si scrive. BERKELEY

Quote:
Originally posted by "skyblaze"


4) e' leggerissimo e non occupa niente
Puoi eliminare gran parte degli script di estensione scritti in Lisp come ad esempio i giochi, GNUS, e altra roba se non la usi, diminuendo sensibilmente l'occupazione su disco. Inoltre sono discorsi per far voler valere sempre e comunque la propria idea. Non penso che attualmente ci sia qualche computer con problemi di spazio da dedicare ad un editor.

CONCLUSIONE: Usate quello che vi pare. Chi realmente ha bisogno di questi Editor non fa simili polemiche. Tutti gli altri usino Pico e lo facciano in silenzio Ho aperto questo thread per discutere in maniera civile del futuro del kernel Hurd, non per sentirmi dire quale editor è meglio. Credo che la discussione sia inutile, oltre che OT. Ognuno ha una testa per decidere cosa è meglio per se, ma non deve avere la presunzione di decidere cosa è meglio per gli altri. In genere quando si parla di queste cose si dice: "LO PREFERISCO" elencando i motivi validi, non "E' MEGLIO" perchè il pacchetto è compresso con bzip2 anzichè gzip
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 06:23   #18
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originally posted by "sblantipodi"



Che dire ....
... un applauso a mio fratello

Concordo con te
Mi prendi per il sedere?? Guarda che il portatile non te lo presto Gnegnegne
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 08:38   #19
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originally posted by "mjordan"

Non mi risulta, visto che lo stesso Torvalds nel file /usr/src/linux/Documentation/CodingStyle da un file di configurazione per attivare il coding style dei sorgenti di Linux in automatico con Emacs quando si entra nel tree dei sorgenti
Questo perche' molta gente usa emacs, ma anche se dici "non mi risulta", Linus l'ha detto davvero! Vai qui:
http://www.oreilly.com/catalog/opensources/book/linus.html
ctrl-f 'emacs'
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 08:44   #20
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originally posted by "rikyxxx"

Credo che il maggior progetto si Stallman sia il GCC più che emacs.
Intendevo il primo, quello a cui e' piu' legato:

Quote:
Originally posted by "RMS"

"A questo punto, conclusi che avrei dovuto scrivere un nuovo compilatore da zero. Quel nuovo compilatore è ora noto come Gcc; non utilizza niente del compilatore Pastel, ma riuscii ad adattare e riutilizzare il frontend per il C che avevo scritto. Questo però avvenne qualche anno dopo; prima, lavorai su GNU Emacs".
e ancora:

Quote:
Originally posted by "RMS"

"Cominciai a lavorare su GNU Emacs nel settembre 1984, e all'inizio del 1985 cominciava ad essere utilizzabile. Così potei iniziare ad usare sistemi Unix per scrivere; fino ad allora, avevo scritto sempre su altri tipi di macchine, non avendo nessun interesse ad imparare "vi" né "ed".
A questo punto alcuni cominciarono a voler usare GNU Emacs, il che pose il problema di come distribuirlo.
...
Quote:
Originally posted by "rikyxxx"

Riguardo ad Hurd IMHO ha ormai "perso il treno".
Ma se ho detto che sta per uscire Debian GNU/Hurd

Quote:
(Cmq anche a me sta più simpatico Stallman, però mi capita di essere d'accordo più con Linus che con lui...).
A me invece sta piu' simpatico RMS E sono d'accordo piu' con lui che con Linus
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v