|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 144
|
Memorie a 400 mhz ok per l'overclock?
Vorrei sapere se è necessario acquistare memorie 3500 per alzare il bus dei nuovi P4 800 fbs e farli lavorare in sincrono ...
con delle "normalissime" A-data BH5 a 400 mhz è possibile alzare la frequenza di bus e ram insieme in modo da farli lavorare all'unisono? Oppure devo per forza acquistare una categoria superiore? Scusate per la quantità di domande, questa è l'ultima giuro |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
|
Re: Memorie a 400 mhz ok per l'overclock?
Quote:
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 144
|
Questo overvolt dopo essermi opportunamente documentato presenta grossi rischi oppure è una operazione in genere indolore?
Pensavo di alzare le ram a 216 mhz per fare funzionare in sincrono il clock del P4 portandolo da 2.6 a 2.8 ... pretendo troppo oppure è a portata? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Perugia
Messaggi: 976
|
a portata ...
__________________
Debian GNU/Linux
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
|
Quote:
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19.











Debian GNU/Linux








