Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2003, 12:18   #1
jena.p
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 114
PC come player stand alone

Ciao,

viste le incertezze sul formato video e il lettore dvd player "piu' compatibile" in assoluto, ho deciso di farmi un PC con materiali usati con il quale possa:

- vedere i dvd
- vedere i divx/xvid
- usare le traccie audio mp3/ogg
- video cd qualsiasi bit rate
- super video cd qualsiasi bit rate

ovviamente il tutto sul televisore usando la tastiera ad infrarossi comprata a 2 soldi . Ecco le domande del caso:

1) mi e' capitata una mezza offerta per CPU PIII 500Mhz + MB Microstar + 256 MByte Ram a meno di 100 €. Il PIII 500 Mhz puo' bastare per i miei propositi ?

2) il futuro prevede una sk video usata con uscita TV. Cosa consigliate tra ATI/Geforce e una vecchia ma da quanto dettomi valida Voodoo 3000 con uscita TV ?

3) avete idea dove posso rimediare un case ATX di dimensioni ridotte, possibilmente desktop delle dimensioni poco superiori ad un videoregistratore ?

Se ho sbagliato forum, chiedo venia, ma per giudicare la bonta' del processore, credo che qui ci siano i maggior esperti, in caso contrario chiedo perdono :-)

Bye & Thx![/url][/quote]
jena.p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2003, 22:27   #2
katto64
Senior Member
 
L'Avatar di katto64
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 704
Hardware per lettore DivX

Mi associo alla richiesta ,solo che io ho un hardware più modesto saranno sufficienti un
Celeron 366
Geforce2 MX
Ram 128
per costruirni un lettore Divx da salotto ?
__________________
Ho trattato e concluso con: opendoor,tnotb,supervegèta,vifani,g.cesare,pier3Dnow,sagomaccio,luckie,laba,rigolo,NW_Attila,Vincent,cuppy
martino64,battalion75,tati29268,Karu,g.cesare,zheb,deuced,revert,fabbry,obelix,helix272,sith...ecc..
katto64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 08:29   #3
jena.p
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 114
Qui me sa' non risponde nessuno :-(

Cmq per il tuo Celeron ti dico che stai veramente sulla linea di confine nel senso che io col portatile e un PII 300 Mhz scheda NeoMagic e 128 MByte di ram vedo i divx solos e uso Linux e il programma Mplayer in modalita' console, ossia niente interfaccia grafica, ma usando il framebuffer o il Vesa 2.

Pero' se provo a ridimensinare il filmato vado fuori sincronia, percui col 366 non credo hai miglioramenti significativi.

Pero' nopn vorrei dire castronerie ma il tuo celeron non e' uno di quelli che si possono overclockare con facilita' ? Informati perche' se riesci a portarlo a 450 Mhx allora per i divx non c'è problema.

Io spero di avere info al piu' prsto perche' credo che il PIII 500 vada bene per i divx, ma e' la parte DVD a preoccuparmi :-(

Bye!
jena.p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 11:28   #4
oldbelle
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Arcola (La Spezia)
Messaggi: 1563
Salve a tutti.
Io ho assemblato un pc da attaccare alla TV per vedere dvd, divx, svcd, vcd ecc...
Ho preso un celeron 566 su scheda madre msi apollo pro con 192 mb di ram, scheda sonora sound blaster 128, scheda video matrox g400 dual head e s.o. windows xp.
Con questa configurazione riesco a vedere tranquillamente divx e dvd, quindi penso che il tuo P3 a 500 vada ancora meglio del mio celeron a 566. Inoltre il tuo processore dovrebbe overcloccarsi semplicemente alzando il bus da 100 a 133 Mhz.
oldbelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 14:27   #5
jena.p
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 114
OK, buono :)

ho gia' confermato l'acquisto x la prox settimana, ora mi tocca scegliere una scheda video con buon rapporto prezzo/prestazioni. Avevo idea di acquistarne una usata ma ho visto in giro una ATI 7000 Bulk x circa 37 euro iva esclusa. Ora cerco in giro per vederne le caratteristiche.

Bye & Thx!
jena.p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 10:21   #6
katto64
Senior Member
 
L'Avatar di katto64
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 704
Per Jena
Il mio "vecchio Celly" è stato per più di un anno a 566Mhz a Vcore normale, il problema che volevo farmi un Lettore piccolino e mi sono procurato per una sciocchezza una scheda micro-ATX nuova ma che ha solo il bus a 66, quindi non mi resta che provare al limite a fare una installazione di minima di Win, con solo il sistema operativo e i codec con il relativo player.
Secondo voi utilizzando Win 95 (meno avido di risorse) o aumentando la ram migliorerei la situazione?
__________________
Ho trattato e concluso con: opendoor,tnotb,supervegèta,vifani,g.cesare,pier3Dnow,sagomaccio,luckie,laba,rigolo,NW_Attila,Vincent,cuppy
martino64,battalion75,tati29268,Karu,g.cesare,zheb,deuced,revert,fabbry,obelix,helix272,sith...ecc..
katto64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 10:58   #7
jena.p
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 114
x katt64

bello il micro-itx. Un mio amico l'ha comprata con la cpu VIA C3 da 800 Mhz, ottima visto anche il basso consumo di calore (quindi l'uso di una ventola con poco rumore), credo vada benissimo com Multimedia PC sul TV.
Non ti consiglio Win95 solo perche' se magari vuoi usare un codec o un lettore che non contempla piu' il 95 rimani fuori. Le ultime Directx 9 mi sembra escluda il 95.
Cmq Win98 non e' cosi' pesante, anzi migliora troppe cose rispetto al 95. Secondo me fai una installazione minimale del 98, installa i migliori e veloci driver che trovi per le tue periferiche ed i codec. Poi usa BSplayer x i file multimediali, e un player DVD leggero. Prova con una ver. "anziana" di WinDVD o PowerDVD, magari sono piu' leggere delle versioni attuali, piene di caratteristiche pero' a volte inutili.

Beato te, stai gia' a fine opera, io sono solo all'inizio :-|

Bye!
jena.p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 15:23   #8
awake_9999
Bannato
 
L'Avatar di awake_9999
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1983
Scusate la domanda: Dov'è la praticità di avere un sistema dvd/divx realizzato con un pc di risulta. Mi spiego meglio; una volta assemblato il pc , lo collegate al tv magari in salotto, e come fate a gestire l'input output dei divx? State sempre a smontare e rimontare l'hdd oppure avete il pc connesso in rete con il vostro pc fisso?

La domanda può sembrare polemica, ma vi giuro che non lo è, è solo che non riesco a capire l'utilità di questa cosa, se qualcuno me la spiegasse, comincerei a costruirmi un pc da salotto anch'io.

Grazie.
awake_9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 16:34   #9
jena.p
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 114
Montare/smontare hard disk ? Ma neanche per sogno :-) Usiamo un normalissimo lettore CD/DVD, il PC collegato al televisore ci consente di vedere i divx, cosa per adesso impossibile con i lettori stand alone.

Certo mi dirai il kiss legge i divx, ma anche se il firmware e' aggiornabile, per eventuali codec di nuova concezione devi aspettare che la kiss faccia uscire l'upgrade, sempre lo faccia.
Un esempio: magari hai fatto alcuni backup usando XVID+OGG Vorbis. Attualmente nessun lettore supporta questi 2 standard. Con un PC installi i normali codec e via.
In questo modo fai un player onnivoro, digerisce tutto ma proprio tutto. E in fin dei conti il costo finale non dovrebbe superare quello di un lettore kiss ai prezzi di oggi.

E poi vuoi mettere, avere un lettore creato da te

Bye!
jena.p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 16:44   #10
awake_9999
Bannato
 
L'Avatar di awake_9999
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1983
Quote:
Originally posted by "jena.p"

Montare/smontare hard disk ? Ma neanche per sogno :-) Usiamo un normalissimo lettore CD/DVD, il PC collegato al televisore ci consente di vedere i divx, cosa per adesso impossibile con i lettori stand alone.

Certo mi dirai il kiss legge i divx, ma anche se il firmware e' aggiornabile, per eventuali codec di nuova concezione devi aspettare che la kiss faccia uscire l'upgrade, sempre lo faccia.
Un esempio: magari hai fatto alcuni backup usando XVID+OGG Vorbis. Attualmente nessun lettore supporta questi 2 standard. Con un PC installi i normali codec e via.
In questo modo fai un player onnivoro, digerisce tutto ma proprio tutto. E in fin dei conti il costo finale non dovrebbe superare quello di un lettore kiss ai prezzi di oggi.


Grazie mille

A questo punto,però, faccio l'avvocato del diavolo:

Se comunque devi utilizzare un supporto CD(dal costo esiguo) non ti conviene fare come faccio io e realizzarti con Nero un SupervideoCD dal Divx in modo tale da vederti il film scaricato(abusivamente) sul lettore dvd di casa, sfruttando anche (quando c'è) un sistema di casse cazzuto?

P.S.
Ovviamente il divx non supporta il Dolby digital o il DTS ma almeno sent l'audio attraverso delle casse cazzute, no?
E poi vuoi mettere, avere un lettore creato da te

Bye!
awake_9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 08:41   #11
jena.p
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 114
Questione di gusti credo e forse anche di tempo e spazio. I SVCD per un film minimo deve essere 2 CD, forse piu', inoltre una volta fatto un divx magari dopo 6 ore, per avere un svcd devo "spendere" altre 6 ore (se va' bene), ergo x vedermi un film ci metto parecchio sia come tempo che come cd
Ho solo alcuni primi divx su piu' cd, da qualche tempo preferisco avere i film su uno solo e mettendo al max le opzioni ottengo un buon livello qualitativo, la qualita' di questi e' piuttosto buona e sulla TV come dicevamo parecchi "errori" vengono perdonati. Certo un lettore da tavolo e' 1000 volte piu' pratico per altre cose, come detto dipende dai gusti personali.

>Ovviamente il divx non supporta il Dolby digital o il DTS >ma almeno sent l'audio attraverso delle casse cazzute, no?

Ci metto un paio di Cambridge stereo x me vanno bene, ma se uno ci mette il pc puo' tranquillamente usare anche una Live 5.1 con l'audio AC3 nel divx e ti garantisco fa' la sua porca figura :-)))) Io non lo faccio perche' le casse posteriori sono troppo ingombranti da sistemare :-(

Bye!
jena.p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 11:10   #12
katto64
Senior Member
 
L'Avatar di katto64
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 704
alternativa al lettore cd/DVD

io invece per il mio player penso di utilizzare un sistema diverso , avendo da anni il io PC con Hard disk a cassetti utilizzerei un cassetto con dentro un vecchio HD da 20 GB.
Quando devo caricare/scaricare film, lo collego in uno slot del PC principale e faccio il pieno
Tra parentesi come diceva Jena vuoi mettere la soddisfazione di farlo tù, io sto costruendo una struttura di metallo in modo che posizionando accuratamente tutte le parti sia di dimensioni molto ridotte, poi una volta reso il tutto funzionante gli faccio una "camicia" in legno così da renderlo anche piacevole allo sguardo ed evitare cazziate dalla moglie del tipo "quella cosa lì in salotto non la voglio" :o
__________________
Ho trattato e concluso con: opendoor,tnotb,supervegèta,vifani,g.cesare,pier3Dnow,sagomaccio,luckie,laba,rigolo,NW_Attila,Vincent,cuppy
martino64,battalion75,tati29268,Karu,g.cesare,zheb,deuced,revert,fabbry,obelix,helix272,sith...ecc..
katto64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 13:53   #13
superpap
Senior Member
 
L'Avatar di superpap
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 435
Finalmente affrontiamo un argomento del genere! Avevo già postato qualche 3d fa circa la possibilità di "allestire" un pc da salotto per vedere i film divx e dvd.
Avevo già sondato le varie possibilità hardware di realizzare un pc con pochi euro, poi ho visto le micro-itx e credo che questo sia una migliore alternativa alle KISS ed ai vecchi pc, a parità di prezzo (magari anche a meno) e c'è anche la possibilità di alimentarlo con i 12 volt della batteria dell'automobile, collegato con un piccolo lcd da 7", da far stare buoni i bambini durante lunghi viaggi. Ovviamente il mobiletto va autocostruito ma questo non è un problema se si ha un po' di fantasia.
superpap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 14:56   #14
Soul Reaver
Senior Member
 
L'Avatar di Soul Reaver
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Piacenza
Messaggi: 5286
Io da qualche giorno sto provando questo

http://movix.sourceforge.net/

e pare vada benone.
La versione base richiede veramente poco come hardware!
__________________
Intel i7-11700k - 2x16GB Crucial Ballistix 3600MHz - Asus TUF Z590 - Gigabyte RTX4070 Super Gaming OC - Ali Corsair rm850x - Case TUFG502-Plus
Soul Reaver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 17:13   #15
katto64
Senior Member
 
L'Avatar di katto64
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 704
x soul

se ho ben capito, a scuola ho fatto francese ,
eMoviX è un eseguibile di boot da mettere nel CD assieme al film (o altro) da visualizzare
MoviX invece và messo in un Cd, si fà il boot, dopo di chè si sostituisce il Cd con quello del film da vedere, sbaglio ?
I problemi sono:
1)sono un utente Win, ovvero ho iniziato a fare i primi passi con Linux ( Mandrake), ma sono si è nò in grado di usarlo con interfaccia Grafica (KDE)
2)La scheda che ho comprato per utilizzare è una Geforce2 MX che da quanto ho capito per utilizzarla bisognerebbe compilare del codice ( ho tradotto bene?)
__________________
Ho trattato e concluso con: opendoor,tnotb,supervegèta,vifani,g.cesare,pier3Dnow,sagomaccio,luckie,laba,rigolo,NW_Attila,Vincent,cuppy
martino64,battalion75,tati29268,Karu,g.cesare,zheb,deuced,revert,fabbry,obelix,helix272,sith...ecc..
katto64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 17:20   #16
Soul Reaver
Senior Member
 
L'Avatar di Soul Reaver
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Piacenza
Messaggi: 5286
Io di Linux non so NULLA. Non ho ancora avuto occasione di usarlo, ma rimediero' presto.
Per quanto rigurada qusto prog sì, hai detto giusto. In piu' c'e' Movix2 che ha anche l'interfaccia grafica e lo usi col mouse, ma richiede + risorse (128 mega di ram contro i 32 di Movix).
Per Nvidia non ho approfondito, cmq io posso dirti che ho una GF3 e funziona senza cambiare nulla. Non ho pero' provato il Tvout.
Provalo.
__________________
Intel i7-11700k - 2x16GB Crucial Ballistix 3600MHz - Asus TUF Z590 - Gigabyte RTX4070 Super Gaming OC - Ali Corsair rm850x - Case TUFG502-Plus
Soul Reaver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 17:30   #17
katto64
Senior Member
 
L'Avatar di katto64
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 704
mà, intanto lo scarico poi la prossima settimana quando fisicamente assemblo la "bestia" faccio qualche prova, perche credo che per le sue caratteristiche se riesco a farlo funzionare sulla mia macchina sarebbe perfetto
__________________
Ho trattato e concluso con: opendoor,tnotb,supervegèta,vifani,g.cesare,pier3Dnow,sagomaccio,luckie,laba,rigolo,NW_Attila,Vincent,cuppy
martino64,battalion75,tati29268,Karu,g.cesare,zheb,deuced,revert,fabbry,obelix,helix272,sith...ecc..
katto64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 17:47   #18
jena.p
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 114
Scusate io movix l'ho provato qualche mese fa' e mi ha lasciato impressionato, pero' la versione in frame buffer (aka console senza GUI) non mi sembra gestisse il tv out, che sotto Xwindows si chiama Xinerama.

Personalmente io avrei voluto mettere linux nel futuro player (anche perche' ormai conosco meglio linux/freebsd di win ma l'eventuale lettore dvd come mplayer non gestisce bene la navigazione nel menu' del dvd. Ho provato un altro prg che lo faceva ma non mi e' sembrato eccelso (Xine per la cronaca).
Diciamo apsetto una maggior completezza prima di usare linux per questo scopo, per adesso preferisco una maggior praticita'.

Cmq provatelo linux, io ci lavoro da 4 anni ( e da 8 lo uso) e adesso ci faccio pure dei bei ripping )

Bye!
jena.p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2003, 09:32   #19
jena.p
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 114
A proposito prima di dimenticarmi.... qualcuno di voi sa' se la scheda Ati radeon 7000 tv out si vede bene ? Soprattutto se i DVD e i DIVX vengono visti bene sulla TV ?

Bye!
jena.p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2003, 13:01   #20
superpap
Senior Member
 
L'Avatar di superpap
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 435
Quote:
Originally posted by "Soul Reaver"

Io da qualche giorno sto provando questo

http://movix.sourceforge.net/

e pare vada benone.
La versione base richiede veramente poco come hardware!
Conosco poco l'inglese e non ho capito bene a cosa serve esattamente questo Movix, ma immagino che serva ad "autoavviare" il cd. Ebbene c'e' già un programmino "Autorun" che si trova su Divax, ancora più semplice, che si inserisce nel CD durante le operazioni di rippaggio e compressione del film in divx (come pure in VCD) ed al momento dell'inserimento nel lettore CD/DVD si avvia MediaPlayer che legge divx e altro (almeno il mio MP 8 lo fa).
superpap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v