|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Nuove cpu da Intel e AMD
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9877.html
Il mese di Maggio si preannuncia ricco di novità per i due produttori americani: nuove versioni di cpu Pentium 4 e Athlon XP, quest'ultima con frequenza di bus di 400 Mhz Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
|
Mossa e contromossa! Speriamo che questo faccia abbassare ulteriormente i prezzo dei proc a freq + basse.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
|
Mi pare che il gap di Amd nei confronti di Intel sia il seguente:
- supporto a 400 anziché 800 mhz - frequenze non reali - la cpu può bruciarsi - mancato Hyper Threading (ma maggiori prestazioni reali), che fa pensare al sistema operativo (cioè a ciò che si interfaccia col cliente, e dunque al cliente) di avere solo una CPU... I vantaggi invece sono: - aiutare la concorrenza e diminuire il monopolio - spendere meno - una cpu realmente più performante - tecnologie consolidate - chipset nforce - possibilità di upgrade a buon mercato - non svenarsi per la RAM Ho sbagliato o dimenticato qualcosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 97
|
mi sembra un commento obbiettivo..
certo prima AMD era molto + aggressiva sui prezzi, si vede che non ce la facevano a mantenere quel ritmo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Usa
Messaggi: 2924
|
Quote:
![]() -bhè Intel non si brucia?? da quando? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1644
|
Io mi permetterei solo di ricordare che, mentre l'HT è una tecnologia la cui effettiva utilità va ancora dimostrata, SSE ed SSE2 sono già risultate MOLTO utili, e il P4 in alcuni campi è decisamente piu' veloce dell'Athlon. Certo che se AMD si decidesse a rilasciare pure lei un buon compilatore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2
|
Ma il PIV 3,0 con 800Mhz di Bus si trova in vendita? Lo sto cercando ma non riesco a trovarlo in nessun posto, sapevo che la distribuzione era stata interrotta. Possibile che presentino le nuove cpu quando quelle vecchie non sono ancora in vendita.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
nn sempre l'hypertreading è un vantaggio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 319
|
Bhe teniamo anche conto però che in applicativi professionali come 3d studio max o encoder o lightwave amd viene massacrata dal nuovo P4 con fsb, se poi teniamo conto che col canterwood c'è il supporto natio al raid sata e al dual channel ddr...
Io ho sempre avuto amd ma adesso passo a intel |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1091
|
Credevo che col Barton, AMD avesse introdotto il diodo per la misura della temperatura, in modo da evitare di bruciare la CPU. Mi sbaglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
|
Attenzione che il bus di Intel è quad Pumped...non è effettivo...è un'altra cosa...se non sbaglio effetivamente i bus dei due processori sono entrambi a 200 Mhz...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
Quote:
AMD lo sta utilizzando da parecchi anni e il soket è sempre soket A, invece Intel ha cambiato 3 soket nell'arco di questo tempo. Quote:
Quote:
Quote:
Dimmi tu quante applicazioni un utente domestico usa che sfruttano 2 processori? 1? 2? nessuna? Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
E poi anke per Intel ci sono ottimi chipset, anzi, dal punto di vista dei chipset intel mi sembra avanti anni luce, visto che vanno a 800 Mhz mentre nforce va a 400 Quote:
Quote:
|
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 357
|
mamma ragazzi mi sembra quasi che tra un po ci si prenda a bastonate .. colpo su colpo ^_^
comunque da un po di tempo ho mollato intel e provato amd.. devo dire la verità? mi trovo bene in particolar modo con il mio AMD2.5 XP barton.. (portato ed utilizzato tutt'ora 166 x 14.5 clock effettivo oltre il 3000xp ^_^) il probl della intel ora come ora sono i costi; lasciando stare le tecnologie attualmente non sfruttate i costi sono troppo impari.. poi .. fara anche cpu bellissime ma mi chiedo quanto un utende medio riesca a sfruttarle a casa ^_^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 2131
|
Gia' Bulfio, hai ragione.
P4 200x4 K7 200x2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 357
|
mmm hop come l impressione che la tastiera mi stia abbandonando forse è il caso di cambiare le pile.. (maledetta cordless)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Si ma la cpu da sola non fa niente, deve essere la motherboard ad avere un sistema di protezione che spenga il sistema nel caso surriscaldamento (COP ad esempio). Il rischio di bruciatura però va quasi unicamente ricondotto all'errato montaggio del dissipatore, fondere per alta temperatura è molto difficile e richiede un'imperizia continuata e aggravata! Ieri ho visto in funzione il pc di una mia amica... la cpu stava a 58° in idle!!! Devo metterci le mani sopra al + presto!!!
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
X Dumah Brazorf
Al PC o alla tua Amica?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
-frequenze non reali
Le frequenze non reali sono quelle del P4. Un ipotetico P3 a 3GHz lo distruggerebbe(come un athlon di pari frequenza). E' stata una scelta commerciale che ha costretto poi AMD ad introdurre il model number(XXX+). Il grande vantaggio del P4 sta nelle SS2. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:47.