|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Pentium 4 2,4C, 2,6C e 2,8C: 800 Mhz di bus per tutti
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/852/index.html
Intel espande la gamma di processori Pentium 4 con bus a 800 Mhz e supporto alla tecnologia Hyper-Threading, lanciando 3 nuove cpu di fascia medio alta. Confrontate le prestazioni con HT abilitato e non, a confronto con le più recenti cpu AMD Athlon XP Click sul link per visualizzare l'articolo. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Romano de ROMA e pure Romanista!!!
Messaggi: 1754
|
Non c'e' che dire, questi nuovi p4 sono davvero buoni! Quasi quasi mi compro un 2.4 e tarocco come si deve!!! Peccato abbia una "misera" P4PE... Approposito, qualcuno sa a quanto arriva di bus la suddetta con il bios 1005? Ora max mi da' 200, spero che almeno a 250 si possa andare!
Aspettiamo ancora, magari ottimizzeranno per HT anche i giochi e altre applicazioni altre a 3dstudio! CIao
__________________
W a sorca, l'arcobaleno, er bucio der culo, er fischio der treno; si te la rompo nun te la pago ma te la cucio cor filo e coll'ago! Nobody likes me, but that's okay, cause I don't like y'all anyway... Io sono la gomma, tu la colla! Luogotenente dell'Hardware Upgrade Automotive Team --- Gioco cor tridente: Lui, Lei & Gli Altri! Fanno miracoli! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
|
Il Pentium 4 1,3 Ghz 400 Mhz 13x Willamette 0.18
256 Kbytes...Ha il supporto all HT????? Mi sembra un po strano! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
|
ottimo il connubio tra P4C e i875P.gia ordinati(2400)(asus P4C800 D).
e ottima rece.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
|
Beh l'HT sembra una tecnologia indovinata, basterebbe avere la pazienza di abilitarla o meno a seconda di cosa si va a fare.
Comunque, a parte nei giochi, che smacco per AMD! Non pensavo così tanta differenza in quasi ovunque. Poi, il 2800+ e il 3000+ stanno davanti al 3200+ più di qualche volta! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ---> Salerno <--- Feedback: 100% POSITIVO Trattative: 145
Messaggi: 7930
|
ci sono rimasto un pò male
mi fa piacere per i pentium 4.. sono davvero una bomba.. ma gli AMD.. su.. su.. bisogna lavorare.. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 55
|
AMD non lavoverà più sugli XP, meglio e più intelligente concentrarsi sugli athlon65 che è il futuro e farli uscire prima possibile
Ora come ora gli intel sono superiori, soprattutto se si dispone di 400-500 euro solo per il processore |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
|
C'è un po' di casino nell'ultima tabella che mostra le prestazioni con HT on/off, i valori % sono sballati.
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 464
|
Complimenti al corsini per i test di UNREAL 2003
molto dettagliati, e non il classico AMD che surclassa il P4, nel primo test... Infatti negli altri (che normalmete non si vedono spesso su internet e' il p4 a farla da padrona). Spettacolari l test del Seti... gia un p4 2.4c fa quasi un 30% in piu di un 3200+ (che non e' certo un giocattolo) I test del 3ds5max sono diventati quasi imbarazzati (relativamente ora non esageriamo) per un AMD. Gli altri test Multimedia si commentano da soli... Un p4 2.4/2.6c credo siano un ottimo acquisto pensando ad un'overclock, ovviamente l'AMD vince ancora sul lato pecunario (ma non di tantissimo). Conclusioni e previsioni, quando in un futuro prossimo uscira' il p4 3.2/3.4c (soprattutto prescott), non la vedo molto bene per l'AMD (che spero manterra' la consegna a settembre/ottobre per l'atlhon64 paris) In alcuni test XP2800+ si difende molto bene. Siamo arrivati al punto in cui i mhz "fanno la differenza"... e credo che piu si salira' e piu' la cosa sara accentuata... IMHO |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: PADOVA-Provincia Trattative Mercatino: 251
Messaggi: 2785
|
IMHO credo che nel primissimo periodo intel manterrà una certa superiorità rispetto a AMD. Nel lungo periodo AMD risalirà molto con l'athlon64
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Messaggi: n/a
|
bell'articolone non c'è che dire!
mi piacerebbe capire più esattamente se su un pc in cui girano tanti task poco impegnativi in background come: antivirus, firewall, client di posta elettronica, più tutto il resto (non in background ovviamente) l'HT offre dei vantaggi concreti |
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 232
|
AMD64 se salira' di frequenza bene si difendera' bene e sopravanzera' di nuovo un poco il P4, ma se come si dice in giro non salira' piu' di 2.3/2.4Ghz la vedo difficile contro Prescott (P5?), PNI, estensioni a 64bit, a 1066 di bus e 5 Ghz...
Speriamo bene per AMD, intanto io dovevo cambiare mobo (ho un 266a kr7a abit) per riuscire a sfruttare il mio 2400+ sbloccato di fabbrica che purtroppo non va a piu' di 2000+ sulla mia mobo per questioni di moltiplicatore (dovrei fare i solchi a mano), e mi sono fatto 2 conti aspetto settembre/ottobre e passo alla concorrenza. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
|
Ah Ah Ah orma mi godo il mio 2.0C1@3,3Ghz ma appena mi scoccierò....... P4 Fbs 800 (seeee lo overclocco) e Ht vediamo come và 3Dsmax,Solid Edge,Pro Engigneer,premier
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Ceggia (VE)
Messaggi: 288
|
L'acquisto di una motherboard con chipset 875 nei confronti di una con 865pe, non comporta cali di prestazioni molto significativi da tenere in considerazione che entrambi i chipset a seconda delle motherboard hanno dei problemi con le memorie a doppio canale. Anch'io ho intenzione di fare l'accquisto ma ho paura al momento coimprando memorie OCZ o Corsair a doppio canale di avere dei problemi.
Su alcuni sito i test con le Corsair TwinX lavorano benissimo su altri hanno problemi con le stesse motherboard. |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
|
Che bello! Ci sono parecchi test in cui se l'HT non è attivato il Pentium va più veloce.... ma come mai?
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
Non è che un'analisi si limiti a fare dei bei grafici e il resto è lasciato all'immaginazione. http://www.hwupgrade.it/articoli/852/13.html "L'utilizzo della tecnologia Hyper-Threading porta a notevoli vantaggi prestazionali con quelle applicazioni che sfruttano in partenza la presenza di due processori; ne sono tipico esempi il rendering con 3Ds Max 5.1 e l'elaborazione di Work Unit con il client testuale Seti@Home 3.03 testuale. Con le restanti applicazioni, non ideate originariamente per sfruttare due processori di sistema, l'abilitazione della tecnologia Hyper-Threading porta mediamente ad una penalizzazione delle prestazioni velocistiche; il divario è ridotto a pochi punti percentuali e variabile a seconda del tipo di applicazione. L'utilizzo della tecnologia Hyper-Threading, inoltre, richiede l'utilizzo di un kernel di sistema operativo di tipo multiprocessore, elemento che porta ad un lieve peggioramento delle prestazioni velocistiche rispetto ad uno di tipo monoprocessore."
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 18
|
complimenti
Complimenti all'articolo e all'intel ottimi processori sempre un pò cari cmq; AMD deve correre ora per non perdere il treno... Piccola considerazione sui prezzi: un Barton 2.8 con n2force ultra400 costa 150€ in meno dell'accoppiata p4 2.4 fsb 800 con chipset 875p
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 464
|
ma perche bisogna dire cose non vere e menate della madoxxa!!!
da SD tanto per dirne una.... ABIT IC7 i875P Fsb800 Dual DDR400 2SATARaid 198,00 INTEL Pentium 4 2.6GHz HT 512k Fsb800Mhz+ventola 279,60 PREZZI ARROTONDATI in eccesso = 480 euro ASUS A7N8XDel. NForce2-ST AGP8X DualChDDR400 SATA 154,00 (e cosi su due piedi no so se ha l'ultima versione di nforce u400, se cosi no fosse costerebbe di piu) AMD Athlon XP 2800+ Barton 512K (Socket A) 255,60 PREZZI ARROTONDATI a favore AMD = 410 euro!!! differenza 70 euro lorde, nette sono ancora di meno. considera la ventola all'XP, ed il costo magari maggiore per una scheda NF2 Ultra400 (forse).... in piu hai un 2.6c (e l'overclk dove lo mettiamo)... e nn un 2.4c come hai scritto in precedenza... quindi 150 euro di differenza io non le vedo... 8-) quando ci vuole ci vuole... |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
|
Per Paolo: tutto quello che hai riportato secondo te Intel te lo dice quando compri la sua cpu? Questo era il senso del mio mex (e non semplice sarcasmo, altrimenti avrei utilizzato qlk faccina): cosidera che senza qualcuno che prova non sapremmo noi compratori che l'HT è in effetti un'arma a doppio taglio.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.



















