|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 189
|
C'è qualcosa di meglio del plextor?
Ciao a tutti
come saprete il glorioso plex 16x ha tirato le cuoia. Siccome è due anni che non seguo più il mercato dei masterizzatori vorrei sapere se i plextor sono ancora una buona scelta? Ho visto un plextor 48x a 100 Euro, per quella cifra posso comprare di meglio? non mi interessa velocità ma affidabilità. grazie giop
__________________
Il tempo è un grande insegnante, ma sfortunatamente uccide tutti i suoi alunni. H.BERLIOZ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
Il plex 48x si è rivelato una macchina da poco, così come i suoi concorrenti Teac CDW548E e CDW552E. Al momento le unità migliori sono prodotte da LiteOn. Paolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Ai tempi del Plextor 16x l'unica alternativa era il Teac 16x (Ricoh e Mitsumi non si trovavano piu', LG e LiteOn erano modesti)
L'ultimo grande Plextor fu il 24x. Oggi come qualita' d'incisione lo Yamaha F1 (44x) e il Teac cd-w540 (40x) sopravanzano i Plextor (sia i 40x e 48x Eide che il 40x Scsi), specie come jitter audio. Nell'ordine questi sono i due masterizzatori da cercare e comprare.
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
In effetti ha ragione Adric. Di mio ho scritto LiteOn in quanto facilmente reperibili e di prezzo contenuto. Resta però che i LiteOn hanno qualche problemuccio a scrivere l'audio. Un salutone a Adric ![]() Paolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 189
|
e se non avessi bisogno..
..di masterizzare cd audio, mi consigliate ancora il plextor?sapete ci sono affezionato :-)))
il teac a che prezzo si trova in giro? giop
__________________
Il tempo è un grande insegnante, ma sfortunatamente uccide tutti i suoi alunni. H.BERLIOZ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: BARI
Messaggi: 163
|
Quote:
Ragazzi... non scherziamo... I Plextor sono qualitativamente i migliori masterizzatori sul mercato... ...se si vuole il massimo in generale in tutti i campi è meglio prendere un Plextor... Il fatto che i LiteON superino tutte le protezioni non toglie che alla fine siano delle carrette... E' come il paragone tra una Ferrari e la Panda 4x4: sicuramente la Panda andrà in luoghi dove la Ferrari non potrà andare e la Panda sì ma ciò non vuol dire che la Ferrari sia una "macchina da poco"... I masterizzatori LiteON sono degli ottimi masterizzatori per superare le protezioni e per spendere poco... ...ma il meglio del meglio in generale sono i Plextor... E, aggiungo, i Plextor sono gli unici masterizzatori ad offrire una qualità superiore alla concorrenza (in cambio di moneta)... soprattutto da quando Yamaha si è ritirata dal mercato. Per il resto, Teac oramai si è livellata verso il basso... ci sono gli Asus... e gli economici LiteOn...
__________________
Bel fondo... eh??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: BARI
Messaggi: 163
|
P.S.: Perchè non provi a contattare la Plextor per il tuo 16x?
Ho saputo di molti casi in cui la Plextor ha cambiato i prodotti anche fuori garanzia... sempre per il solito discorso che se paghi molto poi alla fine una differenza c'è. Prova a scrivere un'e-mail richiedendo assistenza e spiegando il problema... dopo che avrete verificato che è irrisolvibile probabilmente ti diranno di contattarli per la sostituzione. A me è successo così una volta con il 12x (poi ho risolto da solo e non l'ho fatto cambiare più)....
__________________
Bel fondo... eh??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Quote:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=405241c Facile dire meglio il Plextor se non si ha mai avuto un Teac o uno Yamaha. Plextor componenti hi-fi dal costo di migliaia di Euro cosi' come Teac o Yamaha non li ha mai costruiti.... ![]() Considera pure che lo Yamaha F1 quando usci' costava piu' del Plextor. Il nuovo Plextor Scsi 40x da 250 Eurozzi e' piuttosto deludente come valori di jitter audio (vedi test di cdrinfo). Lo Yamaha F1 e il Teac 40x anche se fuori produzione dovrebbero trovarsi ancora. Plextor potrebbe riprendersi il primato qualitativo col nuovo 52x, che a breve dovrebbe arrivare in Italia; vedremo.
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor Ultima modifica di Adric : 17-08-2003 alle 18:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: BARI
Messaggi: 163
|
Quote:
Plextor 12-10-32A tenuto un anno e mezzo Teac 24x tenuto quelche mese e sostituito con un Teac 40x che hho passato sul computer di mio fratello dopo poco per comprarmi uno stupendo Yamaha F1 che non cambierò mai... ...non hai citato Liteon che non ho mai avuto personalmente ma che, aiutando ogni tanto in negozio un amico rivenditore, ho avuto l'occasione di provare e montare su svariati PC... Come vedi la mia esperienza si basa su fatti concreti. Non ho contestato lo Yamaha F1 perchè lo reputo il migliore masterizzatore CD commercializzato fino ad oggi... ma purtroppo non c'è più e, al contrario di ciò che tu affermi, è molto difficile trovarne ancora qualcuno sui banconi... a meno di qualche negozio che vende a cifre spropositate... Per ciò che riguarda Teac, penso che l'ulitmo masterizzatore che poteva competere con Plextor è stato il 24x... il 40x è un ottimo masterizzatore ma già un po' più scarso... il 48x ed il 52x non mi sembrano più a livelli alti ma piuttosto costano di meno perchè hanno abbassato il tiro... a scapito della qualità. Plextor è rimasta Plextor... l'unica azienda che si è costruita un nome con gli anni e non vuole assolutamente perdere quel nome in cambio di qualche utente in più. Certo il mercato dei masterizzatori CD è oramai saturo e quindi c'è stqato anche un livellamento della tecnologia. Se prima la differenza con i concorrenti era a volte abissale, ora Plextor si limita ad offrire solo qualcosa in più come tecnologia ed a volte può essere superata da altri in campi come il superamento delle protezioni ma ciò che ancora dà sempre è tanta robustezza, qualità e soprattutto assistenza.
__________________
Bel fondo... eh??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Quote:
![]() Quote:
http://cdrinfo.com/Sections/Articles...e=Jitter+Tests Il jitter per l'audio e' molto importante, influenza la risposta in frequenza.... e cdrinfo e' il sito web piu' autorevole a livello mondiale sulla masterizzazione. Quote:
Quote:
Yamaha e Teac esistono da piu' di 50 anni, quindi hanno un prestigio molto superiore. I negozianti di informatica raramente sono esperti di Hi-Fi... Non e' un caso che le migliori schede audio non si vendono mai nei negozi hardware, ma in quelli di strumenti musicali. Pianoforti, DAT, Piastre a tre testine o pre e finali; Plextor non li ha mai fatti. Plextor poi non ha una divisione professionale come Tascam per Teac. Col passaggio di Plextor dallo Scsi all'Eide, avvenuto ai tempi del 12x, Plextor gia' da piu' di due anni ha perso quel primato qualitativo che la contraddistingueva. Da allora e' una marca come le altre, che spicca solo per le ottime Plextools e la ottima assistenza (ma dal lato assistenza anche Teac si difende bene). Gia' il Teac 512 ed il 516 erano superiori agli equivalenti Plextor. Il Plextor 16x e' stato decisamente il loro peggiore Eide. Molti thread sono andati perduti dal database consultabile, ma in questa sezione c'erano molte lamentele dei possessori del 161040, specie come durata nel tempo. I Plextor dal 241040 in poi hanno tutti manifestato una schizzinosita' con i supporti non di qualita'. Quote:
Se parliamo di durata nel tempo i Teac dichiaravano un MTBF di 100.000 POH contro i 60.000 dei Plextor Se parliamo di features Plextor e' stata l'ultima a supportare i cdr da 99 minuti in scrittura. Se parliamo di esperienza personale riguardo Paolinux e me: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=426231 sull'Audio digitale Paolo non teme confronti (e' troppo modesto per ammetterlo ![]()
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor Ultima modifica di Adric : 17-08-2003 alle 18:30. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: BARI
Messaggi: 163
|
Uff.... vabbè...
...se riesci a trovare ancora degli Yamaha F1 dillo a sto tipo così se lo compra e la facciamo finita... per me è il migliore... ...per il resto, il fatto che Plextor al di fuori dello storage non esiste non vuol dire niente, ci sono aziende che fanno poche cose e sono le migliori (anzi, molto spesso danno qualcosa in più perchè concentrano i propri sforzi su un singolo mercato)... tant'è vero che campa ancora, Yamaha se n'è andata e Teac come tu stesso hai confermato si è ridotta a rimarchiare... ...riguardo al fatto che Plextor rimarchi, non stavamo parlando masterizzatori DVD... altrimenti avrei consigliato Pioneer (e non Sony)... è tutto un altro campo anche se sembra simile... ...inoltre la qualità Plextor è testimoniata dalla loro assistenza... ripeto: mi è (qusi perchè poi ho risolto io) successo personalmente e ho sentito di parecchie persone che hanno ottenuto la sostituzione in garanzia anche se questa era già scaduta... e questo vuol dire politica corretta e a tutela del consumatore da parte dell'azienza... Comuque alla fine mi sembra che a parte le nostre idee diverse su Plextor, ci piacciano gli stessi masterizzatori: il Teac fino al 40 tu, fino a 24 io e con qualche riserva per il 40... e lo Yamaha F1. Ma ci tengo a precisare che a meno di non trovare masterizzatori fuori commercio o rimanenze credo che sia rimasta solo Plextor... perchè oggi Plextor produce ancora il 48x e comincia il 52x che però non conosco... la Teac propone solo dei rimarchiati 48x e 52x che sconsiglio e credo anche tu.... Yamaha non c'è più.... ....e continuo a sconsigliare LiteON per la scarsa qualità (a meno di non voler fare i "pirati" a tutti i costi)... su questo credo, dato che non ne hai parlato , che sia daccordo anche tu...
__________________
Bel fondo... eh??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Mantua me genuit
Messaggi: 294
|
Beh, a me Plextor sembrava una buona marca.
A suo tempo ho preso il l'UltraPlex 40max. Sulla carta un buonissimo lettore CD. Solo che ha tempi di accesso penosi, a confronto col DVD Pioneer 105S che uso ora, e in alcuni casi (pochi per la verità) ha avuto problemi nel leggere dei CD audio originali. Ottima estrazione audio ma non sempre impeccabile. Col Pioneer ad esempio non mi è ancora successo. Ora l'ho tolto dalla catena SCSI. In quanto ai master non so: il mio primo è stati il Teac CDR 54-S e ora ho il 58-S e finchè dura me lo tengo stretto. Devo ammettere che non ho grosse esigenze in fatto di masterizzazione. Back up periodici e qualche audio o copie dati. 8X per me è più che sufficiente e qualitativamente ne sono entusiasta. CD fatti due anni fa sono perfetti. E parlo di audio. Tra l'altro su nessun lettore, sia hi-fi che da PC, i CD fatti col mio amato Teac hanno MAI dato problemi. Secondo me in questo caso la concorrenza esasperata ha fatto più danni che portato reali benefici... ma è anche vero che all'epoca l'ho pagato 500 carte. Xspazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
Mi trovo in pieno accordo con Adric. Plex è stata probabilmente la più grande fino al 24x, insieme a Teac. Poi come molti brands assolutamente di prim'ordine ha avuto un crollo con i dev a velocità superiore. I test di jitter lo dimostrano ampiamente. Al contrario, LiteOn è cresciuta molto in questi ultimi 2 anni, arrivando a produrre CD-W di primissimo livello. Personalmente io ho un Teac CD-W524E, un Teac CD-W54E, uno Yamaha CRW4416S e ho provato molti altri CD-W (plex 24x, philips, HP, LiteOn). LiteOn non è sicuramente il massimo per l'audio, ma quanto ad affidabilità direi che oggi si attesta ai primi livelli. Il discorso CRW-F1 per me è un po' a parte, fermo restando l'assoluta qualirtà di questo dev improntato molto alla realizzazione di ottimo audio. Per il resto la mia posizione è esattamente quella di Adric, quindi non sto a ripetere concetti espressi già da lui. La sintonia, come spesso accade, è perfetta. Paolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 189
|
Grazie per i suggerimenti
il Teac costa ancora meno, 80 euro.
proverò però a seguire anche il suggerimento di scrivere a Plextor , spernao lo cambino gratuitamente. grazie ancora giop
__________________
Il tempo è un grande insegnante, ma sfortunatamente uccide tutti i suoi alunni. H.BERLIOZ |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
|
urka!
![]() allora me li devo tenere ben stretti i miei 2 device, montati nei miei 2 pc (Teac W540E da 8 mega di bufer ![]() ![]() ![]() cmq questi ultimi masterizzatori usciti, non mi ispirano molto.. a parte che scrivere a 48x o 52x non so quanto possa servire (ad es. io non vado mai oltre i 16x max 24x ) ahh.. non fanno + i master di una volta ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
Il problema è che la tua affermazione è assolutamente verissima. E questo non è per nulla bello. Cmq c'è un bel topic a riguardo, aperto da Adric qualche settimana fa, in cui si sviscera un po' la questione. Paolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: AOSTA [Moltissime Trattative]
Messaggi: 3181
|
Se ti interessa un Teac W540E o EK vai da frael.............
Ps. sapete dove trovare un Yamaha F1???
ByeZ.............. ![]()
__________________
DFI LanParty DK-T2RS Xeon e5450@3600mhz 8gb*DDr2 EvoOne ATI*6950@6970 2x320gb*Sata Raid'0 V-core Default*C1e Se7en Premium*x64 rulez [Ryo-ohki] ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 189
|
yamaha F1
l'ho visto in vetrina in un negozietto del mio paese.
Non ho chiesto quanto costa però. mi sembra si chiami pchouse ciao giop
__________________
Il tempo è un grande insegnante, ma sfortunatamente uccide tutti i suoi alunni. H.BERLIOZ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.