|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 105
|
DRI e utenti normali
Salve! Non ho letto tutto il topic sul test del 3D, ma penso che il mio dubbio riguardi altro.
Io ho una Radeon 7000 e ho scaricato e compilato i moduli necessari ad attivare il DRI. Ho messo a posto il kernel e ROOT riesce ad usare perfettamente l'accelerazione hardware. Per fare in modo che un utente normale potesse usarla, ho dovuto cambiare i permessi a /dev/dri/card0. Il problema è questo: quando avvio l'ambiente grafico (nel mio caso GNOME, avviato da console con startx) il file /dev/dri/card0 viene cancellato, e mi tocca ricrearlo come utente root con mknod. Qualcuno sa cos'è che si mette a cancellare il mio file e come si fa ad evitarlo (oppure se c'è un programmino che esegue comandi all'avvio di GNOME, in modo da ricrearlo ogni volta)? Grazzzzzie!
__________________
Marcello Savoia. Linux Slackware 9.0 su AMD k6-2 @450MHz,Sapphire Radeon 7000, SBLive!, CanoScan N670U, Iomega ZIP 100 USB, Epson Stylus C82 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Inserisci questa riga in fondo a "/etc/X11/XF86Config"
Section "DRI" Mode 0666 EndSection Riavvia il server X e dovresti aver risolto CIao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 105
|
Non ho modo di provare la configurazione a breve, ma comunque grazie, sei stato preziosissimo.
Un'altra cosa: nel topic sul test del 3d ho letto di gente che con una radeon 8500 fa dei fps pazzeschi. Io col mio computerino non arrivo a 300 fps con accelerazione hardware (mi vergogno di scrivere quanti ne ottengo senza) usando glxgears
__________________
Marcello Savoia. Linux Slackware 9.0 su AMD k6-2 @450MHz,Sapphire Radeon 7000, SBLive!, CanoScan N670U, Iomega ZIP 100 USB, Epson Stylus C82 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Purtroppo non conosco la Raddy 7000, però un K6 500 è un po' vecchiotto ed è possibile , io con la G450 e un Piii 1300 facevo 600 (in 16bit) , prova ad attivare il server X a 16 bit e rifai il test, ma sinceramente non ho idea di quanto dovrebbe farti
Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 105
|
OK, proverò, ma come ti ho detto non posso farlo ora! Ciao!
__________________
Marcello Savoia. Linux Slackware 9.0 su AMD k6-2 @450MHz,Sapphire Radeon 7000, SBLive!, CanoScan N670U, Iomega ZIP 100 USB, Epson Stylus C82 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:26.










Marcello Savoia. Linux Slackware 9.0 su AMD k6-2 @450MHz,








